Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

La II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani (Festival delle giovani idee): premiati i giovani studenti siciliani, “testimoni di speranza, costruttori della città degli uomini”

Presso la Cattedrale di Palermo la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Corrado Lorefice. La cerimonia di premiazione al Teatro Politeama Garibaldi / OMELIA ARCIVESCOVO

Si è conclusa la II edizione del Premio Padre Pino Puglisi Giovani, “Festival delle giovani idee”. Il premio è destinato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Sicilia. Questa  econda edizione del Premio Padre Pino Puglisi Giovani è nata per iniziativa di Gemma Ocello, Presidente dell’Associazione Giovani 2017 3P Onlus e dell’Istituto Statale Magistrale Regina Margherita di Palermo, retto dal preside Domenico Di … Continua a leggere La II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani (Festival delle giovani idee): premiati i giovani studenti siciliani, “testimoni di speranza, costruttori della città degli uomini” »

Quel saio verde di Biagio Conte che continua a offrirsi come una mano tesa

Da oggi lo indossa Don Pino Vitrano: "Ha il colore della speranza, è un onore ma anche un onere. Biagio Conte è sempre qui con noi, ci indica la missione da compiere quotidianamente verso gli ultimi"

(lp) Da oggi, nel corso di una Celebrazione Eucaristica presieduta nella “Casa di preghiera per tutti i popoli” dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, don Pino Vitrano indossa il saio verde da missionario, proprio come ha fatto per trent’anni fratel Biagio Conte, morto lo scorso 12 gennaio. Don Pino, da sempre al fianco del fondatore della Missione Speranza e Carità, ha scelto questa data perché … Continua a leggere Quel saio verde di Biagio Conte che continua a offrirsi come una mano tesa »

“Maria, modello della vita ricevuta da Dio”

La Giornata sacerdotale mariana del clero diocesano presso il Santuario Madonna della Milicia

“Maria è modello della vita ricevuta da Dio. Per questo noi dobbiamo vivere con Cristo in Cristo per Cristo per entrare in una storia più grande di noi che spesso non capiamo cercando di purificare anche il culto e la liturgia che celebriamo”: lo ha detto nella sua meditazione il vescovo di Caltagirone mons. Calogero Peri in occasione della Giornata mariana sacerdotale del Clero dell’Arcidiocesi … Continua a leggere “Maria, modello della vita ricevuta da Dio” »

La Chiesa sotto accusa (Chiesa e mafia in Sicilia dall’Unificazione italiana alla strage di Ciaculli)

Il volume di don Francesco Michele Stabile sarà presentato sabato 6 maggio alle ore 18.00 presso l’Arcivescovado di Palermo

Un’indagine storica che abbraccio un secolo circa, dall’Unificazione italiana alla strage mafiosa di Ciaculli del 1963: un arco temporale nel quale la percezione del fenomeno mafioso muta raccogliendo omissioni, disinteresse, talvolta complicità ma anche coraggiose voci di sacerdoti che si oppongono agli interessi criminali. LA CHIESA SOTTO ACCUSA (Chiesa e mafia in Sicilia dall’Unificazione italiana alla strage di Ciaculli) è il volume curato da don … Continua a leggere La Chiesa sotto accusa (Chiesa e mafia in Sicilia dall’Unificazione italiana alla strage di Ciaculli) »

“Giovani e lavoro per nutrire la speranza”: il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori, 1° maggio 2023

L’iniziativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile. In collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa / TUTTI I DOCUMENTI DA SCARICARE

Nella ricorrenza della Festa dei lavoratori, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociale-Ufficio Stampa, vi offrono il Messaggio dei Vescovi italiani che guardano soprattutto alla realtà giovanile, la più esposta dalla mancanza di prospettive concrete in termini occupazionali: “I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce … Continua a leggere “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”: il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori, 1° maggio 2023 »

“Palermo, città dalle tante ferite da sanare insieme, sull’esempio di don Puglisi e di Biagio Conte”

L’intervento dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a L'isola di Robinson nell’ambito della manifestazione La via dei Librai. Le domande dei giornalisti Claudia Brunetto e Fabrizio Lentini

(di Marta Occhipinti/Repubblica) – “Palermo ha tante ferite”. Una di queste è la mafia. E oggi, nella giornata del 25 aprile, Corrado Lorefice non usa giri di parole: “Il fascismo è una forma di mafia. Quando qualcuno attenta alla libertà dell’altro perché vuole schiavizzarlo, quella è mafia”, dice l’arcivescovo. Ieri, sul palco della Cattedrale, Lorefice, ospite dell’Isola Robinson all’interno del festival La via dei librai, … Continua a leggere “Palermo, città dalle tante ferite da sanare insieme, sull’esempio di don Puglisi e di Biagio Conte” »

Celebrata la Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita”

“Le donne annunciano il Cristo Risorto” (domenica 23 aprile, Sagrato della chiesa Cattedrale)

Il Sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo ha accolto la Via Lucis Ecumenica promossa dalle donne delle Chiese cristiane di Palermo, un appuntamento che ha visto la partecipazione e l’intervento dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Hanno partecipato i rappresentanti delle Chiese: Chiesa Anglicana, Chiesa Cattolica, Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Evangelica Valdese di via Spezio, Chiesa Ortodossa Rumena, Comunità Evangelica Luterana … Continua a leggere Celebrata la Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita” »

“Io sono qui per ascoltarti: la pedagogia di padre Pino Puglisi”

Nell'ambito delle iniziative diocesane per il trentesimo anniversario del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, l'evento promosso lo scorso 19 aprile dall’Ufficio Pastorale per la Scuola dell’Arcidiocesi di Palermo con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Ateneo del capoluogo

    “Io sono qui per ascoltarti”. Queste parole, emblematiche dell’approccio relazionale di padre Pino Puglisi, hanno dato il titolo al Convegno, promosso dall’Ufficio di Pastorale per la scuola dell’Arcidiocesi di Palermo, sulla pedagogia di Padre Pino Puglisi. L’evento si inserisce nei lavori del “Quarto Cantiere di Betania” del Cammino sinodale diocesano, dedicato all’educazione e costituisce un’ulteriore azione della Chiesa palermitana volta a dare riscontro … Continua a leggere “Io sono qui per ascoltarti: la pedagogia di padre Pino Puglisi” »

Al via i nuovi lavori di restauro dell’area presbiteriale della chiesa Cattedrale di Palermo

Interessata l'area presbiterale e l'antica sacrestia, gli interventi dovranno essere conclusi entro 240 giorni. Un altro cantiere riguarderà il restauro della cupola

        Pronti a prendere il via i lavori di recupero e restauro di manufatti e superfici di pregio realizzate in materiale lapideo, mosaico, ad affresco e in materiale ligneo nell’area presbiteriale e negli ambienti interni della chiesa Cattedrale di Palermo: alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice , dell’assessore regionale per i beni Culturali e Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato e … Continua a leggere Al via i nuovi lavori di restauro dell’area presbiteriale della chiesa Cattedrale di Palermo »

Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita”

Le donne annunciano il Cristo Risorto. Domenica 23 aprile 2023, Sagrato della chiesa Cattedrale, ore 16.00

Sarà il Sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo ad accogliere la Via Lucis Ecumenica promossa dalle donne delle Chiese cristiane di Palermo. “La Via della Luce… Via della Vita” Parteciperà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice Saranno presenti le rappresentanti delle Chiese: Chiesa Anglicana, Chiesa Cattolica, Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Evangelica Valdese di via Spezio, Chiesa Ortodossa Rumena, … Continua a leggere Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita” »