Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Cantare insieme la Messa: bambini, giovani, adulti. Un’impresa ancora possibile?

Domenica 14 gennaio 2024, Casa Diocesana “Salvatore Pappalardo”, Baida (Palermo). Organizza la Sezione Musica della Commissione Liturgica Diocesana

E’ veramente un’impresa quella di far cantare insieme durante la celebrazione della Messa i bambini, i giovani e gli adulti?  La Sezione Musica della Commissione Liturgica Diocesana propone un incontro formativo per domenica 14 gennaio 2024 presso la Casa Diocesana “Salvatore Pappalardo” di Baida, a Palermo. Il programma: ore 15.00, accoglienza ore 15.15, preghiera iniziale presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo ore … Continua a leggere Cantare insieme la Messa: bambini, giovani, adulti. Un’impresa ancora possibile? »

Parrocchia di Sant’Antonio da Padova a Palermo, torna il Presepe vivente dell’antico borgo marinaro dell’Arenella

Dopo l’appuntamento della vigilia di Natale, si replica il 5 e il 6 gennaio dalle 16.30 alle 22.00

Il quartiere palermitano dell’Arenella accoglie la IV edizione del Presepe vivente organizzato con il coordinamento della Parrocchia Sant’Antonio da Padova. La prima rappresentazione ha avuto luogo il 23 e il 24 dicembre, la successiva avrà luogo il 5 e il 6 gennaio dalle 16.30 alle 22.00. Le diverse scene del Presepe rivivranno nel borgo marinaro lungo via della Leva. Per partecipare sarà necessario prenotarsi; al … Continua a leggere Parrocchia di Sant’Antonio da Padova a Palermo, torna il Presepe vivente dell’antico borgo marinaro dell’Arenella »

Un Natale nel segno della fratellanza e della condivisione del valore universale della pace

Nella parrocchia di Sant’Espedito l’Imam di Palermo, il Presidente dell’associazione “Al Nur” e i rappresentanti della Consulta delle Culture

Lo scorso 25 dicembre nella Parrocchia di Sant’Espedito di Palermo, durante la Celebrazione della Santa Messa del Natale di Gesù, il Parroco Don Pietro Magro, Direttore dell’Ufficio diocesano per il dialogo, interreligioso, ha accolto lo Sceicco Dott. Bedri  El Madani, Imam della Comunità Islamica della Moschea del Gran Cancelliere, insieme al Dott. Semi Abdelali, Presidente della Associazione Islamica “Al Nur”, con Nadine Abdia, della Consulta … Continua a leggere Un Natale nel segno della fratellanza e della condivisione del valore universale della pace »

“Il Bambino nato a Betlemme ci porta la bella notizia del Dio-con-noi ma anche la speranza per una casa degli uomini senza più guerre e senza più odio”

L’omelia dell’Arcivescovo nella Veglia di Natale: un forte richiamo alla tragedia umanitaria a Gaza e al dramma della guerra, l’appello affinché tacciano le armi e parli il cuore degli uomini. Un pensiero per Palermo e i “bambini armati della movida” / TESTO OMELIA

Chiesa Cattedrale, S. Natale 2023 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice È un tempo di particolare travaglio quello che stiamo vivendo. La Terra è sempre più arida, raggiunta da notizie che vengono dal passato, che ci catapultano indietro. Sentiamo il silenzio (l’assenza?) di Dio nel trambusto crescente della Casa comune del mondo e delle nostre città. Eppure oggi noi cristiani accogliamo un Bambino che … Continua a leggere “Il Bambino nato a Betlemme ci porta la bella notizia del Dio-con-noi ma anche la speranza per una casa degli uomini senza più guerre e senza più odio” »

Messaggio dell’Arcivescovo per il Santo Natale 2023. “Posseduti dal futuro, procuriamo di far vivere nel presente ciò che ci è stato donato nella speranza”

TESTO MESSAGGIO / Le Celebrazioni dei prossimi giorni presiedute dall'Arcivescovo di Palermo

