Archivio Tag: Arcivescovo Gualtiero Isacchi

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. La Conferenza Episcopale delle Marche ringrazia gli Arcivescovi di Palermo e di Monreale per le loro parole dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina

Lettera di Mons. Nazzareno Marconi a Mons. Corrado Lorefice e a Mons. Gualtiero Isacchi: “Avete richiamato a tutti noi la responsabilità di lottare attivamente contro una cultura di morte”

Macerata, 15 ottobre 2025 A S.E. Mons Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo S.E. Mons Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale   Eccellenze Reverendissime Carissimi Confratelli, a nome di tutti gli Arcivescovi e Vescovi delle Marche, facendoci interpreti del sentimento dei nostri fedeli, vi esprimiamo particolare vicinanza per il dolore profondo che vi ha colpito a motivo del crudele omicidio di Paolo Taormina. Abbiamo letto la Vostra saggia e … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. La Conferenza Episcopale delle Marche ringrazia gli Arcivescovi di Palermo e di Monreale per le loro parole dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina »

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina

Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 nel quartiere ZEN, atrio antistante la Chiesa San Filippo Neri in via Fausto Coppi, un momento di raccoglimento e di preghiera

Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita Pietrificati. Sgomenti. Ancora un giovane che toglie la vita ad un altro giovane.  In modo brutale. Distrutte due vite, travolte famiglie, due in particolare. Il dolore e il turbamento ci travolgono. Caino continua ad uccidere Abele. Continua. Mani che si alzano, che impugnano ancora armi di pietra o di ferro per seminare morte. La stessa violenza, … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina »

“Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore”

Lettera aperta degli Arcivescovi di Monreale e di Palermo Mons. Gualtiero Isacchi e Mons. Corrado Lorefice

Siamo ancora sconvolti dalla tragedia che si è consumata a Monreale. Una serata serena al bar, in un attimo, si è trasformata in una giungla di violenza e di morte. Si innesca una lite brutale. I giovani sui motorini vengono da Palermo, e, per l’appunto, dallo Zen (un acronimo che è una continua conclamata accusa: Zona Espansione Nord). Cominciano a sparare in modo selvaggio sui … Continua a leggere “Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore” »

L’Arcivescovo a Ficuzza insieme ai giovani della 42^ Marcia Francescana verso Assisi

La Celebrazione Eucaristica con l’Evangeliario del Beato Giuseppe Puglisi: «“Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici”, come Giacomo Apostolo, come San Francesco d’Assisi»

Lo scorso 25 luglio l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto l’Eucaristia nella chiesa di Ficuzza (nel cuore dell’omonimo bosco, la riserva naturale orientata “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”) incontrando una settantina di giovani provenienti da tutta la Sicilia che partecipano alla 42^ Marcia Francescana verso Assisi. Mons. Corrado Lorefice, ha recato con sé anche la Reliquia di don … Continua a leggere L’Arcivescovo a Ficuzza insieme ai giovani della 42^ Marcia Francescana verso Assisi »

“Liberi di scegliere se migrare o restare?”, la Fondazione Migrantes presenta Il diritto d’asilo – Report 2023

Palermo, 12 aprile 2024, Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza. Conclusioni affidate all'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e all'Arcivescovo di Monreale Mons. Gualtiero Isacchi

Da una parte la situazione del diritto d’asilo nel mondo, in Europa e in Italia e, dall’altra, il forte appello che papa Francesco ha lanciato in occasione dell’ultima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, chiedendo che ogni abitante della Terra sia veramente libero di scegliere se migrare o restare: una sconfortante antitesi. Oggi 114 milioni di persone (un abitante della Terra su 71 e, … Continua a leggere “Liberi di scegliere se migrare o restare?”, la Fondazione Migrantes presenta Il diritto d’asilo – Report 2023 »

Ai fedeli delle Arcidiocesi di Monreale e di Palermo

Comunicazione di Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale e di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo

A tutti i fedeli delle Arcidiocesi di Monreale e Palermo   Da più parti giungono richieste di chiarimenti circa un “Corso di preghiera del cuore” organizzato da padre Giuseppe Galliano durante i giorni del Triduo Pasquale, 28-31 marzo prossimi, presso un albergo nel territorio dell’Arcidiocesi di Monreale. Come vescovi e pastori delle Arcidiocesi di Monreale e Palermo, riteniamo opportuno richiamare ai fedeli quanto già espresso … Continua a leggere Ai fedeli delle Arcidiocesi di Monreale e di Palermo »