Archivi della categoria: In Evidenza

397° FESTINO DI SANTA ROSALIA: “IL PROFUMO DELLA NOSTRA PATRONA ATTRAVERSI TUTTA LA CITTA'”

Messaggio alla Città dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Care Sorelle e cari Fratelli, eccoci di nuovo qui a condividere nella gioia la passione per la nostra Santa Rosalia: una passione che in questi giorni si rinnova sempre, facendoci ritrovare insieme a riscoprire continuamente la grande ricchezza di cui il Signore ci ha fatto dono, affidando la nostra città di Palermo alla magnifica Rosalia, alla Santuzza, come sua custode e sua protettrice. Per dirvi … Continua a leggere 397° FESTINO DI SANTA ROSALIA: “IL PROFUMO DELLA NOSTRA PATRONA ATTRAVERSI TUTTA LA CITTA’” »

397° FESTINO DI SANTA ROSALIA, ECCO IL “CONTA PREGHIERE” DELLA PATRONA

Esposto in occasione del 397° Festino su iniziativa di Mons. Filippo Sarullo, parroco della Cattedrale

Dopo il ritrovamento del corpo di Santa Rosalia il 15 luglio 1624, le reliquie furono portate nella camera dell’Arcivescovo di Palermo, il cardinale Giannettino Doria. Le ossa, attentamente esaminate dai medici – che ne sancirono l’appartenenza ad un unico individuo di sesso femminile – nascondevano, sotto strati di calcare, alcuni oggetti, tra cui: una crocetta in lamina d’argento (sotto la mano sinistra), un piccolo crocifisso … Continua a leggere 397° FESTINO DI SANTA ROSALIA, ECCO IL “CONTA PREGHIERE” DELLA PATRONA »

397° FESTINO DI SANTA ROSALIA, CELEBRATO IL RITO PER L’USCITA DELL’URNA DALLA CAPPELLA IN CATTEDRALE

Per tre giorni le Reliquie sosteranno nella navata centrale per la venerazione dei fedeli.

“Correva l’anno 1624 quando la città di Palermo veniva infestata dalla peste che seminava morte e distruzione. In quella situazione i nostri concittadini e i nostri padri nella fede sperimentarono la grande benevolenza di Dio per l’intercessione di S. Rosalia. le reliquie della Santa, rinvenute sul Monte Pellegrino il 15 luglio del 1624 e portate in processione il 9 giugno 1625, placarono le malattie e … Continua a leggere 397° FESTINO DI SANTA ROSALIA, CELEBRATO IL RITO PER L’USCITA DELL’URNA DALLA CAPPELLA IN CATTEDRALE »

MUSEO DIOCESANO, UNO SPAZIO PER ACCOGLIERE, CONDIVIDERE E RACCONTARE

Inaugurato il nuovo allestimento: 27 sale e 300 pezzi esposti attraverso un nuovo itinerario

Il Museo Diocesano di Palermo, rinnovato sotto la direzione di Mons. Filippo Sarullo (nominato dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice esattamente un anno fa), ha riaperto le proprie sale a distanza di pochi giorni dall’anniversario della sua prima inaugurazione avvenuta il 14 luglio 1927: rinnovato l’intero itinerario espositivo che accoglie numerose novità tra le quali la collezione di maioliche “Spadaro” donata al Museo. Quello inaugurato oggi è … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO, UNO SPAZIO PER ACCOGLIERE, CONDIVIDERE E RACCONTARE »

ASCOLTARE ASSIEME IL GRIDO DELLA TERRA E IL GRIDO DEI POVERI

Nei giorni della festa di Santa Rosalia l'Arcivescovo incontra in Cattedrale i rappresentanti delle confessioni e delle religioni cristiane

“A Palermo sono presenti ben 126 etnie di popoli diversi per cultura, lingua, religione, tradizioni, con la speranza di trovare delle risposte alla loro esigenze, ai loro bisogni ai loro sogni, per un futuro senza guerre, violenze, soprusi, miseria, disperazione…e da quanti calpestano i sacrosanti diritti della persona umana (…) Dobbiamo imparare ad ascoltare il grido degli ultimi, dei poveri, dei più deboli e svantaggiati, … Continua a leggere ASCOLTARE ASSIEME IL GRIDO DELLA TERRA E IL GRIDO DEI POVERI »

