Archivi della categoria: In Evidenza

Cammino sinodale: Mons. Lorefice e Mons. Giombanco tra i sei Vescovi italiani che lavoreranno per tradurre il Documento di sintesi in indicazioni operative per le Diocesi

Si tratta del gruppo ristretto per elaborare le linee guida del cammino voluto da Papa Francesco. La decisione al termine dell’81esima Assemblea Generale della CEI ad Assisi. Nel maggio del 2026 la prima bozza / COMUNICATO FINALE CEI

Due i Vescovi siciliani tra i sei incaricati dalla Conferenza episcopale italiana di predisporre il cammino per mettere in pratica il documento di sintesi del Cammino sinodale. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo della diocesi di Patti, rispettivamente vicepresidente e segretario della Conferenza episcopale siciliana, fanno parte del gruppo dei Vescovi che avranno il “compito di indicare percorsi di studio e approfondimento … Continua a leggere Cammino sinodale: Mons. Lorefice e Mons. Giombanco tra i sei Vescovi italiani che lavoreranno per tradurre il Documento di sintesi in indicazioni operative per le Diocesi »

“Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro

Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Chiesa Cattedrale, lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19 / PROGRAMMA DECIMO ANNIVERSARIO

Presentazione del volume NEL SEGNO DELLA SPERANZA. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze di Mons. Corrado Lorefice con Nuccio Vara (Ed. Zolfo) In occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice Palermo, Chiesa Cattedrale – lunedì 24 novembre 2025, ore 19   Saluto di Mons. GIUSEPPE OLIVERI, Vicario Generale Arcidiocesi di Palermo Interventi di SABINO CHIALA’, Priore Comunità … Continua a leggere “Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro »

“Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Martedi 25 novembre 2025, ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”. Le conclusioni dell’incontro affidate all’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una nuova tappa del “Vocabolario delle donne. Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”: martedì 25 novembre alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un incontro, tappa di un lungo itinerario all’incontro del progetto “Sorelle Diocesi”, che rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul rispetto dei generi e sull’educazione all’affettività attraverso un vocabolario … Continua a leggere “Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne »

Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere

La "Giornata pro Seminario" il 23 novembre 2025 in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni, nella Solennità di Cristo Re dell’Universo / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Domenica 23 novembre 2025, Solennità di Cristo Re dell’Universo, si celebrerà la Giornata di preghiera per le vocazioni e la Chiesa di Palermo vivrà la Giornata Pro Seminario rinnovando la propria attenzione verso la realtà del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”   Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata per il Seminario Carissime e carissimi tutti, grazia a voi e pace da … Continua a leggere Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere »

“Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa

18 novembre 2025. Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, il prezioso ruolo del Servizio Diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14). “È il rispetto la sostanza etica a cui ancorare le nostre relazioni ecclesiali, … Continua a leggere “Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa »

Solennità di Cristo Re dell’Universo

Domenica 23 novembre 2025. Alle ore 18.00 il solenne Pontificale dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell'Arcidiocesi

Domenica 23 novembre 2025 si celebrerà la Solennità di Crsito Re dell’Universo. Alle ore 18.00 nella Chiesa cattedrale il solenne Pontiticale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi. “Dio onnipotente ed eterno, che hai voluto ricapitolare tutte le cose in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo, fa’ che ogni creatura, libera dalla schiavitù del peccato, ti serva e ti lodi senza … Continua a leggere Solennità di Cristo Re dell’Universo »

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Rev. Don Alessio Taormina nominato Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice ha nominato il Rev. Don Alessio Taormina Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo.  

L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado

5 dicembre 2025, ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale. L'invito rivolto dal Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi

Con un invito rivolto al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi, il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri annunzia che il prossimo 5 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa Cattedrale, celebreremo insieme l’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado. “È una bella occasione per ringraziare … Continua a leggere L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado »

Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

12 novembre 2025 ore 17.30, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a ospitare, mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 17.30 il percorso dei “Dialoghi su Economy of Francesco” che vedranno protagonista l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice cui sono affidate le conclusioni dell’incontro che sarà aperto dal Preside della Facoltà don Vito Impellizzeri e introdotto da Luisa Capitummino, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro … Continua a leggere Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo

Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Un incontro promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / DISCORSO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Giovedì 30 ottobre Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha ospitato il Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo metropolita della chiesa di Dio pellegrina in Palermo di Mons. Corrado Lorefice. L’incontro, promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San … Continua a leggere “In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo »