Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Nuova luce per la Cattedrale di Palermo

Inaugurati, con un concerto, i nuovi impianti di illuminazione interna. Il parroco Mons. Filippo Sarullo: “E’ la casa del Signore, la casa di tutti i palermitani, grazie a coloro che si sono impegnati”. All’inaugurazione presente l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / PHOTOGALLERY

L’interno della Cattedrale di Palermo brilla di una luce completamente rinnovata grazie all’inaugurazione dei nuovi impianti elettrici e di illuminazione. Un intervento che ha richiesto, come hanno voluto sottolineare il parroco Mons. Filippo Sarullo e l’ingegnere Maurizio Russo, “attento discernimento sia nella scelta dei progettisti che nella scelta dei criteri artistici che dovevano accompagnare la progettazione”. Un lavoro complesso che ha donato alla Cattedrale un impianto … Continua a leggere Nuova luce per la Cattedrale di Palermo »

“Viviamo un tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù”

I riti e le celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà nella chiesa Cattedrale i riti della Settimana Santa e le celebrazioni del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario: 13 aprile, Domenica delle Palme Celebrazione Eucaristica della Domenica delle Palme, ore 10.45 (preceduta alle ore 10.30 in piazza Sett’Angeli-Absidi della Cattedrale dal rito di benedizione delle palme e dei ramoscelli di olivo) 17 aprile, Giovedì Santo Messa del Crisma, … Continua a leggere “Viviamo un tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù” »

La Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Venerdì 11 aprile, da Piazza Bellini alla Chiesa Cattedrale. Le meditazioni e le testimonianze sono state curate dai Frati Francescani della Custodia di Terra Santa / PHOTOGALLERY / SUSSIDIO

E’ stata vissuta venerdì 11 aprile la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Il memoriale del doloroso percorso che Gesù Cristo effettuò avviandosi alla crocifissione sul Golgota ha avuto inizio da Piazza Bellini; le quattordici Stazioni della Via Crucis si sono succedute lungo via Vittorio Emanuele sino all’interno della Chiesa Cattedrale dove l’Arcivescovo ha condiviso un momento di riflessione. “Guardando all’inizio … Continua a leggere La Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“La scuola che educa: una profezia di speranza”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha incontrato alla viglia della S. Pasqua i dirigenti scolastici L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio Scolastico Regionale

Anche quest’anno, in prossimità della Pasqua, l’Arcivescovo Corrado Lorefice ha voluto incontrare le Dirigenti e i Dirigenti delle scuole. Quest’anno, in particolare, l’evento si è inserito nel contesto dell’anno giubilare e nel solco del cammino sinodale, per cui il tema della speranza era quasi scontato; non è invece per nulla scontato dare un senso alla speranza come orizzonte educativo, come suggerisce il titolo scelto: La … Continua a leggere “La scuola che educa: una profezia di speranza” »

Istituito, con Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, il Servizio Diocesano per la Pastorale carceraria

Nominati i due direttori: la Dott.ssa Nunzia Sposito e il Dott. Domenico Anastasi. Le Cappelle delle carceri e degli ospedali sono, in questo particolare anno, "Chiese Giubilari" della nostra Diocesi.

Con Decreto del 27 marzo 20205 l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha costituito il Servizio Diocesano per la Pastorale Carceraria nominando Direttori la Dott.ssa Nunzia Sposito e il Dott. Domenico Anastasi. Il nuovo Servizio pastorale godrà dell’esperienza e dell’impegno quotidiano dei diversi Cappellani che operano nelle carceri ricadenti nel territorio dell’Arcidiocesi. Come recita il Decreto, “La Pastorale carceraria è un servizio ecclesiale che tende … Continua a leggere Istituito, con Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, il Servizio Diocesano per la Pastorale carceraria »

“Nel corpo trafitto di Sara ci sembra che sia racchiuso il dolore di un mondo nel quale ancora domina la violenza, in particolare sulle donne. Ma la violenza, ogni forma di violenza, per qualsiasi motivo si scateni, è sempre un fallimento che riguarda tutti. Il male non abbia l’ultima parola”

L'omelia dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per le esequie di Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina. Il rito celebrato nella Chiesa Madre di Misilmeri

Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Esequie di Sara Campanella Chiesa Madre, Misilmeri – 7 aprile 2025  Siamo qui, sconvolti. Senza parole. Dinnanzi al corpo di Sara. Corpo martoriato. Sacrificato. Vita che ci è stata rubata. Perché? Ancora una volta, risuona un grido: perché? Perché questo strazio indicibile inflitto ai cari genitori Cetty e Alessandro, al fratello Claudio, ai familiari, al fidanzato, agli amici, … Continua a leggere “Nel corpo trafitto di Sara ci sembra che sia racchiuso il dolore di un mondo nel quale ancora domina la violenza, in particolare sulle donne. Ma la violenza, ogni forma di violenza, per qualsiasi motivo si scateni, è sempre un fallimento che riguarda tutti. Il male non abbia l’ultima parola” »

L’uccisione della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

"Nel corpo trafitto di Sara piangiamo il destino dell’umanità quando essa sceglie la violenza, la morte. Non ci sono parole per consolare lo strazio dei suoi cari genitori. Siamo in silenzio con loro, non possiamo che donare loro le nostre lacrime. L’intera famiglia umana oggi piange Sara"

L’uccisione a Messina della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Ancora una volta, in questo mondo sempre più segnato dalla violenza e lacerato da conflitti, assistiamo alla barbarie di corpi abusati, mutilati, eliminati, ricacciati e rinchiusi in luoghi di tortura. Nel corpo trafitto di Sara piangiamo il destino dell’umanità quando essa sceglie la violenza, la morte. Non ci … Continua a leggere L’uccisione della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

In ascolto della fragilità umana: comunità creative capaci di essere inclusive

Proseguono gli incontri del percorso "In ascolto della fragilità umana" promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB)

Proseguono gli incontri del percorso “In ascolto delle fragilità umane” promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB). Il prossimo incontro è il programma mercoledì 9 aprile presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli (16.00-18.00) con gli operatori pastorali delle comunità parrocchiali del quarto Vicariato. Lo scorso 20 marzo l’incontro nella parrocchia … Continua a leggere In ascolto della fragilità umana: comunità creative capaci di essere inclusive »

“Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25”

Per tre giorni sono stati coinvolti 200 giovani provenienti da diverse nazioni, culture e religioni. Un viaggio di speranza e di pace nel Mediterraneo che parte dall’esperienza degli “Rencontres Méditerranéennes” del 2023 a Marsiglia con Papa Francesco / Il ruolo della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista" / L’INTERVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO

Un viaggio di speranza e pace nel Mar Mediterraneo: il progetto “Bel Espoir” ha preso il largo: la nave scuola della pace – dopo essere salpata dal porto di Barcellona e dopo la tappa a Palermo – raggiungerà le diverse sponde del Mediterraneo con l’obiettivo di costruire ponti di pace. Promosso dalla Diocesi di Marsiglia, dall’associazione Bel Espoir-AJD, e dall’associazione Mar Yam, il progetto Med25, intitolato “Bel Espoir”, coinvolge … Continua a leggere “Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25” »

Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Prot. N. 025/2025 Rinnovo Direttivo della Caritas diocesana La Caritas Diocesana ha il fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, parrocchiali e religiose, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace (cf. Art. 1, Statuto e Carta pastorale … Continua a leggere Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »