Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Prot. N. 025/2025 Rinnovo Direttivo della Caritas diocesana La Caritas Diocesana ha il fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, parrocchiali e religiose, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace (cf. Art. 1, Statuto e Carta pastorale … Continua a leggere Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi

Dalle 22 di venerdì 28 marzo alla stessa ora dell’indomani: sarà il momento centrale del Giubileo per i Giovani presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una preghiera lunga e intensa come lunghi e intensi devono essere gli incontri: quello con il Signore e quello con i fratelli: il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi – curato da don Massimo Schiera e don Massimiliano Lo Chirco – ha organizzato, per venerdì 28 marzo, una grande “Liturgia Penitenziale” che nell’arco di ventiquattr’ore vedrà coinvolti i giovani della Chiesa palermitana: a partire dalle … Continua a leggere “24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi »

Aggiornamento teologico per il Clero e i laici: 26 e 27 marzo 2025, Parrocchia Santa Caterina da Siena

Due giornate per approfondire il tema dell’accoglienza e dell’accompagnamento delle persone omosessuali

Sarà la Parrocchia di Santa Caterina da Siena (in via dell’Airone 18, quartiere Bonagia di Palermo) a ospitare il 26 e 27 marzo le due giornate di aggiornamento teologico per il Clero e per i laici promosso dalla nostra Arcidiocesi sul tema dell’accoglienza e dell’accompagnamento delle persone omosessuali.   MERCOLEDI’ 26 MARZO, Clero 09.30, accoglienza / Ora Media-Terza 10.00, Prospettiva teologico-morale (prof. Salvino Leone) 10.45, … Continua a leggere Aggiornamento teologico per il Clero e i laici: 26 e 27 marzo 2025, Parrocchia Santa Caterina da Siena »

Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia

Impellizzeri “Il diacono deve essere tale nello stile del servizio, nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa“

“Il diacono deve essere tale nello stile del servizio,  nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa. Egli partecipa sacramentalmente al sacerdozio di Cristo in un compiersi di una persona e nella sua famiglia dove si celebra la comunione, l’accoglienza e il perdono reciproco come grazia sacramentale familiare. Tutto questo nell’attenzione ai poveri che il diacono deve avere nella sua azione pastorale. La proposta per i … Continua a leggere Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

L’Abbazia di San Martino delle Scale sarà una Chiesa Giubilare durante questo Anno Santo

Visto il Decreto del 25 dicembre 2024, con il quale l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha stabilito che alcune Chiese dell’Arcidiocesi di Palermo sono da considerarsi “Chiese Giubilari” e considerato che l’Abbazia di S. Martino delle Scale, nel territorio dell’Arcidiocesi, è da sempre punto di riferimento per la vita di fede, in cui nutrire lo spirito con il silenzio, la preghiera e l’accoglienza dei … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà

Sabato 22 marzo 2025, ha organizzato la Chiesa Cattedrale in collaborazione con la Caritas Diocesana, la Missione Speranza e Carità, i Frati Cappuccini, l’Associazione LeAli. La presenza dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sabato 22 marzo 2025 in Cattedrale, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, si è svolto il pranzo di S. Giuseppe con sorelle e fratelli bisognosi. Il pranzo è stato organizzato dalla Cattedrale con la collaborazione e il contributo di alcune donne professioniste e imprenditrici della città, dell’Associazione LeAli e della Protezione civile regionale che ha fornito tavoli, sedie e supporto logistico. Il pranzo con i … Continua a leggere Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà »

La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere”

Mons. Lorefice: "La mafia continua ad essere un'azienda che offre lavoro". Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini il solenne Pontificale dopo il tradizionale Triduo di Preparazione. Le iniziative coordinate dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte le organizzazioni degli artigiani, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e le diverse realtà delle aggregazioni laicali / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è stata celebrata la Solennità di San Giuseppe che quest’anno coincideva con il particolare Giubileo del mondo del lavoro. Un evento preceduto dal tradizionale Triduo di Preparazione e realizzato dalla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte, come sempre, le organizzazioni degli artigiani CNA, Casartigiani, Confartigianato, CLAAI. Sono … Continua a leggere La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere” »

“Andate e invitate”: verso la Giornata dei Missionari martiri

Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 21 nella Chiesa Badia al Monte (Santa Lucia) di via Ruggiero Settimo il momento di preghiera presieduto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Le testimonianze sui "volti prossimi" di Biagio Conte e dei Beati Rosario Livatino e don Pino Puglisi

Nella Giornata dei missionari martiri la Diocesi di Palermo, in comunione con tutta la Chiesa, celebra la memoria, la fede e la passione di uomini e donne che hanno dato la vita per il Vangelo e l’umanità. Lunedì 24 marzo, alle ore 21, vivremo un momento di preghiera, testimonianze e musiche multiculturali, presieduto dall’arcivescovo Corrado Lorefice, nella Chiesa Badia al Monte (Santa Lucia) di via … Continua a leggere “Andate e invitate”: verso la Giornata dei Missionari martiri »

L’atto sacrilego nella Chiesa San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo a Palermo. L’Arcivescovo: “Ripariamo l’oltraggio fatto all’Eucaristia”

Ignoti hanno rubato il calice e la pisside contenente le ostie consacrate e hanno messo a soqquadro la sacrestia. Scossa la comunità parrocchiale che ha ricevuto la visita dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

E’ una ferita all’intera comunità parrocchiale di San Paolo Apostolo nel quartiere palermitano di Borgo Nuovo: i ladri hanno fatto irruzione nella chiesa e hanno portato via il calice e la pisside contenente le ostie consacrate, mettendo a soqquadro gli ambienti parrocchiali. L’atto vandalico, compiuto con spregio nei confronti dei simboli religiosi, è avvenuto proprio mentre a Roma si concludeva la definizione del “Progetto Caivano 2” … Continua a leggere L’atto sacrilego nella Chiesa San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo a Palermo. L’Arcivescovo: “Ripariamo l’oltraggio fatto all’Eucaristia” »

Continua a crescere il “Giardino della Pace” nel quartiere palermitano di Danisinni

Sono quattro gli alberi di olivo messi a dimora dalla Parrocchia S. Agense, dalla Caritas Diocesana, dalla Cooperativa DARE e da Legambiente in occasione della “Festa dell’albero”

Gli alberi di olivo messi a dimora lo scorso 24 novembre nel quartiere Danisinni di Palermo continuano a ricevere le cure necessarie per poter offrire frutti. L’arrivo delle nuove piante è stato voluto dalla Caritas Diocesana di Palermo per promuovere la riflessione per la cura del Creato attraverso la realizzazione di buone prassi di piantumazione, un’attenzione condivisa con le diverse Caritas Parrocchiali e ispirata all’enciclica … Continua a leggere Continua a crescere il “Giardino della Pace” nel quartiere palermitano di Danisinni »