“Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli…”. Il giuramento canonico dei nuovi Parroci nominati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana (in calce l’elenco) è avvenuto sabato 20 settembre 2025 presso il Palazzo Arcivescovile; con l’Arcivescovo erano presenti il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e il Cancelliere don Sergio Caputo.
Condividiamo la bella riflessione di Alessandra Turrisi, presente alla cerimonia del giuramento.
GIURO SUL VANGELO VISSUTO DA DON PUGLISI
“Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani” dice Tertulliano. Una frase profetica, ma anche un’assunzione di responsabilità, soprattutto nella nostra terra bagnata dal sangue di chi ha dato la propria vita per la giustizia, per la liberazione dalla schiavitù della mafia, per la fede in Cristo.
E oggi i parroci, che al Palazzo arcivescovile di Palermo hanno pronunciato il giuramento di fedeltà al nuovo incarico ricevuto, professando l’atto di fede alla Chiesa cattolica e di obbedienza al vescovo, hanno posato il palmo della loro mano destra su un testo che trasuda parola di Cristo vissuta attraverso il martirio, sotto lo sguardo luminoso e sorridente di chi con Gesù ha voluto “fare sul serio” fino all’effusione del sangue.
È il libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993 a Palermo, e conservato con il suo corpo nella bara fino alla estumulazione e alla ricognizione delle spoglie avvenute nel 2013 prima della beatificazione. Un volume usurato, con le pagine scurite dal tempo, custodito in una teca a forma di leggio, impregnato della vita, della fede e del sangue di Puglisi, come ha sottolineato l’arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice.
Con piena consapevolezza l’arcivescovo, da tempo, ha deciso di segnare con questa speciale “reliquia” il rito di giuramento che annualmente coinvolge decine di sacerdoti nei normali avvicendamenti nelle parrocchie. Padre Puglisi accompagna tutti i confratelli nel loro cammino al servizio del popolo di Dio. E i sacerdoti mettono la mano su un ideale costato insanguinato (il Vangelo tra le mani di un martire ucciso in odium fidei), che profuma di buona notizia, di riscatto, di risurrezione.
Il fatto che oggi, tra i ventuno sacerdoti a tenere la mano su quella “reliquia” e confermare il proprio “sì”, ci sia stato anche il successore di padre Puglisi nella parrocchia di Brancaccio, che è stata il luogo del martirio, chiude il cerchio di una sequela di eventi, di gesti, di scelte e di testimonianze, che non sono coincidenze, sono la storia della nostra terra, della nostra Chiesa, sono la nostra storia.
Le nomine:
Il Rev.do don Giovanni Basile Parroco della Parrocchia S. Francesco di Sales in Palermo.
Il Rev.do don Antonino Bruno Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata (Anime Sante) in Bagheria.
Il Rev.do don Fabrizio Subba Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Palermo – Arenella, mantenendo l’incarico di Cappellano del Policlinico.
Il Rev.do don Matteo Ingrassia Parroco della Parrocchia S. Giuseppe in Palermo – Passo di Rigano.
Il Rev.do don Francesco Calvaruso Parroco della Parrocchia Ss. Ciro e Giorgio M. in Marineo.
Il Rev.do don Massimiliano Purpura Parroco della Parrocchia SS. Trinità La Magione in Palermo.
Il Rev.do don Calogero D’Ugo Parroco delle Parrocchie S. Francesco di Paola in Cefalà Diana e Maria SS. Immacolata in Godrano.
Il Rev.do don Filippo Custode Parroco della Parrocchia SS. Crocifisso in Belmonte Mezzagno, mantenendo l’incarico di Vicario Episcopale del VI Vicariato.
Il Rev.do don Salvatore Teresi Parroco della Parrocchia S. Sepolcro in Bagheria.
Il Rev.do don Alessandro Imburgia Parroco della Parrocchia S. Basilio Magno in Palermo.
Il Rev.do don Luciano Fricano Parroco della Parrocchia Maria SS. Assunta – Cattedrale, mantenendo l’incarico di Presidente dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero.
Il Rev.do don Filippo Sarullo Parroco della Parrocchia S. Espedito in Palermo.
Il Rev.do don Marco Visconti Parroco della Parrocchia S. Oliva V. M. in Palermo.
Il Rev.do don Giovanni Bondì Parroco della Parrocchia Maria SS. del Rosario in Regalgioffoli, mantenendo le Parrocchie Ss. Pietro e Paolo Apostoli in Roccapalumba e S. Giuseppe in Campofelice di Fitalia.
Il Rev.do don Giuseppe Calafiore Parroco della Parrocchia SS. Crocifisso in Palermo – Ciaculli.
Il Rev.do don Andrea Iacolina Parroco della Parrocchia S. Giacomo dei Militari in Palermo.
Il Rev.do don Salvatore Lazzara Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata in Palermo –Montegrappa.
Il Rev.do don Sergio Ciresi Parroco della Parrocchia S. Gaetano – Maria SS. del Divino Amore e S. Giuseppe Artigiano in Palermo – Brancaccio, mantenendo l’incarico di Direttore della Caritas.
Il Rev.do don Leonardo Caputo Parroco della Parrocchia S. Gabriele Arcangelo in Palermo.
Il Rev.do don Massimo Caravello Parroco della Parrocchia S. Margherita V.M. in Palermo.
(foto di Salvo Gravano e don Giuseppe Vagnarelli)