Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale

Nell’omelia l’Arcivescovo rievoca le storie di Yasmine, salvata da una Ong nel Canale di Sicilia, e di Ivan, partorito in strada a Palermo

Natale del Signore Chiesa Cattedrale, 25 dicembre 2024 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   «Avendo un Figlio unigenito, Dio l’ha fatto figlio dell’uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell’uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia» (Agostino, Dal Discorso 185). Carissime, Carissimi, è questo il mistero che celebriamo a … Continua a leggere “Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale »

“Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche”

Il Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale / MESSAGGIO / LINK VIDEOMESSAGGIO

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale 2024 Noi cristiani a Natale gioiamo per la nascita di un bambino, per la venuta di Gesù. In lui riconosciamo che si realizza l’oracolo del Profeta Isaia: «Un piccolo fanciullo li guiderà» (Is 11,6). Natale è la nascita del Figlio che solo Dio poteva donarci. Gesù, il bambino nato da Maria a Betlemme in … Continua a leggere “Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche” »

“Don Maurizio, sei stato e rimarrai segno dell’Amore di Dio tra noi”

La commossa omelia dell'Arcivescovo durante i funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia di S. Gaetano a Brancaccio, morto a 62 anni nella notte della vigilia del S. Natale / OMELIA ARCIVESCOVO

Sono stati celebrati presso la chiesa Casa di preghiera per tutti i popoli della Missione Speranza e Carità di via Decollati i funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia S. Gaetano – Maria SS. del Divino Amore del quartiere Brancaccio, morto dopo una lunga malattia durante la notte della viglia del S. Natale. Era nato a Palermo il 7 marzo del 1962, era stato … Continua a leggere “Don Maurizio, sei stato e rimarrai segno dell’Amore di Dio tra noi” »

Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana

Venerdì 20 dicembre 2024 dalle ore 18.00 in FM (88.00 e 106.3) e in streaming

Saranno gli ospiti che ogni giorno vengono accolti dagli operatori e dai volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana i protagonisti della festa di Natale (“Un Natale in ascolto”) promossa da Radio Spazio Noi, l’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi che fa parte del circuito InBlu2000. I giornalisti, i tecnici e i collaboratori della radio porteranno nella struttura di vicolo San Carlo gestita dalla … Continua a leggere Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana »

L’incidente stradale tra Villafrati e Bolognetta, la vicinanza dell’Arcivescovo ai familiari delle tre giovani vittime, ai ragazzi feriti e alle comunità coinvolte

Il messaggio offerto tramite il Vicario Episcopale don Filippo Custode

E’ drammatico il bilancio dell’incidente stradale avvenuto il 14 dicembre scorso sulla strada Palermo-Agrigento, all’altezza di Bolognetta. Le vittime sono Ruben Saccio di 25 anni, Samuele Cusimano di 21 (morti sul colpo) e Domenico Vitale, 27 anni, morto alcuni giorni dopo in ospedale. La famiglia ha acconsentito all’espianto degli organi, così Domenico salverà altre vite. Restano ricoverati in gravi condizioni gli altri due ragazzi che … Continua a leggere L’incidente stradale tra Villafrati e Bolognetta, la vicinanza dell’Arcivescovo ai familiari delle tre giovani vittime, ai ragazzi feriti e alle comunità coinvolte »

1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: “Un impegno che arricchisce la nostra visione di Chiesa, una madre che abbraccia tutti e non lascia fuori nessuno” / LINK VIDEO / PHOTOGALLERY

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi dell’Arcidiocesi di Palermo diretto da Don Angelo Tomasello ha organizzato il Primo Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva dal titolo “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”. Il Convegno si è svolto mercoledì 11 dicembre 2024 presso il Teatro Savio ed è stato aperto da un momento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, … Continua a leggere 1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia” »

“La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte

Dall'impegno per l'ecumenismo e i migranti alla nascita dell'Ismett: il convegno lo scorso 9 dicembre presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

A diciotto anni dalla sua morte, i segni e le tracce della testimonianza e dell’impegno del Cardinale Salvatore Pappalardo (Villafranca Sicula, 23 settembre 1918 – Palermo, 10 dicembre 2006) sono più evidenti che mai. Per iniziativa dell’Arcidiocesi di Palermo, delle Librerie Paoline e della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, lunedì 9 dicembre 2024 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile un incontro un … Continua a leggere “La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte »

Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”

Quarta tappa, "Rosalia e le donne del coraggio": l'appuntamento del 17 dicembre 2024 presso l'Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi

La quarta tappa de Il Vocabolario delle donne – “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” avrà per tema “Rosalia e le donne del coraggio”. L’appuntamento inizialmente previsto per il 17 dicembre 2024 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi. Resterà immutato il programma. “Nel profondo del mio cuore speravo di parlare a ogni bambino e bambina che, ascoltandomi, possa … Continua a leggere Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” »

Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie

Sottoscritto, nel segno dell'impegno di Evelyne Aouate, il protocollo d’intesa fra il Comune, l’Arcidiocesi e la comunità ebraica

Il Comune di Palermo, l’Arcidiocesi, l’Unione delle comunità ebraiche italiane e la comunità ebraica di Napoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare l’iter per poter inaugurare, nell’arco del prossimo anno, una sinagoga che verrà realizzata nell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, detta “del Sabato”, oggi chiesa della congregazione di Gesù e Maria, che si trova in via Maqueda, in quell’area in cui un tempo si sviluppava … Continua a leggere Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie »