Archivio Tag: notificheapp

RETROSPETTIVA 2 / Papa Francesco a Palermo (15 settembre 2018) nel XXV del martirio del Beato Giuseppe Puglisi

Brancaccio, preghiera nella Parrocchia di San Gaetano e visita nella casa del Beato Giuseppe Puglisi. Pranzo alla Missione Speranza e Carità e l’abbraccio a Biagio Conte - Photogallery di Antonio Di Giovanni, Parrocchia San Gaetano, Missione Speranza e Carità, Vatican News, Famiglia Cristiana, Avvenire

Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Come diceva lui - ha sottolineato Mons. Lorefice - il mio cuore è per tutti, ma soprattutto per chi vive anche in uno stato di marginalità, di piccolezza. Fu lui a chiamarmi a Palermo e prima della mia consacrazione, la prima volta che lo incontrai, mi disse: Poi ti lo dirò perché ti ho chiamato a Palermo, ma tu, intanto, promettimi di rimanere quello che sei. La sua figura sarà memoria dal sapore evangelico di tutto il suo Ministero Petrino” / MESSAGGIO / VIDEO MESSAGGIO

Il ricordo di Papa Francesco nelle parole dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Messaggio di Corrado Arcivescovo della Chiesa di Palermo in ricordo di Papa Francesco Carissime sorelle, carissimi fratelli, figlie e figli dell’amata Chiesa di Palermo, con dolore, con tristezza, ma anche con la speranza che ci viene dal Vangelo abbiamo accolto la notizia della morte del nostro Santo Padre Papa Francesco. Seppur conoscevamo … Continua a leggere Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

La scomparsa di Papa Francesco, la programmazione speciale di Radio Spazio Noi-InBlu2000

L’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo modifica il palinsesto e offre speciali e approfondimenti dedicati alla figura di Papa Francesco / VIDEO MESSAGGIO ARCIVESCOVO DI PALERMO

A partire dal 22 aprile e per i prossimi giorni Radio Spazio Noi-InBlu2000, l’emittente dell’Arcidiocesi di Palermo, interromperà la consueta programmazione per offrire un’informazione dedicata alla figura del Santo Padre scomparso lunedì 21 all’età di 88 anni. Martedì 22 aprile alle 18.30 andrà in onda lo speciale a cura della redazione giornalistica “Il Papa della Speranza, Francesco a Palermo”, dedicato al cammino pastorale di papa … Continua a leggere La scomparsa di Papa Francesco, la programmazione speciale di Radio Spazio Noi-InBlu2000 »

E’ morto Papa Francesco

L'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla Chiesa di Palermo: "Papa Francesco è stato per tutti, per i credenti di ogni fede, per ogni persona di buona volontà, per tutto il creato che attende gemendo il Regno di Dio, un dono grande, in tempi così difficili a livello ecclesiale e mondiale. Oggi possiamo dire che il Signore della storia ci ha donato Papa Francesco per custodire la Chiesa" / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / Il decesso alle 7.35 di lunedì 21 aprile. Aveva 88 anni. A dare l’annuncio il card. Farrell: "Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa"

Messaggio di Corrado Arcivescovo della Chiesa di Palermo in ricordo di Papa Francesco Carissime sorelle, carissimi fratelli, figlie e figli dell’amata Chiesa di Palermo, con dolore, con tristezza, ma anche con la speranza che ci viene dal Vangelo abbiamo accolto la notizia della morte del nostro Santo Padre Papa Francesco. Seppur conoscevamo le sue ormai precarie condizioni di salute, essa giunge lo stesso inattesa ai … Continua a leggere E’ morto Papa Francesco »

PASQUA DI RISURREZIONE / “Gesù abita la vita e ci narra ancora che Dio non è nei segni di morte ma della vita. I segni di morte vengono sparsi dagli uomini dal cuore indurito”

Nella Cattedrale durante la Veglia sono stati conferiti i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana a dieci adulti. Prima del Pontificale nella Pasqua di Risurrezione l'Arcivescovo ha celebrato l'Eucaristia all'interno del carcere Ucciardone / OMELIA ARCIVESCOVO

Pasqua di Risurrezione «Nell’istante terribile in cui non c’è più niente da credere o da sperare – non più aria né porte – tu sorgi» (C. Bobin, Il Cristo dei papaveri, Frammento LXXX, p. 94). Omelia   «Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa … Continua a leggere PASQUA DI RISURREZIONE / “Gesù abita la vita e ci narra ancora che Dio non è nei segni di morte ma della vita. I segni di morte vengono sparsi dagli uomini dal cuore indurito” »

VENERDI SANTO / Passione del Signore. “La Croce è il bacio di Cristo per loro, per noi tutti, per ogni uomo e ogni donna di ogni tempo; la testimonianza certa del suo amore smisurato e fedele, fino a patire e morire”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nella sua omelia parla dei "trafitti" che i nostri occhi incrociano: i migranti che vengono respinti, i giovani che consumano droga, chi vive nelle periferie, i carcerati, gli ammalati e coloro che sono vittime di una sanità malata / OMELIA ARCIVESCOVO

Venerdì Santo – Passione del Signore «Voglio ben soffrire, ma non voglio disperare. Non lascerò che nessuno spenga in me la piccola lampada rossa della fiducia» (C. Bobin, Il Cristo dei papaveri, Frammento LXXV).   Omelia   La prima domenica di Quaresima qui in Cattedrale, durante il rito dell’elezione al Battesimo, i catecumeni adulti, che domani nella Veglia pasquale verranno rigenerati a vita nuova, hanno … Continua a leggere VENERDI SANTO / Passione del Signore. “La Croce è il bacio di Cristo per loro, per noi tutti, per ogni uomo e ogni donna di ogni tempo; la testimonianza certa del suo amore smisurato e fedele, fino a patire e morire” »

GIOVEDI SANTO / La Messa in Coena Domini in Cattedrale e la preghiera all’Altare della Reposizione

L'Arcivescovo: “L’eucarestia e la lavanda dei piedi sono la nitida spiegazione della «parola della croce», della «pazzia» della croce, dell’amore estremo di Dio per noi uomini. Due segni profetici che gettano luce su quel fatto scandaloso della croce e ne narrano il senso più profondo" / OMELIA ARCIVESCOVO / SUSSIDIO PER L'ADORAZIONE ALTARE DELLA REPOSIZIONE

Settimana Santa 2025 «Strappa il velo di questo dolce incontro» Messa In Coena Domini Chiesa Cattedrale – 17 aprile 2025 Omelia «Bisogna macinare a lungo le parole e morire in silenzio per far cuocere il pane del cielo» (C. Bobin, Il Cristo dei papaveri, Frammento LXX).   Come abbiamo pregato nella Colletta iniziale, è Dio Padre, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena … Continua a leggere GIOVEDI SANTO / La Messa in Coena Domini in Cattedrale e la preghiera all’Altare della Reposizione »