“AVER CURA E PRENDERSI CURA DEI FRATELLI”: IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER 397° FESTINO DI SANTA ROSALIA

Presentato il programma religioso e quello degli eventi culturali per le giornate dal 10 al 15 luglio

«Un’edizione del Festino priva di alcuni elementi tradizionali ma ricca di elementi essenziali – ha sottolineato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice – che ci aiuteranno a vivere le prossime giornate facendo memoria di Santa Rosalia, pregando per chi è vicino e per l’intera città, ricordando ancora una volta che il tempo della pandemia può e deve essere vissuto come un’opportunità per migliorarci e per … Continua a leggere “AVER CURA E PRENDERSI CURA DEI FRATELLI”: IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER 397° FESTINO DI SANTA ROSALIA »

La Chiesa di Palermo prega e augura una pronta guarigione a Papa Francesco

E’ perfettamente riuscito l’intervento al colon cui si è sottoposto il Pontefice. L’operazione, programmata da tempo ed eseguita  presso il Policlinico “A. Gemelli” di Roma dal Prof. Sergio Alfieri, ha riguardato una stenosi diverticolare sintomatica. Papa Francesco dovrà adesso osservare alcuni giorni di riposo. Da parte della Chiesa di Palermo e del suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, auguri di pronta guarigione e una preghiera costante. … Continua a leggere La Chiesa di Palermo prega e augura una pronta guarigione a Papa Francesco »

SETTE DIACONI DELLA CHIESA DI PALERMO SI PREPARANO AD ESSERE ORDINATI PRESBITERI

Il prossimo 18 settembre nella Chiesa Cattedrale

La Chiesa di Palermo si prepara ad accogliere sette nuovi Presbiteri che saranno ordinati il prossimo 18 settembre nella Chiesa Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. “Gioia, gratitudine, attesa, speranza” sono le parole che ripetono in questi giorni i sette Diaconi che si preparano all’ordinazione. Si tratta di Salvarore Teresi, della parrocchia del Santissimo Salvatore di Termini Imerese, Daniele Comito della parrocchia di San Gaetano di … Continua a leggere SETTE DIACONI DELLA CHIESA DI PALERMO SI PREPARANO AD ESSERE ORDINATI PRESBITERI »

VERSO LA FESTA DEI DIACONI E DELLE FAMIGLIE: “DIACONIA DELLA CHIESA NELLA CITTÀ DELL’UOMO”

Domenica 4 luglio per iniziativa del Centro "Madre del Buon Pastore" e dell'Arcidiocesi di Palermo

Sarà l’Arcidiocesi di Palermo ad accogliere quest’anno la Festa regionale dei Diaconi insieme alle famiglie che si svolgerà domenica 4 luglio. L’iniziativa, promossa dal Centro “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanente del clero, è giunta la 19ª edizione. L’evento avrà inizio alle 9:30 quando i Diaconi e le loro famiglie si ritroveranno presso il sagrato della Cattedrale di Palermo. Ad accoglierli saranno mons. Corrado … Continua a leggere VERSO LA FESTA DEI DIACONI E DELLE FAMIGLIE: “DIACONIA DELLA CHIESA NELLA CITTÀ DELL’UOMO” »

Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania

Il messaggio del Vicario Generale della Diocesi di Iringa alla Chiesa di Palermo: "Era un sacerdote con un grande cuore missionario"

E’ morto don Mariano Passamonte, aveva 88 anni ed era originario di Cerda. Ordinato presbitero il 20 luglio 1958 dal Card. Ernesto Ruffini, avrebbe compiuto tra pochi giorni 63 anni di sacerdozio. Già parroco della parrocchia di Belmonte Mezzagno, era fratello di don Giuseppe Passamonte, ex parroco della parrocchia di Sant’Atanasio a Ficarazzi.  Per suo volere sarà tumulato in Tanzania dove ha trascorso oltre trent’anni … Continua a leggere Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania »