Archivio Tag: notificheapp

Il Presepe artistico di pane: dal 14 dicembre al 7 gennaio insieme al “Carro Luna” del 399° Festino in onore di S. Rosalia

Palermo, piazza Alessandro vanni. A cura della Parrocchia S. Giuseppe Cafasso e della Chiesa dei Fornai (S. Isidoro Agricola)

Sarà inaugurato il 14 dicembre il tradizionale Presepe artistico di pane allestito presso la piazza antistante la Chiesa dei Fornai (piazza Alessandro Vanni): fino al 7 gennaio il Presepe potrà essere visitato a tutte le ore del giorno per poter trasmettere il messaggio evangelico dell’incarnazione del Figlio di Dio. Nei pressi del Presepe stazionerà il Carro a forma di Luna realizzato per il 399° Festino … Continua a leggere Il Presepe artistico di pane: dal 14 dicembre al 7 gennaio insieme al “Carro Luna” del 399° Festino in onore di S. Rosalia »

“Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi

Giovedì 12 dicembre 2024, Aula Magna, ore 18.45. Il docufilm è realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche di UNIPA. Al termine della proiezione, il dibattito presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.45 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (Palermo, via Vittorio Emanuele 463), sarà proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria” realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche di UNIPA con la regia di Ambrogio Crespi. Dopo la proiezione del film si terrà una Tavola Rotonda nella quale ci si confronterà e si … Continua a leggere “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi »

293° anniversario della fondazione del Monastero della Visitazione

Ogni sabato e ogni domenica, dal 7 dicembre al 12 gennaio a partire dalle ore 16.00, una mostra storica e fotografica. Diversi altri eventi in programma / COME PRENOTARE I BIGLIETTI

Il Monastero della Visitazione di Palermo (via San Francesco di Sales n. 2) festeggia il 293° anniversario della sua fondazione aprendo le porte e offrendo diversi appuntamenti che consentiranno di conoscerne la storia e la realtà attuale. Dal 7 dicembre al 12 gennaio, ogni sabato e domenica alle ore 16.00, sarà possibile visitare la mostra storica e fotografica. Domenica 15 dicembre alle ore 17.30: concerto … Continua a leggere 293° anniversario della fondazione del Monastero della Visitazione »

Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria, si celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue”

Parrocchia Sant’Antonio Abate, domenica 8 dicembre 2024, ore 11.30

La Parrocchia Sant’Antonio Abate (nel cuore del centro storico di Palermo, in via Roma 203/a), celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue” che il Cardinale Giannettino Doria il 15 agosto del 1624 fece nella Chiesa cattedrale insieme al Senato palermitano per difendere l’Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria. Il parroco di quel tempo, Mons. Vincenzo Dominci, l’8 settembre del 1624 ratificò, a nome di … Continua a leggere Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria, si celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue” »

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi

Giovedì 5 dicembre nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica durante la quale a quattro alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sono stati conferiti i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si sono stretti al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione del nono anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi »

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025

Domenica 29 dicembre la processione e la Celebrazione Eucaristica per l'avvio del Giubileo nella nostra Diocesi

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 Carissime, Carissimi, nel volto della Chiesa, comunità discepolare del Crocifisso Risorto, può e deve rifulgere sempre il suo desiderio più intimo e struggente: «Il suo sguardo passa oltre, al di sopra di tutto ciò, verso colui che solo essa ama, che solo essa cerca» (O. Casel), «Cristo Gesù nostra speranza» … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025 »

“Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali”

L’intervento dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice al convegno “Una società che non cura le periferie è malata”: Parrocchia San Paolo Apostolo, 29 novembre 2024

“Oggi qui a Borgo Nuovo, in questa parrocchia la cui aula liturgica è chiusa al culto dal 2005 per gravi problemi di staticità e ancora in attesa degli interventi necessari, stiamo ponendo un segno: se siamo in grado di conoscere la realtà dei nostri quartieri, dove abita la gente, dove abitano i volti delle persone, dove si custodiscono attese, tragedie, allora è proprio li che … Continua a leggere “Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali” »

Domenica 1 dicembre 2024, si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

All’evento promosso dall’Assessorato Attività Sociali del Comune di Palermo partecipa il Servizio diocesano per le Persone con disabilità insieme al Settore inclusivo dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si celebra il prossimo 1 dicembre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una giornata che a Palermo costituirà l’occasione per incontrarsi, conoscere associazioni ma soprattutto operatori e persone e famiglie con disabilità. All’evento promosso dall’Assessorato Attività Sociali del Comune di Palermo, dall’Assessorato Istruzione e Formazione, dall’Ufficio del Garante per le Persone con disabilità, dal Comitato Territoriale Disabilità. Partecipa il Servizio diocesano per … Continua a leggere Domenica 1 dicembre 2024, si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” »

Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile”. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con Coldiretti Palermo, Federazione Allevatori Sicilia, Comune di Termini Imerese

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile” è il tema che ha caratterizzato la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo ha vissuto lo scorso 24 novembre attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Coldiretti Palermo, la Federazione Allevatori Sicilia, il Comune di Termini Imerese e la Parrocchia di San … Continua a leggere Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari »

Proseguono gli appuntamenti di “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi sulla Messa

Gli incontri si tengono presso quattro parrocchie della nostra Arcidiocesi. Il prossimo appuntamento lunedì 2 dicembre alle ore 21.00 presso la parrocchia S. Agata V.M. di Villabate

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, specialmente attraverso una migliore comprensione e consapevolezza della ricchezza della celebrazione eucaristica. Torna nelle parrocchie di Palermo “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi mistagogica sulla Messa a cura del liturgista Giuseppe Costa. Un’iniziativa che finora ha riscosso grande successo e che realizza quella formazione liturgica del popolo di Dio che Papa Francesco ha chiesto con la lettera apostolica “Desiderio desideravi”. … Continua a leggere Proseguono gli appuntamenti di “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi sulla Messa »