Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: “Un impegno che arricchisce la nostra visione di Chiesa, una madre che abbraccia tutti e non lascia fuori nessuno” / LINK VIDEO / PHOTOGALLERY

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi dell’Arcidiocesi di Palermo diretto da Don Angelo Tomasello ha organizzato il Primo Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva dal titolo “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”. Il Convegno si è svolto mercoledì 11 dicembre 2024 presso il Teatro Savio ed è stato aperto da un momento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, … Continua a leggere 1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia” »

All’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice il Premio “Camillo Pantaleone” 2024 assegnato dalla Stampa parlamentare siciliana

La cerimonia di consegna nella Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni. Riconosciuto l'impegno per la stesura e l'approvazione della legge regionale contro le dipendenze: "Ma desso servono i decreti attuativi"

Si è svolta lunedì 9 dicembre, nella Sala Piersanti Mattarella a Palazzo dei Normanni, la cerimonia per i premi 2024 intitolati a “Camillo Pantaleone”, storico responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, scomparso dieci anni fa; i premi sono assegnati dalla Stampa parlamentare siciliana. Per la categoria Istituzioni/associazioni, la Stampa parlamentare ha premiato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e l’Assemblea permanente “Sos Ballarò” per l’impegno … Continua a leggere All’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice il Premio “Camillo Pantaleone” 2024 assegnato dalla Stampa parlamentare siciliana »

“La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte

Dall'impegno per l'ecumenismo e i migranti alla nascita dell'Ismett: il convegno lo scorso 9 dicembre presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

A diciotto anni dalla sua morte, i segni e le tracce della testimonianza e dell’impegno del Cardinale Salvatore Pappalardo (Villafranca Sicula, 23 settembre 1918 – Palermo, 10 dicembre 2006) sono più evidenti che mai. Per iniziativa dell’Arcidiocesi di Palermo, delle Librerie Paoline e della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, lunedì 9 dicembre 2024 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile un incontro un … Continua a leggere “La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte »

Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”

Quarta tappa, "Rosalia e le donne del coraggio": l'appuntamento del 17 dicembre 2024 presso l'Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi

La quarta tappa de Il Vocabolario delle donne – “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” avrà per tema “Rosalia e le donne del coraggio”. L’appuntamento inizialmente previsto per il 17 dicembre 2024 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi. Resterà immutato il programma. “Nel profondo del mio cuore speravo di parlare a ogni bambino e bambina che, ascoltandomi, possa … Continua a leggere Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” »

“Uniamoci al sì pronunciato da Maria, Madre della speranza. E’ un chiaro segno di speranza per la nostra Palermo”

La Chiesa di Palermo ha celebrato la Solennità dell'Immacolata Concezione / DISCORSO ALLA CITTA' / OMELIA ARCIVESCOVO

Dopo i Solenni Vespri al termine dei quali si è svolto il tradizionale atto di affidamento della città di Palermo all’Immacolata con l’offerta degli scudi da parte del sindaco della città di Palermo Roberto Lagalla, e dopo il Pontificale presieduto questa mattina nella Chiesa Cattedrale, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha rivolto il tradizionale Discorso alla Città nel corso della Solenne Processione del simulacro … Continua a leggere “Uniamoci al sì pronunciato da Maria, Madre della speranza. E’ un chiaro segno di speranza per la nostra Palermo” »

“Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi

Giovedì 12 dicembre 2024, Aula Magna, ore 18.45. Il docufilm è realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche di UNIPA. Al termine della proiezione, il dibattito presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.45 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (Palermo, via Vittorio Emanuele 463), sarà proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria” realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche di UNIPA con la regia di Ambrogio Crespi. Dopo la proiezione del film si terrà una Tavola Rotonda nella quale ci si confronterà e si … Continua a leggere “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi »

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi

Giovedì 5 dicembre nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica durante la quale a quattro alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sono stati conferiti i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si sono stretti al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione del nono anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi »

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025

Domenica 29 dicembre la processione e la Celebrazione Eucaristica per l'avvio del Giubileo nella nostra Diocesi

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 Carissime, Carissimi, nel volto della Chiesa, comunità discepolare del Crocifisso Risorto, può e deve rifulgere sempre il suo desiderio più intimo e struggente: «Il suo sguardo passa oltre, al di sopra di tutto ciò, verso colui che solo essa ama, che solo essa cerca» (O. Casel), «Cristo Gesù nostra speranza» … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025 »

“Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali”

L’intervento dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice al convegno “Una società che non cura le periferie è malata”: Parrocchia San Paolo Apostolo, 29 novembre 2024

“Oggi qui a Borgo Nuovo, in questa parrocchia la cui aula liturgica è chiusa al culto dal 2005 per gravi problemi di staticità e ancora in attesa degli interventi necessari, stiamo ponendo un segno: se siamo in grado di conoscere la realtà dei nostri quartieri, dove abita la gente, dove abitano i volti delle persone, dove si custodiscono attese, tragedie, allora è proprio li che … Continua a leggere “Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali” »

Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile”. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con Coldiretti Palermo, Federazione Allevatori Sicilia, Comune di Termini Imerese

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile” è il tema che ha caratterizzato la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo ha vissuto lo scorso 24 novembre attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Coldiretti Palermo, la Federazione Allevatori Sicilia, il Comune di Termini Imerese e la Parrocchia di San … Continua a leggere Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari »