Archivio Tag: notificheapp

Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari”

Nella struttura di piazza Santa Chiara all’Albergheria i locali ristrutturati accoglieranno gli universitari stranieri che rientrano nel Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore

Un’ala dell’immobile che ospita il Centro Agape della Caritas Diocesana, in piazza Santa Chiara, da oggi accoglie i giovani stranieri che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” attraverso il Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore. Diverse stanze con servizi annessi, un’area comune con cucina, soggiorno e sala Tv sono adesso a disposizione degli studenti e delle studentesse che frequentano i corsi di … Continua a leggere Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” »

“La famiglia, una speranza che non delude”: primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie

A cura dell’Ufficio per la Pastorale familiare. Domenica 10 novembre, ore 16.45, salone-teatro della Parrocchia “Maria Madre della Chiesa” (Viale Francia, Palermo)

“La famiglia, una speranza che non delude” sarà il tema del primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie e curata dall’Ufficio per la Pastorale familiare. L’incontro si terrà domenica 10 novembre alle ore 16.45 presso il salone-teatro della Parrocchia “Maria Madre della Chiesa” di Viale Francia a Palermo. Il tema sarà approfondito da don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni … Continua a leggere “La famiglia, una speranza che non delude”: primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie »

Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario

Riprendono gli incontri della comunità parrocchiale di S. Luca Evangelista / CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Riprenderanno mercoledì 6 novembre, alle 18.30, gli incontri di formazione sul Concilio Vaticano II organizzati nella comunità parrocchiale di San Luca Evangelista (via Giuseppe Paratore n. 6, Palermo) in vista del Giubileo 2025. Un’iniziativa voluta dal Consiglio Pastorale della parrocchia e giunta al suo secondo anno che vedrà anche occasioni di approfondimento delle costituzioni conciliari, guardando – come ha indicato Papa Francesco – all’imminente Anno … Continua a leggere Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario »

Santa Rosalia non è una sola

di Laura Anello per L'Osservatore Romano (31 ottobre 2024)

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2024-11/dcm-010/santa-rosalia-non-e-una-sola.html È una donna, è una santa. È la patrona di Palermo, ma non è solo questo. Da quattrocento anni Rosalia è la speranza di un popolo, è il simbolo dell’indipendenza femminile, è l’ancora di salvezza di siciliani e migranti. Quelli che a migliaia, la notte di ogni 4 settembre, percorrono a piedi l’aspro sentiero che si inerpica dalla città fino alla vetta di Monte … Continua a leggere Santa Rosalia non è una sola »

“Pregando per i nostri fratelli defunti rinsaldiamo la speranza che anche noi saremo partecipi della risurrezione di Gesù e risorgeremo anche noi in Lui, morto e risorto per noi”

Omelia dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della commemorazione dei fedeli defunti (Chiesa di Santo Spirito nel Cimitero di Sant’Orsola, Cappella del Cimitero di Santa Maria dei Rotoli)

Commemorazione dei fedeli defunti Cimitero di S. Orsola e dei Rotoli, 2 novembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Questa è una giornata di grande preghiera per coloro che hanno lasciato questa vita – specialmente i nostri parenti e amici – e che nella fede chiamiamo i nostri fratelli e sorelle defunti. Da sempre gli uomini hanno sentito il bisogno di far … Continua a leggere “Pregando per i nostri fratelli defunti rinsaldiamo la speranza che anche noi saremo partecipi della risurrezione di Gesù e risorgeremo anche noi in Lui, morto e risorto per noi” »

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio

30 anni del GRIS nell’Arcidiocesi di Palermo: sabato 9 novembre 2024, Santuario Santa Teresa alla Kalsa

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio sarà il tema dell’incontro promosso sabato 9 novembre 2024 dal GRIS per celebrare i suoi 30 di impegno all’interno dell’Arcidiocesi di Palermo. A ospitare i lavori, il Santuario di S. Teresa in piazza Kalsa a Palermo. Questo il programma: ore 9.00, saluti: Prof Giuseppe Ferrari Paolo … Continua a leggere “Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio »

Il Rosario sociale “dedicato” a chi, spesso, è dimenticato

Organizzano l’Associazione Comunicazione e Cultura PAOLINE (ODV) e la Cooperativa Sartoria Sociale AL REVÉS / CALENDARIO

L’Associazione Comunicazione e Cultura PAOLINE (ODV) e la Cooperativa Sartoria Sociale AL REVÉS, invitano alla partecipazione del” Rosario Sociale”. Pregare insieme per le persone, sorelle e fratelli che si trovano in difficoltà. Si tratta di cinque incontri, ogni lunedì, in luoghi diversi della città di Palermo. Il Rosario, preghiera semplice, umile così come Maria di Nazareth, la mamma di Gesù, ci ha invitato a recitare … Continua a leggere Il Rosario sociale “dedicato” a chi, spesso, è dimenticato »

“Un libro bianco per la città di Palermo, l’esempio e le indicazioni di Giuseppe Dossetti”

Intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice all’assemblea civica sulla realtà del centro storico: "Una città accogliente e non escludente, una città degli uomini a misura delle nuove genrazioni"

Ha citato il “Libro Bianco” su Bologna di Giuseppe Dossetti (1955) per richiamare ad un’azione amministrativa non soltanto ancorata ai bisogni reali della città e dei cittadini ma per garantire alle future generazioni servizi adeguati, spazi vivibili, prospettive di crescita e di sviluppo orbano a misura della “città degli uomini”: così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice intervenendo all’assemblea civica convocata dall’amministrazione comunale di Palermo … Continua a leggere “Un libro bianco per la città di Palermo, l’esempio e le indicazioni di Giuseppe Dossetti” »

Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo

Il rito di consacrazione sarà presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 9 novembre alle ore 9.00 nella Chiesa di S. Antonino alla Stazione

Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo Si tratta di Maria Teresa Luisa Murgano, nata a Enna il 30 marzo 1981. Ha vissuto una esperienza significativa all’interno del Carmelo di Enna che successivamente la porterà a continuare la sua formazione in Africa in un monastero di fondazione messicana a Buea, dove emetterà i voti solenni l’8 novembre 2009. Ritornata in Italia matura la vocazione … Continua a leggere Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo »