Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Sabato 22 febbraio 2025, organizza l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Interverrà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nell’anno del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco è importante dare voce a quelle realtà che, troppo spesso, faticano a raccontarsi anche se sono portatrici di storie di speranza e di riscatto. E’ significativa in tal senso l’esperienza di due testate palermitane impegnate a raccontare “buone notizie” con un’attenzione particolare per le periferie (sia geografiche che esistenziali), un racconto che avviene attraverso tutti gli strumenti … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Promuovono l’incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, I Circoli Culturali Giovanni Paolo II e l’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola. Interverrà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione … Continua a leggere Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro »

“Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città”

Piano di riqualificazione per il quartiere Borgo Nuovo, L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Bene i fondi e il progetto ma la sfida resta quella di realizzare una città che accompagni la rigenerazione urbanistica con la promozione umana e sociale”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte questa mattina nel salone della parrocchia San Paolo Apostolo all’incontro di presentazione degli obiettivi di rigenerazione e riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo grazie al progetto finanziato dal Governo nazionale sul “modello Caivano”. Il piano straordinario di interventi prevede investimenti per 25 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno ulteriori 17 milioni di euro tramite i quali … Continua a leggere “Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città” »

“Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori

L’evento formativo si è svolto il 13 febbraio ed è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il Vicariato per la Vita consacrata

E’ stato il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ad ospitare un incontro di formazione dedicato alle religiose ed ai religiosi dell’Arcidiocesi sui diversi aspetti della tutela dei minori. L’evento formativo è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il vicariato per la Vita consacrata. All’incontro hanno preso parte l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice e … Continua a leggere “Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori »

La Commissione regionale Migrantes a Lampedusa: il “Diario di bordo” delle giornate di ascolto, preghiera e riflessione

A cura dell’Ufficio Regionale per le Migrazioni e dell’Ufficio Stampa della Conferenza Episcopale Siciliana / VIDEO MONS. CORRADO LOREFICE / PHOTOGALLERY / "DIARIO DI BORDO"

Quattro giornate a Lampedusa per pregare, incontrare, ascoltare: i direttori degli Uffici per le Migrazioni delle 18 diocesi dell’Isola, componenti la Commissione dell’Ufficio regionale per le Migrazioni, hanno svolto il loro incontro di Commissione sulla più grande delle Pelagie dal 6 al 9 febbraio scorsi. A guidarli mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo e delegato CESi per le Migrazioni, con il diacono Santino Tornesi, direttore … Continua a leggere La Commissione regionale Migrantes a Lampedusa: il “Diario di bordo” delle giornate di ascolto, preghiera e riflessione »

“La parole della pace”, il libro di Andrea Riccardi a Palermo: martedì 11 marzo 2025, ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria della Catena

L’incontro nell’ambito del ciclo di appuntamenti mensili “Fine o metamorfosi del mondo?”

Martedì 11 marzo 2025 la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospiterà alle 18.30 Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e autore del libro “Le parole della pace” che offre una prefazione a cura di Papa Francesco. L’appuntamento è inserito nel ciclo di incontri mensili che ha come tema conduttore “Fine o metamorfosi del mondo?”. Introdurrà e modererà … Continua a leggere “La parole della pace”, il libro di Andrea Riccardi a Palermo: martedì 11 marzo 2025, ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria della Catena »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituzione e nomina del Direttore del nuovo Ufficio Tecnico Diocesano, Edilizia di Culto e Beni Culturali Ecclesiastici

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice L’Ufficio Tecnico diocesano ed Edilizia di Culto provvede a curare le esigenze tecniche e strutturali degli immobili di proprietà dell’Arcidiocesi e degli Enti Ecclesiastici da essa direttamente gestiti. Allo stesso modo l’Ufficio dei Beni Culturali attraverso il suo impegno nella tutela del patrimonio ecclesiastico, valorizza e salvaguardia la memoria storica dell’identità culturale e della spiritualità del territorio diocesano. … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera

Lo scorso 10 febbraio si è celebrata l'XI Giornata Mondiale contro la tratta di persone. Organizzata dall'USMI diocesana. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "Impegnarci per riconoscere il volto di Dio in ogni uomo e donna, favorendo la cultura dell'incontro e della cura dell'altro"

(di Serena Termini / Il Mediterraneo 24) Rani (studentessa di 17 anni), Leyla (madre di tre figli), Aisha (donna del nord Africa) e Malyn (sopravvissuta allo sfruttamento) sono donne che, grazie a chi si è presa cura di loro, sono riuscite ad uscire dal tunnel di abusi e sfruttamento riprendendo in mano la loro vita. A partire da loro, ieri sera, in occasione della XI Giornata Mondiale contro la tratta, si è svolta la veglia e … Continua a leggere “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera »

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo

Il Messaggio è stato offerto da don Carmelo Torcivia, Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura, che ha rappresentato l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, assente per impegni istituzionali fuori sede / LINK VIDEO

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo   Al caro Fratello Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo Metropolita di Palermo   Mi rivolgo a te e all’intera comunità dell’Università degli Studi di Palermo in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico, per augurare a tutti e a ciascuno la gioia di chi ricomincia. La ripresa di molte attività è già avvenuta, ma … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo »

Migrazioni: i Vescovi di Sicilia a Lampedusa per ascoltare i migranti presenti sull’isola

Dal 6 al 9 febbraio, la Commissione dell’Ufficio regionale per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Siciliana, assieme al Vescovo delegato, mons. Corrado Lorefice

Si riunirà a Lampedusa, dal 6 al 9 febbraio, la Commissione dell’Ufficio regionale per le Migrazioni della Conferenza episcopale Siciliana, assieme al vescovo delegato, Mons. Corrado Lorefice. Ad accogliere la commissione sull’isola ci saranno il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento don Giuseppe Cumbo, il direttore dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Agrigento e membro della Commissione, don Aldo Sciabbarrasi e il parroco di Lampedusa don Carmelo Rizzo. … Continua a leggere Migrazioni: i Vescovi di Sicilia a Lampedusa per ascoltare i migranti presenti sull’isola »