Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

293° anniversario della fondazione del Monastero della Visitazione

Ogni sabato e ogni domenica, dal 7 dicembre al 12 gennaio a partire dalle ore 16.00, una mostra storica e fotografica. Diversi altri eventi in programma / COME PRENOTARE I BIGLIETTI

Il Monastero della Visitazione di Palermo (via San Francesco di Sales n. 2) festeggia il 293° anniversario della sua fondazione aprendo le porte e offrendo diversi appuntamenti che consentiranno di conoscerne la storia e la realtà attuale. Dal 7 dicembre al 12 gennaio, ogni sabato e domenica alle ore 16.00, sarà possibile visitare la mostra storica e fotografica. Domenica 15 dicembre alle ore 17.30: concerto … Continua a leggere 293° anniversario della fondazione del Monastero della Visitazione »

Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria, si celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue”

Parrocchia Sant’Antonio Abate, domenica 8 dicembre 2024, ore 11.30

La Parrocchia Sant’Antonio Abate (nel cuore del centro storico di Palermo, in via Roma 203/a), celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue” che il Cardinale Giannettino Doria il 15 agosto del 1624 fece nella Chiesa cattedrale insieme al Senato palermitano per difendere l’Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria. Il parroco di quel tempo, Mons. Vincenzo Dominci, l’8 settembre del 1624 ratificò, a nome di … Continua a leggere Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria, si celebra il 400° anniversario del “Patto di Sangue” »

Domenica 1 dicembre 2024, si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

All’evento promosso dall’Assessorato Attività Sociali del Comune di Palermo partecipa il Servizio diocesano per le Persone con disabilità insieme al Settore inclusivo dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si celebra il prossimo 1 dicembre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una giornata che a Palermo costituirà l’occasione per incontrarsi, conoscere associazioni ma soprattutto operatori e persone e famiglie con disabilità. All’evento promosso dall’Assessorato Attività Sociali del Comune di Palermo, dall’Assessorato Istruzione e Formazione, dall’Ufficio del Garante per le Persone con disabilità, dal Comitato Territoriale Disabilità. Partecipa il Servizio diocesano per … Continua a leggere Domenica 1 dicembre 2024, si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” »

Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile”. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con Coldiretti Palermo, Federazione Allevatori Sicilia, Comune di Termini Imerese

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile” è il tema che ha caratterizzato la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo ha vissuto lo scorso 24 novembre attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Coldiretti Palermo, la Federazione Allevatori Sicilia, il Comune di Termini Imerese e la Parrocchia di San … Continua a leggere Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari »

Proseguono gli appuntamenti di “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi sulla Messa

Gli incontri si tengono presso quattro parrocchie della nostra Arcidiocesi. Il prossimo appuntamento lunedì 2 dicembre alle ore 21.00 presso la parrocchia S. Agata V.M. di Villabate

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, specialmente attraverso una migliore comprensione e consapevolezza della ricchezza della celebrazione eucaristica. Torna nelle parrocchie di Palermo “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi mistagogica sulla Messa a cura del liturgista Giuseppe Costa. Un’iniziativa che finora ha riscosso grande successo e che realizza quella formazione liturgica del popolo di Dio che Papa Francesco ha chiesto con la lettera apostolica “Desiderio desideravi”. … Continua a leggere Proseguono gli appuntamenti di “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi sulla Messa »

1° Convegno sulle Periferie “Una Società che non cura le Periferie è malata”

Salone Parrocchiale Parrocchia San Paolo Apostolo 29 novembre ore 9.30

1° Convegno sulle Periferie “Una Società che non cura le Periferie è malata” Salone Parrocchiale Parrocchia San Paolo Apostolo 29 novembre ore 9.30   Parteciperanno: Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo I Ragazzi delle Scuole e i Nonni del Quartiere Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani Maurizio Patriciello, Parroco di Caivano; I Parroci di Borgo Nuovo e della zona di viale Michelangelo Renato Schifani, Presidente della … Continua a leggere 1° Convegno sulle Periferie “Una Società che non cura le Periferie è malata” »

Celebrata la Giornata Pro Orantibus

L’incontro e la Celebrazione Eucaristica presso il Monastero della Visitazione con la partecipazione di CISM, USMI, CIIS e OV / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Anche la Chiesa di Palermo ha celebrato, nella Memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, la Giornata Pro Orantibus con un incontro e una Celebrazione Eucaristica presso il Monastero della Visitazione. Come ha ricordato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in un Messaggio, “La vita contemplativa e claustrale costituiscono una gloria per la Chiesa e una sorgente di grazie celesti. La presenza dei … Continua a leggere Celebrata la Giornata Pro Orantibus »

Visita dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice all’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re

L'incontro con le religiose, gli ospiti, i bambini della scuola il personale docente all'inizio del Triduo in preparazione alla Solennità di Cristo Re dell'Universo

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha visitato l’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re all’inizio del Triduo in preparazione alla Solennità di Cristo Re dell’Universo. Alla Celebrazione Eucaristica è seguito l’incontro con le religiose e con i bambini della scuola, il personale docente e non docente e i genitori. Si è respirato un clima di fraternità e di serenità e l’Arcivescovo ha rivolto a tutti … Continua a leggere Visita dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice all’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re »

Anche Palermo fra le tappe della terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Domenica 24 novembre 2024. Alle 9.00 sul sagrato della Cattedrale il saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Tocca anche Palermo la 3^ Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza promossa da un ampio cartello di associazioni, sigle e movimenti. Dopo diversi incontri sui temi della nonviolenza e della maieutica di Danilo Dolci svolti nelle scuole durante le settimane precedenti con il coinvolgimento di Amico Dolci, domenica 24 novembre alle ore 9,00 davanti alla Cattedrale di Palermo è in programma la tappa … Continua a leggere Anche Palermo fra le tappe della terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza »

Giovani e Catechesi oggi

22 novembre 2024, ore 15.00, Dipartimento GEC dell’Università LUMSA (via F. Parlatore 65, Palermo). Il Seminario di studio è realizzato in collaborazione con il Centro di Pedagogia religiosa “Giovanni Gravotta” (CPR) di Messina

Per iniziativa dei docenti di Teologia della sede di Palermo, il 22 novembre 2024, il Dipartimento GEC dell’Università LUMSA ospita il Seminario di studio “Giovani e Catechesi oggi”, realizzato in collaborazione con il Centro di Pedagogia religiosa “Giovanni Gravotta” (CPR) di Messina, ente di ricerca di alta formazione nei settori umanistici dell’educazione religiosa. Il seminario inizierà alle ore 15.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento, con l’intento di fare il … Continua a leggere Giovani e Catechesi oggi »