Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

In preghiera per la pace

Lunedì 20 maggio alle 21 nella Basilica di San Pietro un momento di preghiera per invocare la pace e il conforto per quanti soffrono a causa dei conflitti in corso. Parteciperanno i Vescovi italiani riuniti in Vaticano per la loro 79ª Assemblea generale. / DIRETTA SU TV2000 / LIBRETTO VEGLIA

In preghiera per la pace   Si svolgerà questa sera, 20 maggio, alle 21, nella Basilica di San Pietro, un momento di preghiera per invocare la pace e il conforto per quanti soffrono a causa dei conflitti in corso. Parteciperanno i Vescovi italiani riuniti in Vaticano per la loro 79ª Assemblea generale. Introdotta da un videomessaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, … Continua a leggere In preghiera per la pace »

Veglia di Pentecoste presieduta da Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Sabato 18 maggio alle ore 21.00 nella chiesa Cattedrale / SCARICA IL SUSSIDIO DELLA VEGLIA

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a presiedere la Veglia di Pentecoste nella chiesa Cattedrale, sabato 18 maggio alle ore 21.00. La Veglia sarà animata dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni laicali. Domenica 19 maggio alle ore 11.00, il solenne Pontificale di Pentecoste. SCARICA IL SUSSIDIO DELLA VEGLIA (pdf)

“Semi di speranza”: iniziativa diocesana nel 9° anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’, Sarà presente l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sciara, 16 maggio 2024 dalle ore 10.30. Organizzano l’Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro, la Caritas Diocesana e il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile

L’Enciclica Laudato Si’ in questi nove anni dalla sua pubblicazione ha seminato tanti “semi di speranza” e l’iniziativa diocesana per celebrare questi anni e guardare al futuro intende proprio rinnovare questa semina. L’appuntamento è per giovedì 16 maggio 2024 a Sciara, dalle ore 10.30 alle 13.30. Organizzano l’Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro, la Caritas Diocesana e il Servizio diocesano per la Pastorale … Continua a leggere “Semi di speranza”: iniziativa diocesana nel 9° anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’, Sarà presente l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia, intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Queste morti sono una sconfitta sociale, una ferita che riguarda tutti, non possiamo rassegnarci agli incidenti sul lavoro, non possiamo essere indifferenti”

Le cinque vittime di Casteldaccia – ennesimo tragico incidente sul lavoro -, portano alla ribalta l’urgenza della sicurezza che «è come l’aria che respiriamo». Purtroppo «ci accorgiamo della sua importanza solo quando viene tragicamente a mancare, ed è sempre troppo tardi!» (Papa Francesco). Sicurezza significa un’economia e un mercato del lavoro governati dall’istanza etica, attenzione alla persona del lavoratore, alla sua dignità e ai suoi … Continua a leggere Tragedia sul lavoro a Casteldaccia, intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere” / PROGRAMMA DEFINITIVO

Sabato 11 maggio 2024 sul sagrato della Cattedrale la quarta edizione della giornata per l'inclusione sociale attraverso la rete realizzata da numerose realtà del Terzo Settore

Torna sul sagrato della Cattedrale di Palermo, sabato 11 maggio 2024, “Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere”, la quarta edizione della giornata per l’inclusione sociale attraverso la rete realizzata da numerose realtà del Terzo Settore. L’evento, coordinato dal Servizio diocesano per la Pastorale per le Persone con Disabilità (in collaborazione con diversi uffici diocesani), nasce dalla constatazione che il frammentato settore delle associazioni … Continua a leggere “Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere” / PROGRAMMA DEFINITIVO »

“La preghiera al Padre per i discepoli e per i futuri credenti”

Catechesi biblica dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: martedì 7 maggio 2024 alle ore 18.00 presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo di Bagheria

“La preghiera al Padre per i discepoli e per i futuri credenti” (dal Vangelo di Giovanni al cap. 17) sarà il tema della catechesi biblica tenuta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice martedì 7 maggio 2024 alle ore 18.00 presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo di Bagheria

“Il lavoro per la partecipazione e la democrazia”

Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori, 1° maggio 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO DI PALERMO (S. Giuseppe, Patrono della Chiesa universale e degli artigiani)

Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori 1° maggio 2024 “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia”   Lavorare è fare “con” e “per” «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero» (Gv 5,17). Queste parole di Cristo aiutano a vedere che con il lavoro si esprime «una linea particolare della somiglianza dell’uomo con Dio, Creatore e Padre» (Laborem exercens, 26). Ognuno partecipa … Continua a leggere “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia” »

I Vescovi delle Diocesi siciliane a Roma dal Papa per la Visita ad Limina Apostolorum

Fino al 3 maggio i Vescovi delle diciotto Diocesi dell’Isola presenteranno le relazioni dettagliate dell’attività diocesana alla Curia Romana, illustrando in cammino in atto e i progetti per i prossimi anni / VATICAN NEWS

I Vescovi di Sicilia da oggi, 29 aprile, al 3 maggio sono impegnati per la “Visita ad Limina Apostolorum” e per confermare la comunione con il vescovo di Roma e con la Chiesa che presiede nella carità. La visita ha avuto inizio  questa mattina con l’incontro con il Santo Padre Francesco presso il Palazzo Apostolico e nei giorni successivi proseguirà con gli incontri presso i Dicasteri della … Continua a leggere I Vescovi delle Diocesi siciliane a Roma dal Papa per la Visita ad Limina Apostolorum »

Il Vocabolario delle Donne che fa parlare “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo”

Domenica 28 aprile, sul sagrato della Cattedrale, verrà presentato il percorso per far emergere le pratiche di bene e di pace che vedono protagoniste tante donne, “Rosalie invisibili del Mediterraneo” in occasione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia. Il Vocabolario si realizza all’interno del cammino delle Sorelle Diocesi / VISITA LA SEZIONE SUL NOSTRO SITO

Il Vocabolario delle Donne è un percorso comunitario per far emergere le pratiche di bene e di pace che vedono protagoniste “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” in occasione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia nella città di Palermo; un itinerario territoriale che vede in santa Rosalia una giovane donna alla ricerca del senso profondo della propria vita, simbolo per le nostre donne di: liberazione, … Continua a leggere Il Vocabolario delle Donne che fa parlare “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” »

Sulle orme di Pino Puglisi e di Tonino Bello, “vero volto delle nostre Chiese”

L’Arcivescovo di Palermo a Molfetta in occasione del 31° anniversario del dies natalis del venerabile don Tonino Bello: quel filo robusto che lega il “Vescovo con il grembiule” al parroco di Brancaccio / VIDEO

Quelle lasciate dal venerabile don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta, e dal beato Giuseppe Puglisi, restano orme chiare, nette, accoglienti per tutti gli uomini e le donne di buona volontà che testimoniano Gesù e si impegnano a servire tutti coloro che incontrano lungo il cammino: “Noi non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore; quanto a noi, siamo i vostri servitori per amore di Gesù” … Continua a leggere Sulle orme di Pino Puglisi e di Tonino Bello, “vero volto delle nostre Chiese” »