GIUBILEO DELLA SPERANZA EDUCATIVA – ARCIDIOCESI DI PALERMO
In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, Grande Evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo desidera dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione, secondo un programma esperienziale che ha lo scopo di far vivere il tema giubilare attraverso uno sguardo di meraviglia verso l’ordine armonico dell’universo che richiama a propositi di pace:
La Pace in terra, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi, può venire instaurata e consolidata solo nel pieno rispetto dell’ordine stabilito da Dio. I progressi delle scienze e le invenzioni della tecnica attestano come negli esseri e nelle forze che compongono l’universo, regni un ordine stupendo. (“Pacem in terris”, Giovanni XXIII)
L’articolato programma dell’evento, esposto nell’“Allegato A”, è finalizzato ad orientare l’attenzione sull’ordine artistico, matematico e astronomico, ambiti di studio scolastico chevorremmo riproporre attraverso esperienze laboratoriali.
La sezione del programma relativa alle scuole di ogni ordine e grado, avrà luogo la mattina del 17 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e si svolgerà, a seconda dei laboratori, oltre che presso la Cattedrale, presso il Museo Diocesano, l’atrio della Facoltà Teologica San Giovanni Evangelista, il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi UNIPA, l’atrio della Biblioteca Regionale e in altri siti dove saranno accolti i gruppi delle scuole partecipanti ai quali verranno proposte le varie attività previste. L’evento si concluderà con l’incontro in Cattedrale tra l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e le scolaresche intervenute.
Nel pomeriggio di quello stesso giorno, a partire dalle ore 15.30, il Giubileo del Mondo Educativo proseguirà con un ulteriore programma che vedrà il momento celebrativo in Cattedrale, dove l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà i rappresentanti delle realtà territoriali impegnate in ambito educativo e tutte le componenti delle comunità scolastiche. L’evento sarà animato dal contributo artistico- musicale di bambini e giovani e da interventi significativi.
Data la rilevanza simbolico-educativa dell’evento, auspichiamo un’ampia adesione, oltre che alla sezione mattutina riservata alle scuole, anche all’incontro pomeridiano aperto al territorio, secondo programma che verrà successivamente dettagliato.
Le scuole, informate dall’Ufficio scolastico regionale, potranno aderire all’evento mattutino previa iscrizione, seguendo le indicazioni loro pervenute.
La partecipazione all’evento pomeridiano non richiede alcuna iscrizione ed è aperta a tutte le componenti delle comunità scolastiche (dirigenti, personale docente e non docente, genitori) ed ecclesiali.
Stefania Macaluso, Direttrice Ufficio Pastorale per la scuola Arcidiocesi di Palermo
ATTIVITA’ RISERVATE ALLE SCUOLE PREVIA ISCRIZIONE (modulo in allegato)