Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

Ecco l’Arca dello Sperone, lungo le pareti esterne della Chiesa di San Marco Evangelista

Il lungo murales realizzato dai bambini e dai volontari sarà inaugurato dall’Arcivescovo Corrado Lorefice mercoledì 23 novembre alle ore 17.30

Animali, tanti animali, disegnati dai bambini che hanno immaginato un quartiere lussureggiante, con tanto verde, ampi spazi e, appunto, tanti animali: le grigie pareti esterne della chiesa di San Marco Evangelista – un prefabbricato nel cuore del quartiere palermitano Sperone – si sono così colorate fino ad accogliere un lungo murale ribattezzato “L’Arca dello Sperone” che verrà inaugurato dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice mercoledì prossimo, 23 … Continua a leggere Ecco l’Arca dello Sperone, lungo le pareti esterne della Chiesa di San Marco Evangelista »

Nella Chiesa Cattedrale la Veglia di Avvento presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sabato 26 novembre, alle ore 21.00. “Alzate la testa, guardate, la vostra liberazione è vicina”

“Vegliate e pregate”. È la parola evangelica che più frequentemente risuona dalla Prima Domenica nella liturgia dell’Avvento, tempo di attesa e di preghiera, tempo di preparazione all’incontro con il Salvatore della nostra speranza, autore dei cieli nuovi e della terra nuova in cui avrà stabile dimora la giustizia, che nel mistero liturgico ci fa pregustare la gioia della sua venuta. Sabato 26 novembre alle ore … Continua a leggere Nella Chiesa Cattedrale la Veglia di Avvento presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

La comunità del Seminario “San Mamiliano” gioisce assieme a tutta la Chiesa di Palermo per il cammino dei suoi seminaristi

Tre futuri Lettori, un Accolito (domenica 4 dicembre) e due candidati all'Ordine sacro del Diaconatoe e del Presbiterato (venerdì 30 dicembre)

La comunità del Seminario gioisce assieme a tutta la Chiesa di Palermo per il cammino dei suoi seminaristi. Domenica 4 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale, in occasione del settimo anniversario di Ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, saranno istituiti Lettori: – Giovanni Russo (Parrocchia Maria SS della Lettera, Palermo) – Giuseppe Giovanni Randazzo (Parrocchia SS. Annunziata, Caccamo) – Salvatore Pio Greco (Parrocchia Sant’Atanasio, … Continua a leggere La comunità del Seminario “San Mamiliano” gioisce assieme a tutta la Chiesa di Palermo per il cammino dei suoi seminaristi »

Santuario della Madonna della Milicia, Celebrazione eucaristica per la Dedicazione del nuovo altare

20 novembre, solennità di Cristo Re dell'Universo / OMELIA ARCIVESCOVO /Photogallery

Nel Santuario Madonna della Milicia, conclusi i lavori di adeguamento liturgico dell’area presbiterale, domenica 20 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha dedicato, insieme a don Salvatore Priola, Rettore del Santuario, il nuovo altare collocando le reliquie di 4 santi. Santuario della Madonna della Milicia, Dedicazione del nuovo altare, Altavilla Milicia – 20 novembre 2022 Omelia Arcivescovo di Palermo  Oggi celebriamo … Continua a leggere Santuario della Madonna della Milicia, Celebrazione eucaristica per la Dedicazione del nuovo altare »

Arma dei Carabinieri, celebrata a Palermo la Virgo Fidelis

Nella parrocchia di Santa Cristina, nel quartiere Borgo Nuovo, presenti i vertici dell'Arma

L’Arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, ha celebrato, presso la chiesa di “Santa Cristina” all’interno quartiere Borgo Nuovo di Palermo, la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’81esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano. Alla Santa Messa hanno presenziato il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, il … Continua a leggere Arma dei Carabinieri, celebrata a Palermo la Virgo Fidelis »

