Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

La voce ferma dell’Arcivescovo scuote le nostre coscienze contro le “pesti” di questo tempo: guerra e nuove povertà, il mare come un cimitero di uomini e donne, la droga che dilaga nei quartieri

Nella V Domenica di Quaresima, guardando al cammino che porta alla Pasqua di Ressurezione, l'Arcivescovo esorta a non voltarsi di fornte a ciò che esprime dolore e morte. "E' l'amore che genera la fede e la fede genera l'amore, la vita"

Come nel cuore del mercato storico di Ballarò, come tra i vicoli del quartiere Albergheria alcuni mesi fa, per gridare contro i mercanti di morte, contro le organizzazioni mafiose che vendono le dosi di droga per pochi euro a giovani e giovanissimi, alla luce del giorno, davanti alle scuole: ancora una volta, l’Arcivescovo Corrado Lorefice si fa interprete della fatica collettiva di liberarsi dalle “pesti” … Continua a leggere La voce ferma dell’Arcivescovo scuote le nostre coscienze contro le “pesti” di questo tempo: guerra e nuove povertà, il mare come un cimitero di uomini e donne, la droga che dilaga nei quartieri »

Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo

Le disposizioni dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo – Le disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che, S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, con decreto del 19 marzo 2023: • Ha nominato Don Innocenzo Giammarresi Vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Immacolata in Bagheria. • Ha costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Nostra Arcidiocesi così composto: Membri eletti … Continua a leggere Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo »

Migranti, Papa Francesco incontra i soccorritori di Mediterranea Saving Humans

La delegazione è stata ricevuta con i cardinali Czerny e Montenegro e gli arcivescovi Battaglia e Lorefice. Don Mattia Ferrari: «Abbiamo ringraziato il Papa per l'accompagnamento suo e della Chiesa»

(Nello Scavo/Avvenire) – Una delegazione di Mediterranea Saving Humans ha incontrato papa Francesco e il card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Accompagnata dal cardinale Franco Montenegro e dagli Arcivescovi di Palermo e Napoli, Corrado Lorefice e Mimmo Battaglia, Mediterranea ha voluto condividere con il Santo Padre il cammino che sta percorrendo con le Chiese, che vede come capofila … Continua a leggere Migranti, Papa Francesco incontra i soccorritori di Mediterranea Saving Humans »

“L’aggiornamento pastorale in Italia – Modelli di pastorale, verso una nuova inculturazione della fede”

Il volume curato da don Carmelo Torcivia verrà presentato venerdì 24 marzo alle ore 19.00 presso la chiesa di S. Maria della Catena a Palermo

Sarà la Chiesa S. Maria della Catena di Palermo a ospitare venerdì 24 marzo 2023 alle ore 19.00 la presentazione del libro di don Carmelo Torcivia “L’aggiornamento pastorale in Italia. Modelli di pastorale verso una nuova inculturazione della fede” (ed. Il pozzo di Giacobbe, Trapani, 2022). Presenteranno il libro: Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Don Gabriele Tornambé, docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà … Continua a leggere “L’aggiornamento pastorale in Italia – Modelli di pastorale, verso una nuova inculturazione della fede” »

Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale: il calendario delle celebrazioni e degli incontri

Nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini il Triduo e la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo. Il programma definito con il coinvolgimento delle organizzazioni degli artigiani, dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro e del Progetto Policoro / L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO

E’ stata la chiesa di San Giuseppe dei Teatini a Palermo a ospitare le giornate tematiche del Triduo che hanno condotto alla Festa di San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale: Venerdì 17 marzo, giornata dedicata al “Padre della tenerezza”; Sabato 18 marzo, giornata dedicata al “Padre amato”; Domenica 19 marzo, giornata dedicata al “Padre lavoratore” con la S. Messa per il mondo del Lavoro presieduta … Continua a leggere Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale: il calendario delle celebrazioni e degli incontri »

Grazie Santo Padre per questi 10 anni a servizio della Chiesa

Il 13 marzo del 2013 l'elezione di Papa Francesco. Il saluto e il ringraziamento della Chiesa di Palermo, nel ricordo della visita pastorale del 2018

L’Arcivescovo Metropolita di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo ringraziano Papa Francesco per questi 10 anni di servizio alla Chiesa universale e uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del ministero petrino, assicurano alla persona del Papa la preghiera di ringraziamento per il suo magistero, … Continua a leggere Grazie Santo Padre per questi 10 anni a servizio della Chiesa »

Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace

Anche la Chiesa di Palermo ha aderito all'iniziativa delle Conferenze Episcopali d'Europa / L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO / LA PREGHIERA DEI FEDELI / L'impegno della Caritas Italiana e delle diverse Caritas diocesane

Lo scorso 24 febbraio è stato tristemente celebrato il primo anniversario della guerra in Ucraina. La Caritas Italiana e le diverse Caritas diocesane hanno offerto un immediato contributo all’accoglienza delle persone fuggite dal loro Paese e al sostegno di tutte le iniziative a favore della popolazione ucraina (vedi le seguenti schede informative: https://www.caritas.it/emergenza-ucraina-limpegno-della-caritas. Di fronte alla guerra – a tutte le guerre sparse nel mondo – … Continua a leggere Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace »

L’Arcivescovo nomina il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

L'organismo consultivo collegiale resterà in carica per i prossimi cinque anni e avrà il compito di "studiare, valutare e proporre conclusioni operative sulle attività pastorali della Diocesi"

(di Roberto Immesi / Porta di Servizio) – Si è insediato nei giorni scorsi e, per i prossimi cinque anni, avrà il compito di consigliare e aiutare l’arcivescovo nella guida della Chiesa. Monsignor Corrado Lorefice ha nominato il nuovo consiglio pastorale diocesano di Palermo, individuando 52 tra presbiteri, religiosi e laici che, a norma del Codice di diritto canonico, dovranno, sotto la guida del presule, … Continua a leggere L’Arcivescovo nomina il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano »

Vent’anni di impegno e di servizio per la Fondazione Santi Mamiliano e Rosalia

Da sempre a fianco di chi è vittima del sovraindebitamento e, spesso, dell’usura. Presentate nuove iniziative, assegnato il primo Premio alla memoria del Diacono Giovanni D’Anna / COME CONTATTARE LA FONDAZIONE

(gc) Era il 26 febbraio 2003 quando tre sacerdoti, un diacono e un  laico, su ispirazione dell’allora arcivescovo di Palermo, il cardinale Salvatore De Giorgi, si recavano nello studio di un notaio di Palermo per sottoscrivere l’atto costitutivo e lo statuto della Fondazione San Mamiano e santa Rosalia  con una priorità: prevenire il sovraindebitamento e combattere l’usura. Nel ventennio trascorso l’ente ha aiutato tante famiglie … Continua a leggere Vent’anni di impegno e di servizio per la Fondazione Santi Mamiliano e Rosalia »

Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?”

Venerdì 10 marzo "Il pluralismo religioso” (Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo)

La Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita due cicli di incontri: il primo approfondisce il rapporto tra “Politica, cultura e società”, il secondo approfondisce il tema “Perché non parlare di Dio?”. Gli incontri hanno inizio alle 18.30 per terminare alle ore 20.00. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti: Politica, cultura e società Merc. 22/03/23 – La cultura a Palermo … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?” »