Archivio Tag: notificheapp

Nota dei Vescovi della Sicilia sul fine vita

Le preoccupazioni della Conferenza Episcopale Siciliana sul DDL presentato al Parlamento regionale. Il richiamo alla Nota del febbraio scorso emanata dalla Presidenza della CEI

Già nel Comunicato finale della Sessione straordinaria della CESi (Palermo, 26 maggio 2025), i vescovi di Sicilia avevano annunciato una Nota sul fine vita. Nasceva dall’esame del DDL sul tema presentato al Parlamento Regionale – rispetto al quale l’Osservatorio Giuridico-Legislativo della CESi aveva elaborato delle osservazioni lette e discusse in assemblea – e dalla Nota sul fine vita emanata lo scorso febbraio dalla Presidenza della … Continua a leggere Nota dei Vescovi della Sicilia sul fine vita »

Ucsi Palermo, Roberto Immesi nuovo presidente provinciale. Subentra a Michelangelo Nasca

Eletto il Consiglio direttivo dell'Unione Cattolica Stampa Italiana per il prossimo quadriennio. Immesi: "Viviamo in una società in continua trasformazione che pone sfide importanti al mondo del giornalismo"

E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso dell’assemblea che si è tenuta ieri pomeriggio al Palazzo Arcivescovile di Palermo, è stato eletto il Consiglio direttivo per il quadriennio 2025/2029. “Ringrazio i colleghi per la fiducia – dice Immesi – e in particolar … Continua a leggere Ucsi Palermo, Roberto Immesi nuovo presidente provinciale. Subentra a Michelangelo Nasca »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituita l’Equipe Diocesana per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Il “Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica” si preoccupa di sensibilizzare il popolo di Dio affinché aiuti la Chiesa ad avere strumenti e mezzi per sostenersi e sostenere la missione di annunciare il Vangelo e promuovere crescita umana e valori cristiani. Affinché tale servizio possa svolgere le finalità previste dalla determinazione approvata dalla XLV Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (9-12 … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari

1 giugno 2025, ore 21.00, Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino. La Veglia presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Domenica 1 giugno 2025 il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino di Palermo si unirà spiritualmente a tutti i santuari d’Italia per La Notte dei Santuari, l’annuale evento nazionale che anima tutto il Paese con l’intento di mettere in risalto il profondo significato simbolico e pastorale dei santuari, autentici luoghi della Fede, nel tessuto sociale, culturale e spirituale del popolo di Dio. In particolare, … Continua a leggere “Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa Parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant'Antonio (dal 1° al 13 giugno 2025)

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, visto il Decreto del 25 dicembre 2024 con il quale vengono individuate le “Chiese Giubilari” per l’Anno del Giubileo della Speranza 2025, ha stabilito che, secondo le indicazioni contenute nel Decreto, la Chiesa parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino  in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant’Antonio (dal 1° al 13 giugno … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci

Un forte richiamo all'articolo 54 della Costituzione Italiana per verificare quanto reale sia la volontà di cambiamento rispetto al modello oppressivo della mafia

Il 23 maggio è una giornata di lancinante memoria.  È bene, anzitutto, verificarsi ed interiorizzare il senso della vita, personale e  sociale, le motivazioni umane, morali e spirituali, nonché l’adempimento indefettibile, con disciplina e onore, delle funzioni pubbliche (Costituzione Italiana, art. 54) – fino all’eroica offerta dei corpi –, delle vittime della strage di Capaci voluta e pianificata per mano della perversa e abominevole struttura di … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci »

“Giubileo. La speranza è un abbraccio”

27 maggio 2025, ore 18.30, Auditorium Camplus Palermo (via dei Benedettini, 5)

“Giubileo. La speranza è un abbraccio” è il tema dell’incontro promosso dal Centro Culturale “Il Sentiero” e da Camplus Palermo Normanni in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo. L’appuntamento è in programma il 27 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Camplus Palermo in via dei Benedettini numero 5. Introdurrà l’incontro Don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale dell’Arcidiocesi di Palermo e Referente diocesano per il Giubileo … Continua a leggere “Giubileo. La speranza è un abbraccio” »

“La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro”

L'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel corso dell'Eucaristia di Ringraziamento per l'elezione di Papa Leone XIV: “Siamo riuniti nella Cattedrale per pregare per Papa Leone XIV, perché il Signore sostenga e porti a compimento il suo ministero di successore dell’Apostolo Pietro” / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Eucaristia di Ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV Chiesa Cattedrale, 21 maggio 2025  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Nel quarto Vangelo l’immagine della vite e dei tralci è applicata a Cristo. Mentre una vigna è formata da tanti ceppi, la vite è un solo ceppo, anche se i tralci sono molti. È un chiaro rimando a un essere singolare ma che in … Continua a leggere “La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro” »

Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese”

Domenica 25 maggio 2025 a partire dalle ore 16.00. Le chiese coinvolte saranno la Cattedrale, San Giuseppe dei Teatini, Santa Caterina, San Cataldo, Sant'Orsola, Carmine Maggiore, San Francesco Saverio. A cura dell'Ufficio Diocesano Vocazioni e del Servizio di Pastorale Giovanile

L’Ufficio Diocesano Vocazioni e il Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo vi invitano a prendere parte a questo al “Giro delle Sette Chiese”, un’iniziativa che ha le sue radici a Roma, nella spiritualità di San Filippo Neri che recuperò un antico pellegrinaggio cristiano praticato nella Capitale fin dal Medioevo e ridefinito nel XVI secolo. Anche a Palermo vivremo questo un momento di Grazia e … Continua a leggere Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese” »

“Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo”

Una lezione del prof. Francesco Conigliaro sul significato e sul messaggio teologico ed ecclesiale del Concilio e una preghiera ecumenica per l’unità dei cristiani (Cattedrale di Palermo, 20 maggio 2025)

In questo anno 2025 ricorre il 1700 anniversario del Concilio di Nicea celebrato nell’anno 325 d.C.  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha invitato tutti i fedeli e i rappresentanti di tutte le Chiese Cristiane di Palermo a un incontro di riflessione e di preghiera ecumenica che si è tenuto martedì 20 maggio nella Chiesa Cattedrale. La riflessione è stata offerta dal Prof. Francesco Conigliaro, … Continua a leggere “Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo” »