Archivio Tag: Quaresima

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima. «Capite quello che ho fatto a voi?» (Gv 13,12)

«Digiunare significherà non solo la privazione di cibo ma anche di “parole” che feriscono, distruggono e uccidono, calunniano e diffondono il falso, plagiano la mente e il cuore, istigano al male, pianificano le guerre»

Carissime, Carissimi, Con la Quaresima mi sono sempre sentito raggiunto da quel risoluto benefico richiamo che Gesù, «voltatosi e guardando i discepoli», rivolse a Pietro sulla via verso i villaggi intorno a Cesarea di Filippo: «Ricollocati dietro di me (opiso mou), perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini» (Mc 8, 33). Per Pietro non si trattava solo di una ricollocazione materiale, dietro ai … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima. «Capite quello che ho fatto a voi?» (Gv 13,12) »

“Verso il suo Amore”: il sussidio per la Quaresima realizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano

In formato Pdf oppure E-book, il sussidio multimediale offre un linguaggio originale chiaro e coinvolgente per trasmettere l'Annuncio attraverso diversi percorsi

VERSO IL SUO AMORE è un E-book, un libro online, un sussidio multimediale realizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi di Palermo. È pensato con strumenti e linguaggi capaci di trasmettere l’Annuncio in maniera creativa ed entusiasmante. VERSO IL SUO AMORE è un percorso che parte dal Mercoledì delle Ceneri e giunge alla Pasqua di Risurrezione. Il Percorso può essere realizzato in vari “ambienti”: negli incontri … Continua a leggere “Verso il suo Amore”: il sussidio per la Quaresima realizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano »

Quaresima, il Messaggio della Cei: “Il cammino sinodale fa maturare un nuovo modo di ascoltare la realtà”

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022 dal titolo: “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)”.

Carissimo, carissima, la Quaresima di quest’anno porta con sé tante speranze insieme con le sofferenze, legate ancora alla pandemia che l’intera umanità sta sperimentando ormai da oltre due anni. Per noi cristiani questi quaranta giorni, però, non sono tanto l’occasione per rilevare i problemi quanto piuttosto per prepararci a vivere il mistero pasquale di Gesù, morto e risorto. Sono giorni in cui possiamo convertirci ad … Continua a leggere Quaresima, il Messaggio della Cei: “Il cammino sinodale fa maturare un nuovo modo di ascoltare la realtà” »