Archivio Tag: notificheapp

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo”

Palermo e altre sei città italiane, sabato 26 ottobre 2024

Carissime, Carissimi, desidero rendermi presente con questo messaggio nel Vostro ritrovarVi, tutti accomunati dal desiderio di far risuonare la parola sempre viva, dolce e delicata della pace – voce fragile ma profetica nel frastuono delle tante voci che inneggiano alla guerra, ai conflitti e alla divisione tra i popoli e tra gli uomini. Ben volentieri mi unisco spiritualmente e nella sintonia del cuore ai Confratelli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo” »

Prende il via il nuovo palinsesto di Radio Spazio Noi, a servizio della nostra Chiesa, a servizio della città e del territorio

"A Palermo c’è Radio Spazio Noi: la città che parla, la radio che ascolta". L'emittente dell'Arcidiocesi fa parte del circuito InBlu2000 della CEI

Si apre la stagione 2024-2025 di Radio Spazio Noi, emittente radiofonica a servizio della Chiesa e della città di Palermo. Dopo gli ottimi risultati d’ascolto della passata stagione e dopo i numeri registrati sui social, la radio – associata al circuito InBlu2000 – si conferma una delle realtà più dinamiche nel panorama dell’informazione locale, in grado di dialogare costantemente con gli ascoltatori e con il … Continua a leggere Prende il via il nuovo palinsesto di Radio Spazio Noi, a servizio della nostra Chiesa, a servizio della città e del territorio »

“E’ la tua parte”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana

Ippodromo “La Favorita”, domenica 27 ottobre 2024 dalle ore 8.45 alle ore 16.30

Domenica 27 ottobre a partire dalle ore 8.45 presso l’Ippodromo “La Favorita” di Palermo (viale del Fante, 9) l’Azione Cattolica diocesana darà vita alla “Festa del Ciao” che, come di consueto, apre il nuovo anno associativo. Il tema scelto per quest’anno è “E’ la tua parte” (come vivere, da protagonisti, la missionarietà) Il programma è il seguente: 8.45, arrivi e accoglienza 9.00, momento di preghiera … Continua a leggere “E’ la tua parte”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana »

Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo

Sono stati ordinati dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 in Cattedrale / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Quattro alunni del Seminario Arcivescovile di Palermo sono stati ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera di Ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 nella Cattedrale di Palermo. I nuovi Diaconi sono Francesco Causa della Parrocchia S. Gregorio Magno (Palermo), Salvatore Pio Greco della Parrocchia S. Atanasio di Ficarazzi, Giuseppe Giovanni Randazzo della parrocchia SS Annunziata di Caccamo e Giovanni Russo della … Continua a leggere Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo »

Migrazioni: due giorni di lavoro e riflessione per la Commissione regionale con il Direttore Nazionale della Fondazione Migrantes

25 e 26 ottobre, presso la Casa Francescana di spiritualità di Baida (Palermo). I lavori saranno conclusi con l’intervento di sintesi di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, Vescovo delegato CESi e membro della Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI

La Commissione dell’Ufficio Regionale per le Migrazioni è stata convocata a Palermo, presso la Casa francescana di spiritualità (Baida), nei giorni 25 e 26 ottobre, per il terzo incontro in calendario per l’anno 2024. Assieme al Vescovo delegato, Mons. Corrado Lorefice, i direttori Migrantes delle Chiese di Sicilia si ritroveranno per un momento di formazione, riflessione e confronto, sui temi che riguardano la pastorale della … Continua a leggere Migrazioni: due giorni di lavoro e riflessione per la Commissione regionale con il Direttore Nazionale della Fondazione Migrantes »

21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993

Alle 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio / OMELIA ARCIVESCOVO / Le celebrazioni nei Vicariati / Le reliquie del Beato Puglisi ad Aragona sino a domenica 27 ottobre

Il 21 ottobre è la memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo, ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993. Questa sera alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio (in allegato , le celebrazioni nei sei Vicariati dell’Arcidiocesi). “Il Beato Pino Puglisi è nato alla Fede da questa madre, … Continua a leggere 21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993 »

Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori

Martedì 29 ottobre alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica al Mercato Ittico. Un evento nell’ambito del Tempo del Creato 2024 / Il 23 novembre l’Udienza privata con Papa Francesco

L’Arcivescovo di Palermo, nell’ambito del “Tempo del Creato 2024” presiederà martedì 29 ottobre presso il Mercato Ittico di Porticello (via Piano Stenditore) una Celebrazione Eucaristica con tutti gli operatori – pescatori e armatori – della pesca; dopo la celebrazione Mons. Corrado Lorefice parlerà con i pescatori della realtà attuale e delle prospettive del comparto della pesca che negli ultimi anni ha subito una forte contrazione. … Continua a leggere Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori »

“Stare nella Chiesa oggi. Che cosa ci direbbe Ignazio di Loyola?”

A Palermo il XXXIII convegno di spiritualità ignaziana: Parrocchia Santa Lucia, piazza della Pace, 25-26-27 ottobre 2024

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024 l’Arcidiocesi di Palermo ospiterà il convegno di approfondimento spirituale promosso dalla CVX, un incontro che servirà non soltanto a far conoscere ulteriormente la spiritualità ignaziana ma anche per confrontarsi su numerosi temi ignaziani. Quest’anno il padre gesuita Carlo Chiappini aiuterà la riflessione sulla concezione che Sant’Ignazio aveva della Chiesa, “santa e peccatrice” e dell’amore particolare proprio per … Continua a leggere “Stare nella Chiesa oggi. Che cosa ci direbbe Ignazio di Loyola?” »

Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce”

La nuova struttura si trova nei locali della Parrocchia San Giuseppe nel quartiere Passo di Rigano (via Castellana 4, Palermo)

Inaugurato Il 15 ottobre 2024, nei locali della Parrocchia San Giuseppe Passo di Rigano, a Palermo, in via Castellana 4, il Centro d’Ascolto per le Dipendenze Patologiche “Don Vincenzo Sorce”. Don Fabrizio Subba, parroco della Comunità di San Giuseppe Passo di Rigano, ha voluto offrire la propria disponibilità per realizzare un punto di riferimento nel territorio parrocchiale. Il centro sarà gestito in collaborazione con la … Continua a leggere Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce” »

“Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: dall’Assemblea Pastorale Diocesana un nuovo impulso al cammino della Chiesa di Palermo

Grande partecipazione e attenzione verso il Progetto di Catechesi “Pellegrini di speranza nel rinnovamento dell’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi” / I LINK VIDEO PER RIVEDERE TUTTI GLI INTERVENTI / IN ALLEGATO: NUOVO PROGETTO CATECHISTICO, SUSSIDIO PER L’ANNO DI TRANSIZIONE

“Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: questo il tema che ha caratterizzato le due giornate di incontro, riflessione e preghiera dell’Assemblea Pastorale Diocesana (27-28 settembre 2024) che hanno arricchito – attraverso un’ampia partecipazione e numerosi interventi – il cammino della nostra Chiesa. All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene … Continua a leggere “Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: dall’Assemblea Pastorale Diocesana un nuovo impulso al cammino della Chiesa di Palermo »