Messaggio dell’Arcivescovo per il Santo Natale 2023 Posseduti dal futuro, procuriamo di far vivere nel presente ciò che ci è stato donato nella speranza   Carissime, Carissimi, è un tempo di particolare travaglio quello che stiamo vivendo. La Terra è sempre più arida, raggiunta da notizie che vengono dal passato, che ci catapultano indietro. Sentiamo il silenzio (l’assenza?) di Dio nel trambusto crescente della Casa comune. … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per il Santo Natale 2023. “Posseduti dal futuro, procuriamo di far vivere nel presente ciò che ci è stato donato nella speranza” »

L’Arcivescovo di Palermo insieme ai commercianti e ai residenti del centro storico per chiedere che la città “venga resa libera da ogni forma di oppressione”

La sequenza di furti, rapine, danneggiamenti e violenze nelle aree della movida trascina da diversi mesi la città di Palermo in una voragine che sembrava un ricordo del passato: “Sono qui per testimoniare la condivisione di una sofferenza, costruiamo insieme risposte concrete”

Una fiaccolata che ha unito residenti e commercianti di un’ampia fetta del centro storico (via Roma, via Maqueda, il mercato storico di Ballarò, via Vittorio Emanuele, piazza Bologni, l’asse di corso Tukory) per chiedere interventi concreti e immediati contro l’escalation di violenza che da diversi mesi si registra in questa come in diverse altre parti della città.  La fiaccolata è stata organizzata nella sera di … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo insieme ai commercianti e ai residenti del centro storico per chiedere che la città “venga resa libera da ogni forma di oppressione” »

L’annuncio del S. Natale nelle carceri palermitane

L'Arcivescovo ha celebrato la Messa con i detenuti e il personale degli istituti penitenziari di Palermo e di Termini Imerese. Il 25 dicembre sarà all’Istituto Malaspina

Prima alla casa circondariale palermitana di Pagliarelli “Antonio Lorusso”, poi al carcere “Antonino Burrafato” dei Cavallacci a Termini Imerese: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è tonato a incontrare i detenuti e tutti gli operatori delle strutture penitenziarie in vista del Natale, un appuntamento costante realizzato grazie al servizio offerto dai cappellani penitenziari e che si ripeterà il giorno di Natale quando, di buon mattino, … Continua a leggere L’annuncio del S. Natale nelle carceri palermitane »

Nel XXX anniversario del martirio, un concerto di Natale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi

Chiesa del Gesù di Casa Professa, mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 21.00

Mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 21.00, nella Chiesa “Gesù di Casa Professa” e alla presenza di S. E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, l’Orchestra Filarmonica e il Coro Polifonico del Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo terranno il Concerto di Natale 2023. Il Concerto è dedicato alla memoria di Padre Pino Puglisi nella ricorrenza del XXX anniversario della sua uccisione per mano mafiosa … Continua a leggere Nel XXX anniversario del martirio, un concerto di Natale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi »

La Rettoria di San Francesco Saverio inaugura le visite alla sua Torre

Per l’Anno Giubilare Rosaliano indetto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la Chiesa di San Francesco Saverio apre alle visite guidate ed inaugura la salita alla sommità della sua torre, tra le più alte della città di Palermo. Da sabato 16 dicembre

A partire da sabato 16 dicembre, dalle ore 10.00, e a seguire per tutti i week end da venerdì a domenica, la Torre Campanaria della Chiesa di San Francesco Saverio sarà aperta al pubblico attraverso un percorso guidato, ed in sicurezza, che condurrà i visitatori in un viaggio unico ed emozionante alla scoperta di questo gioiello tardo-barocco nel cuore del quartiere Albergheria di Palermo fino … Continua a leggere La Rettoria di San Francesco Saverio inaugura le visite alla sua Torre »

“Fare della scuola un laboratorio di umanità”

Lo scorso 12 dicembre l'incontro dell'Arcivescovo con i dirigenti scolastici. Presente Giuseppe Pierro, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale

“Fare della scuola un laboratorio di umanità”. Questo il titolo scelto per l’incontro dell’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice con i Dirigenti Scolastici del territorio diocesano, presso l’Arcivescovado, in data 12 dicembre. Sembra scontato che la scuola sia il luogo preposto ad educare al senso dell’umano, ma se consideriamo i tanti degradi che attraversano la realtà sociale, comprendiamo che da sola la scuola non può assolvere … Continua a leggere “Fare della scuola un laboratorio di umanità” »