Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto”

"Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha"

“In un momento storico caratterizzato da conflitti e divisioni, la comunicazione deve creare spazi di dialogo e confronto facendosi strumento della verità. Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha, nel rispetto delle regole deontologiche e dell’etica”. Lo dice il Consiglio direttivo … Continua a leggere Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto” »

A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata”

Global Sumud Flottilla, l'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025  Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Alla vigilia della partenza della Global Sumud Flotilla, trovandomi nell’impossibilità di intervenire direttamente alla Conferenza stampa, vista la coincidenza con le celebrazioni dell’anniversario della morte del Prefetto C. A. Dalla Chiesa qui a Palermo, sento la necessità di rendermi presente con … Continua a leggere A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata” »

“Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune”

Nella Chiesa Cattedrale la S. Messa di suffragio presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

43° Anniversario della strage di Via Carini Chiesa Cattedrale, 3 settembre 2025 Omelia Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice   Nel Libro del Profeta Ezechiele si legge un oracolo: «…mi fu rivolta questa parola del Signore: “Figlio dell’uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d’Israele”» (3,16). S. Gregorio Magno, uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa e uno dei quattro dottori dell’Occidente, di cui il … Continua a leggere “Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune” »

Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario. “Rosalia ci chiede di tenere acceso il nostro desiderio di “Dio”

Dopo la tradizionale "acchianata" a cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, giovedì 4 settembre la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / TRACCIA DI PREGHIERA PER L'ACCHIANATA / IL PROGRAMMA DEL MESE DI SETTEMBRE

Sorelle e fratelli, amiche e amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. E’ anche il giorno della speranza: ne abbiamo “disperato” bisogno. Sì, perché è come se fossimo assediati dalla disperazione, come se … Continua a leggere Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario. “Rosalia ci chiede di tenere acceso il nostro desiderio di “Dio” »

Inaugurazione del restauro della Cappella di Santa Rosalia

Chiesa Cattedrale di Palermo, giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00. La benedizione della Cappella restaurata sarà impartita dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo un attento e meticoloso restauro, nel giorno della memoria liturgica di Santa Rosalia Patrona di Palermo torna a risplendere la Cappella a lei dedicata (contenente l’Urna argentea con le Reliquie) nella Chiesa Cattedrale di Palermo. Giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00: Saluto introduttivo: Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale Presentazione dei lavori effettuati: Dott. Alberto Trapani, Restauratore Cenni storici sulla Cappella e … Continua a leggere Inaugurazione del restauro della Cappella di Santa Rosalia »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Cancelleria dell'Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto le seguenti nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto quanto segue: Il Rev.do don Giovanni Basile Parroco della Parrocchia S. Francesco di Sales in Palermo. Il Rev.do don Antonino Bruno Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata (Anime Sante) in Bagheria. Il Rev.do don Fabrizio Subba Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Palermo … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Lutto nell’Episcopato siciliano

E’ tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. Il Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo

Lutto nell’Episcopato siciliano Domenica 3 agosto è tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. La Chiesa di Palermo si unisce al dolore dei familiari e delle Chiese che – come ha scritto il nostro Arcivescovo in un messaggio inviato al Presidente della Cesi – lo hanno avuto “zelante e indefettibile” pastore ed eleva al Signore … Continua a leggere Lutto nell’Episcopato siciliano »

“Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza”

Il "Messaggio alla Città" dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice in occasione del 401° Festino in onore di Santa Rosalia

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina Discorso alla Città dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice     Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: ne abbiamo … Continua a leggere “Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza” »

Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo di Palermo

Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare la nuova Direttrice del Centro Diocesano "Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare Valentina Casella Direttrice del Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”. Nel ringraziarla per la disponibilità, l’Arcivescovo ha invocato sulla neo Direttrice e su tutti i componenti del Centro la benedizione del Signore su intercessione di Maria Santissima e del Beato Giuseppe Puglisi. 15 luglio 2025, Anniversario del Ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia

Pellegrini di Speranza: il Giubileo dell’Arcidiocesi di Palermo

Con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice numerosi presbiteri e rappresentanti di gruppi, movimenti e associazioni. Alla sequela della Croce, il passaggio dalla Porta Santa e la Celebrazione Eucaristica all'Altare della Cattedra di Pietro / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Basilica di S. Pietro Apostolo Pellegrinaggio Giubilare Diocesano Roma 19 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, l’Evangelista Matteo annota che “[Gesù] si ritirò (ἀνεχώρησεν) di là. E lo seguirono (ἠκολούθησαν) molti” (Mt 12,15). Ci siamo “ritirati” anche noi con Lui, siamo venuti in disparte con il Signore. Qui, presso la Cattedra di Pietro, di colui che ha confessato – … Continua a leggere Pellegrini di Speranza: il Giubileo dell’Arcidiocesi di Palermo »