Saluto dell’Arcivescovo Corrado a S. Em. il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, nell’Eucaristia della Solennità di Cristo Re dell’Universo

Palermo, Chiesa Cattedrale, 20 novembre 2022 / L'auspicio per la futura canonizzazione del Beato Giuseppe Puglisi martire

Saluto dell’Arcivescovo Corrado a S. Em. il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, nell’Eucaristia della Solennità di Cristo Re dell’Universo Cattedrale, 20 novembre 2022 Nella cornice, suggestiva e armoniosa di questa Cattedrale arabo-normanna, dove vengono custoditi e venerati i corpi di Santa Rosalia e del Beato Giuseppe Puglisi, rivolgo a Lei, Eminenza Reverendissima, il saluto gioioso e sincero, unitamente al sentimento di gratitudine … Continua a leggere Saluto dell’Arcivescovo Corrado a S. Em. il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, nell’Eucaristia della Solennità di Cristo Re dell’Universo »

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

18 novembre 2022 / «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite» (Sal 147,3). Dal dolore alla consolazione / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili 18 novembre 2022 «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite» (Sal 147,3). Dal dolore alla consolazione   Carissime sorelle e carissimi fratelli, anche quest’anno desidero condividere con Voi, alcune riflessioni in occasione della seconda giornata nazionale … Continua a leggere II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili »

Confraternite per una Chiesa sinodale

Il contributo delle Confraternite nel cammino sinodale della Chiesa di Palermo: Teatro Orione, sabato 19 novembre, ore 17.30 / Domenica 20 novembre, Solennità di Cristo Re, la chiusura delle celebrazioni del 50° di fondazione del Centro diocesano Confraternite

La realtà confraternale si conferma parte viva del tessuto della Chiesa di Palermo e il servizio sul territorio offerto dai circa 22 mila confrati si inserisce pienamente nel cammino sinodale che anche la nostra Chiesa sta compiendo. Il contributo offerto dalle Confraternite sarà al centro del convegno in programma sabato 19 novembre alle ore 17.30 al Teatro Orione (via don Orione, 5) dal tema Confraternite … Continua a leggere Confraternite per una Chiesa sinodale »

Il nostro Arcivescovo alla Chiesa palermitana nella VI Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 13 novembre, XXXIII del Tempo Ordinario: "Gesù Cristo si è fatto povero per voi" (cfr 2 Cor 8,9) / IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO

Il nostro Arcivescovo alla Chiesa palermitana nella VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domani, 13 novembre 2022, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, celebriamo la VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI voluta da Papa Francesco al termine dell’Anno della Misericordia. L’Apostolo Paolo ricorda anche a noi, come allora alla comunità cristiana di Corinto: «Infatti voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo il quale, essendo ricco, si è … Continua a leggere Il nostro Arcivescovo alla Chiesa palermitana nella VI Giornata Mondiale dei Poveri »

Migranti, tra richieste di umanità e “sbarchi selettivi”. L’Arcivescovo di Palermo: “Siamo responsabili delle vite sulle navi Ong”

Intervista all'arcivescovo di Palermo: "il Mediterraneo di oggi è la Sagunto citata da Pappalardo" / LA NOTA DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CEI / L’INTERVENTO DI PAPA FRANCESCO

Mentre nel porto di Catania si sperimenta la direttiva sugli “sbarchi selettivi”, dura presa di posizione dell’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice che, intervistato da Repubblica, aggiorna il richiamo a sagunto del cardinale Salvatore Pappalardo. Ecco il testo dell’intervista, seguito dalla nota della CEI e dall’intervento di Papa Francesco.   Intervista all’arcivescovo di Palermo: “il Mediterraneo di oggi è la Sagunto citata da Pappalardo” (di Giada … Continua a leggere Migranti, tra richieste di umanità e “sbarchi selettivi”. L’Arcivescovo di Palermo: “Siamo responsabili delle vite sulle navi Ong” »