Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“Nel corpo trafitto di Sara ci sembra che sia racchiuso il dolore di un mondo nel quale ancora domina la violenza, in particolare sulle donne. Ma la violenza, ogni forma di violenza, per qualsiasi motivo si scateni, è sempre un fallimento che riguarda tutti. Il male non abbia l’ultima parola”

L'omelia dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per le esequie di Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina. Il rito celebrato nella Chiesa Madre di Misilmeri

Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Esequie di Sara Campanella Chiesa Madre, Misilmeri – 7 aprile 2025  Siamo qui, sconvolti. Senza parole. Dinnanzi al corpo di Sara. Corpo martoriato. Sacrificato. Vita che ci è stata rubata. Perché? Ancora una volta, risuona un grido: perché? Perché questo strazio indicibile inflitto ai cari genitori Cetty e Alessandro, al fratello Claudio, ai familiari, al fidanzato, agli amici, … Continua a leggere “Nel corpo trafitto di Sara ci sembra che sia racchiuso il dolore di un mondo nel quale ancora domina la violenza, in particolare sulle donne. Ma la violenza, ogni forma di violenza, per qualsiasi motivo si scateni, è sempre un fallimento che riguarda tutti. Il male non abbia l’ultima parola” »

L’uccisione della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

"Nel corpo trafitto di Sara piangiamo il destino dell’umanità quando essa sceglie la violenza, la morte. Non ci sono parole per consolare lo strazio dei suoi cari genitori. Siamo in silenzio con loro, non possiamo che donare loro le nostre lacrime. L’intera famiglia umana oggi piange Sara"

L’uccisione a Messina della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Ancora una volta, in questo mondo sempre più segnato dalla violenza e lacerato da conflitti, assistiamo alla barbarie di corpi abusati, mutilati, eliminati, ricacciati e rinchiusi in luoghi di tortura. Nel corpo trafitto di Sara piangiamo il destino dell’umanità quando essa sceglie la violenza, la morte. Non ci … Continua a leggere L’uccisione della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

In ascolto della fragilità umana: comunità creative capaci di essere inclusive

Proseguono gli incontri del percorso "In ascolto della fragilità umana" promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB)

Proseguono gli incontri del percorso “In ascolto delle fragilità umane” promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB). Il prossimo incontro è il programma mercoledì 9 aprile presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli (16.00-18.00) con gli operatori pastorali delle comunità parrocchiali del quarto Vicariato. Lo scorso 20 marzo l’incontro nella parrocchia … Continua a leggere In ascolto della fragilità umana: comunità creative capaci di essere inclusive »

“Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25”

Per tre giorni sono stati coinvolti 200 giovani provenienti da diverse nazioni, culture e religioni. Un viaggio di speranza e di pace nel Mediterraneo che parte dall’esperienza degli “Rencontres Méditerranéennes” del 2023 a Marsiglia con Papa Francesco / Il ruolo della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista" / L’INTERVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO

Un viaggio di speranza e pace nel Mar Mediterraneo: il progetto “Bel Espoir” ha preso il largo: la nave scuola della pace – dopo essere salpata dal porto di Barcellona e dopo la tappa a Palermo – raggiungerà le diverse sponde del Mediterraneo con l’obiettivo di costruire ponti di pace. Promosso dalla Diocesi di Marsiglia, dall’associazione Bel Espoir-AJD, e dall’associazione Mar Yam, il progetto Med25, intitolato “Bel Espoir”, coinvolge … Continua a leggere “Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25” »

Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Prot. N. 025/2025 Rinnovo Direttivo della Caritas diocesana La Caritas Diocesana ha il fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, parrocchiali e religiose, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace (cf. Art. 1, Statuto e Carta pastorale … Continua a leggere Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi

Dalle 22 di venerdì 28 marzo alla stessa ora dell’indomani: sarà il momento centrale del Giubileo per i Giovani presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una preghiera lunga e intensa come lunghi e intensi devono essere gli incontri: quello con il Signore e quello con i fratelli: il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi – curato da don Massimo Schiera e don Massimiliano Lo Chirco – ha organizzato, per venerdì 28 marzo, una grande “Liturgia Penitenziale” che nell’arco di ventiquattr’ore vedrà coinvolti i giovani della Chiesa palermitana: a partire dalle … Continua a leggere “24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi »

Aggiornamento teologico per il Clero e i laici: 26 e 27 marzo 2025, Parrocchia Santa Caterina da Siena

Due giornate per approfondire il tema dell’accoglienza e dell’accompagnamento delle persone omosessuali

Sarà la Parrocchia di Santa Caterina da Siena (in via dell’Airone 18, quartiere Bonagia di Palermo) a ospitare il 26 e 27 marzo le due giornate di aggiornamento teologico per il Clero e per i laici promosso dalla nostra Arcidiocesi sul tema dell’accoglienza e dell’accompagnamento delle persone omosessuali.   MERCOLEDI’ 26 MARZO, Clero 09.30, accoglienza / Ora Media-Terza 10.00, Prospettiva teologico-morale (prof. Salvino Leone) 10.45, … Continua a leggere Aggiornamento teologico per il Clero e i laici: 26 e 27 marzo 2025, Parrocchia Santa Caterina da Siena »

Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia

Impellizzeri “Il diacono deve essere tale nello stile del servizio, nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa“

“Il diacono deve essere tale nello stile del servizio,  nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa. Egli partecipa sacramentalmente al sacerdozio di Cristo in un compiersi di una persona e nella sua famiglia dove si celebra la comunione, l’accoglienza e il perdono reciproco come grazia sacramentale familiare. Tutto questo nell’attenzione ai poveri che il diacono deve avere nella sua azione pastorale. La proposta per i … Continua a leggere Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

L’Abbazia di San Martino delle Scale sarà una Chiesa Giubilare durante questo Anno Santo

Visto il Decreto del 25 dicembre 2024, con il quale l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha stabilito che alcune Chiese dell’Arcidiocesi di Palermo sono da considerarsi “Chiese Giubilari” e considerato che l’Abbazia di S. Martino delle Scale, nel territorio dell’Arcidiocesi, è da sempre punto di riferimento per la vita di fede, in cui nutrire lo spirito con il silenzio, la preghiera e l’accoglienza dei … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà

Sabato 22 marzo 2025, ha organizzato la Chiesa Cattedrale in collaborazione con la Caritas Diocesana, la Missione Speranza e Carità, i Frati Cappuccini, l’Associazione LeAli. La presenza dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sabato 22 marzo 2025 in Cattedrale, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, si è svolto il pranzo di S. Giuseppe con sorelle e fratelli bisognosi. Il pranzo è stato organizzato dalla Cattedrale con la collaborazione e il contributo di alcune donne professioniste e imprenditrici della città, dell’Associazione LeAli e della Protezione civile regionale che ha fornito tavoli, sedie e supporto logistico. Il pranzo con i … Continua a leggere Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà »