Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I funerali saranno celebrati venerdì 20 settembre 2024 alle ore 11.30 in Cattedrale

Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto. Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale. Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità … Continua a leggere Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024

"Un banchetto per tutte le genti" / LE INDICAZIONI PER L'OTTOBRE MISSIONARIO

Venerdì 20 ottobre 2024 si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, prologo alle iniziative e all’impegno lungo l’Ottobre Missionario. L’Ufficio Missionario diocesano comunica che il materiale relativo all’Ottobre Missionario è disponibile e in distribuzione presso la sede dell’Ufficio nel giorno di lunedì, a cominciare dal 23 settembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Si prega di portare sacchetti o altro dove porre il materiale da … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024 »

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale

Cattedrale di Palermo, 15 settembre 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO / CALENDARIO EVENTI

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale Chiesa Cattedrale, 15 settembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Questa pagina del Vangelo secondo Marco segna un momento di passaggio decisivo nella vita di Gesù e, conseguentemente, per i discepoli di ogni tempo, per quanti attingono la loro fede nella vivente tradizione della Chiesa. Occorre disporsi a seguire … Continua a leggere XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale »

La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia”

Il cammino, gli incontri e l'ascolto dell’Arcivescovo Corrado nel quartiere Roccella / LIVE SICILIA

(Di Roberto Puglisi, LiveSicilia 13.09.2024) – Il primo abbraccio è per un papà e una mamma che scontano la morte di un figlio. Gabriele aveva diciotto anni quando chiuse gli occhi per sempre, assistito dall’amore di una bellissima famiglia. Don Corrado, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice, era lì, nel gennaio scorso, poco prima, per la benedizione, al capezzale di un ragazzo colpito dalla malattia. Ieri pomeriggio, nel salone … Continua a leggere La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia” »

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia

Domenica 15 settembre, presso la Parrocchia di via Torremuzza, sarà celebrata una Santa Messa solenne con omaggio floreale e con la partecipazione di tutte le realtà parrochiali

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia. In programma una serie di iniziative e momenti di preghiera organizzati dalla venerabile confraternita di Santa Rosalia dei Sacchi e del Pellegrino e da don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Santa Maria della Pietà alla Kalsa e rettore del Santuario di Santa Teresa. Domenica 15, presso la Parrocchia di … Continua a leggere Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia »

Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Con successiva comunicazione verranno rese note le date dell’effettiva decorrenza delle Nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, ha disposto quanto segue: Il Rev.do Don Andrzej Olszewski, Parroco della Parrocchia S. Ferdinando Re in Ustica Il Rev.do don Emilio Emmanuele Cannata, Parroco “in solidum” delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù Il Rev.do don Antonino Zito, Rettore della Chiesa S. Anna in Via … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto le esequie nella chiesa di San Michele Arcangelo / OMELIA ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Maria Mattarella Chiesa S. Michele Arcangelo, 11 Settembre 2024  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Maria Mattarella, donna di solida e profonda fede – fede assimilata dallo sguardo interiore che innervava tutta la sua esistenza –, Lei stessa più di tutti, ci rende ancora partecipi, come già nella prova della malattia, della luce della speranza e della consolazione in cui … Continua a leggere Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza” »

Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa

Gli incontri si terranno presso quattro parrocchie della nostra Arcidiocesi. Primo appuntamento, lunedì 30 settembre alle ore 20.45 presso la parrocchia Sant'Ambrogio

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, specialmente attraverso una migliore comprensione e consapevolezza della ricchezza della celebrazione eucaristica. Torna nelle parrocchie di Palermo “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi mistagogica sulla Messa a cura del liturgista Giuseppe Costa. Un’iniziativa che finora ha riscosso grande successo e che realizza quella formazione liturgica del popolo di Dio che Papa Francesco ha chiesto con la lettera apostolica “Desiderio desideravi”. … Continua a leggere Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa »

Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico

“Essere o non essere…” E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore. Dopo la condivisione del Progetto per l’Iniziazione cristiana nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana, ecco il sussidio / SCARICA IL PDF / SCARICA IL PDF DEL PROGETTO CATECHISTICO DIOCESANO

“Essere o non essere”… E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore: è il titolo che racchiude un’esortazione e un invito quello del sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico per vivere i prossimi dodici mesi, quell’ dell’anno “di transizione” verso il nuovo Progetto catechistico per l’iniziazione cristiana presentato e approfondito nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana del 27 e 28 settembre, un’assemblea partecipata e ricca … Continua a leggere Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico »

Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Accompagnato dalle Disposizioni transitorie per l’anno 2024/2025, per il nostro Arcivescovo “offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede”. Una preziosa occasione di rinnovamento anche per tutte le comunità ecclesiali / PROGETTO / DISPOSIZIONI TRANSITORIE

All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene pubblicato il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. “Un progetto – ha voluto sottolineare l’Arcivescovo – che offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede; questo progetto e questo impegno per la nostra Chiesa li affido … Continua a leggere Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi »