Archivi della categoria: In Evidenza

Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario

Mercoledì 3 settembre la tradizionale "acchianata" a cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, giovedì 4 settembre la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo / LA TRACCIA DI PREGHIERA PER L'ACCHIANATA / IL PROGRAMMA DEL MESE DI SETTEMBRE

Sorelle e fratelli, amiche e amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. E’ anche il giorno della speranza: ne abbiamo “disperato” bisogno. Sì, perché è come se fossimo assediati dalla disperazione, come se … Continua a leggere Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario »

Inaugurazione del restauro della Cappella di Santa Rosalia

Chiesa Cattedrale di Palermo, giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00. La benedizione della Cappella restaurata sarà impartita dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo un attento e meticoloso restauro, nel giorno della memoria liturgica di Santa Rosalia Patrona di Palermo torna a risplendere la Cappella a lei dedicata (contenente l’Urna argentea con le Reliquie) nella Chiesa Cattedrale di Palermo. Giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00: Saluto introduttivo: Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale Presentazione dei lavori effettuati: Dott. Alberto Trapani, Restauratore Cenni storici sulla Cappella e … Continua a leggere Inaugurazione del restauro della Cappella di Santa Rosalia »

“Un amore più grande” (Gv 15-13): XXXII anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi

Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: Cattedrale di Palermo, 14 settembre 2025 alle ore 18 / INVITO DELL’ARCIVESCOVO

Carissime, Carissimi, per la Chiesa palermitana l’inizio dell’anno pastorale, sin dal 1993, è segnato dalla luminosa e radicale testimonianza di vita umana, cristiana e presbiterale di don Giuseppe Puglisi, ucciso per volontà e mano mafiosa il 15 settembre di quell’anno. La sua umanità performata da una coerente sequela di Cristo e il suo ministero presbiterale speso totalmente a servizio della missione evangelizzatrice della nostra amata … Continua a leggere “Un amore più grande” (Gv 15-13): XXXII anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi »

Trent’anni dell’Ordo Virginum nella Chiesa di Palermo

Fu il card. Salvatore Pappalardo a istituire, il 4 settembre del 1995, questa realtà. Attualmente le consacrate sono 16 e quattro sono le giovani in formazione dietro la guida del delegato don Leoluca Pasqua

Sono trascorsi già 30 anni dal 4 settembre 1995, data di emanazione del decreto dell’allora Arcivescovo di Palermo il Cardinale Salvatore Pappalardo che sancì l’instaurazione e l’inizio del percorso formativo dell’Ordo Virginum nell’Arcidiocesi di Palermo, proprio in occasione della Memoria liturgica di S. Rosalia, antesignana e modello per le Vergini consacrate. Sette le prime donne consacrate dal Cardinale nella Chiesa Cattedrale il 23 marzo del … Continua a leggere Trent’anni dell’Ordo Virginum nella Chiesa di Palermo »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Cancelleria dell'Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto le seguenti nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto quanto segue: Il Rev.do don Giovanni Basile Parroco della Parrocchia S. Francesco di Sales in Palermo. Il Rev.do don Antonino Bruno Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata (Anime Sante) in Bagheria. Il Rev.do don Fabrizio Subba Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Palermo … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Lutto nell’Episcopato siciliano

E’ tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. Il Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo

Lutto nell’Episcopato siciliano Domenica 3 agosto è tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. La Chiesa di Palermo si unisce al dolore dei familiari e delle Chiese che – come ha scritto il nostro Arcivescovo in un messaggio inviato al Presidente della Cesi – lo hanno avuto “zelante e indefettibile” pastore ed eleva al Signore … Continua a leggere Lutto nell’Episcopato siciliano »

Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici

Da lunedì 11 agosto 2025. Le attività e i servizi riprenderanno lunedì 25 agosto

Si comunica che gli uffici della Curia Arcivescovile di Palermo osserveranno da lunedì 11 agosto la chiusura estiva. Le consuete attività e i servizi riprenderanno lunedì 25 agosto. Resteranno invariati gli orari di visita al Museo Diocesano e non subirà variazioni l’attività di Radio Spazio Noi-InBlu2000, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi. L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa assicurerà, seppur con ritmi meno veloci, l’aggiornamento del sito … Continua a leggere Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici »

“Condividere la stessa fede e lo stesso impegno per la pace, per la nostra generazione e per quelle future. La gioventù è la cosa migliore che ha Cristo”

In più di trecento dall’Arcidiocesi di Palermo a Roma per il Giubileo dei Giovani. Le iniziative coordinate dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile. Domenica 3 agosto la celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Leone XIV a Tor Vergata

Non una semplice trasferta bensì la tappa importante di un cammino iniziato diversi mesi fa e che ricondurrà a Palermo, più ricchi e ancora più impegnati ad annunciare il Vangelo: questo il senso del Giubileo dei Giovani che più di trecento ragazze e ragazzi partiti da Palermo (gruppo della Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi, scout, ragazzi dell’Azione Cattolica, Movimento dei Focolarini, Cammino Neocatecumenale, Famiglia Orionina, Famiglia Salesiana … Continua a leggere “Condividere la stessa fede e lo stesso impegno per la pace, per la nostra generazione e per quelle future. La gioventù è la cosa migliore che ha Cristo” »

I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore

Il Concorso è bandito dall’Arcidiocesi di Palermo col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo. La finalità del Concorso è quella di stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia e di promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. Scadenza dei termini il 30 agosto 2025 / COPIA DEL BANDO

L’Arcidiocesi di Palermo, col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, in memoria di Mons. Giovanni Muratore, indice il “I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia”. Finalità del Concorso è quella di stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia e di promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. Al concorso sono ammessi compositori di nazionalità italiana, di qualsiasi … Continua a leggere I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore »

Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo di Palermo

Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare la nuova Direttrice del Centro Diocesano "Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare Valentina Casella Direttrice del Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”. Nel ringraziarla per la disponibilità, l’Arcivescovo ha invocato sulla neo Direttrice e su tutti i componenti del Centro la benedizione del Signore su intercessione di Maria Santissima e del Beato Giuseppe Puglisi. 15 luglio 2025, Anniversario del Ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia