Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato

Sagrato della Cattedrale di Palermo, martedì 8 ottobre 2024 ore 18.00. Benvenuto e saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / SCARICA IL TESTO DELLA VEGLIA

“Spera e agisci con il Creato” è il tema della 19^ Giornata per la custodia del Creato. Anche quest’anno la città di Palermo accoglierà, martedì 8 ottobre 2024 alle ore 18.00 sul Sagrato della cattedrale, una Veglia ecumenica e interreligiosa che sarà aperta dal saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In allegato: testo della Veglia Preghiera per la nostra Terra Dio Onnipotente, che sei presente in … Continua a leggere “Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato »

“Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

29 settembre 2024, gli appuntamenti nelle parrocchie e con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Dio cammina con il Suo popolo”, è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 29 settembre 2024. In questo messaggio il Santo Padre ci ricorda che: tutti noi, popolo di Dio, siamo migranti su questa terra, in cammino verso la “vera Patria”, il Regno dei Cieli; i migranti sono … Continua a leggere “Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

“Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo”

Nella Cattedrale le esequie presiedute da Mons. Filippo Sarullo. L'Arcivescovo impartisce la benedizione e dice: "Totò Schillaci è rimasto umile, non è mai andato via dalla dimensione della strada vissuta come luogo nel quale educare i giovani, come fece don Puglisi" / OMELIA MONS. SARULLO / AUDIO ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Totò Schillaci Chiesa Cattedrale, 20 settembre 2024 Omelia Mons. Filippo Sarullo Carissimi fratelli e sorelle,  Carissimi familiari, parenti e amici, Gentili Autorità, rappresentanti della FIGC e del calcio nazionale e locale, il saluto che noi diamo al nostro fratello Totò che ha lasciato questo mondo, che ha lasciato sua moglie Barbara, i suoi figli Mattia, Jessica e Nicole, il suo papà, la … Continua a leggere “Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo” »

Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative

Domenica 29 settembre 2024 la Solenne Processione con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI Ss. COSMA E DAMIANO Sferracavallo 16 settembre – 2 ottobre 2024 Da lunedì 16 settembre e fino a venerdì 20 settembre alle ore 16.00 visita agli ammalati con le reliquie dei Ss. Medici con la presenza dei portatori e dei sacerdoti che amministreranno il Sacramento degli infermi agli anziani e ammalati. Da lunedì 16 settembre fino al 20 settembre 2024 Santa Messa ore … Continua a leggere Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative »

Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I funerali saranno celebrati venerdì 20 settembre 2024 alle ore 11.30 in Cattedrale

Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto. Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale. Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità … Continua a leggere Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale

Cattedrale di Palermo, 15 settembre 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO / CALENDARIO EVENTI

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale Chiesa Cattedrale, 15 settembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Questa pagina del Vangelo secondo Marco segna un momento di passaggio decisivo nella vita di Gesù e, conseguentemente, per i discepoli di ogni tempo, per quanti attingono la loro fede nella vivente tradizione della Chiesa. Occorre disporsi a seguire … Continua a leggere XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale »

La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia”

Il cammino, gli incontri e l'ascolto dell’Arcivescovo Corrado nel quartiere Roccella / LIVE SICILIA

(Di Roberto Puglisi, LiveSicilia 13.09.2024) – Il primo abbraccio è per un papà e una mamma che scontano la morte di un figlio. Gabriele aveva diciotto anni quando chiuse gli occhi per sempre, assistito dall’amore di una bellissima famiglia. Don Corrado, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice, era lì, nel gennaio scorso, poco prima, per la benedizione, al capezzale di un ragazzo colpito dalla malattia. Ieri pomeriggio, nel salone … Continua a leggere La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia” »

Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Con successiva comunicazione verranno rese note le date dell’effettiva decorrenza delle Nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, ha disposto quanto segue: Il Rev.do Don Andrzej Olszewski, Parroco della Parrocchia S. Ferdinando Re in Ustica Il Rev.do don Emilio Emmanuele Cannata, Parroco “in solidum” delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù Il Rev.do don Antonino Zito, Rettore della Chiesa S. Anna in Via … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto le esequie nella chiesa di San Michele Arcangelo / OMELIA ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Maria Mattarella Chiesa S. Michele Arcangelo, 11 Settembre 2024  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Maria Mattarella, donna di solida e profonda fede – fede assimilata dallo sguardo interiore che innervava tutta la sua esistenza –, Lei stessa più di tutti, ci rende ancora partecipi, come già nella prova della malattia, della luce della speranza e della consolazione in cui … Continua a leggere Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza” »

Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Accompagnato dalle Disposizioni transitorie per l’anno 2024/2025, per il nostro Arcivescovo “offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede”. Una preziosa occasione di rinnovamento anche per tutte le comunità ecclesiali / PROGETTO / DISPOSIZIONI TRANSITORIE

All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene pubblicato il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. “Un progetto – ha voluto sottolineare l’Arcivescovo – che offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede; questo progetto e questo impegno per la nostra Chiesa li affido … Continua a leggere Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi »