Archivi della categoria: In Evidenza

La comunità palermitana della Repubblica Democratica del Congo prega ed esprime vicinanza per le vittime dell’agguato di Goma

“Siamo accanto ai familiari dell’ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Jacovacci e dell’autista Mustapha Milambo”

Dopo il drammatico agguato teso all’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio – vittima insieme al Carabiniere di scorta Vittorio Jacovacci e all’autista congolese Mustapha Milambo – mentre si recava in missione a Goma con un convoglio di aiuti umanitari destinati ai Padri Saveriani, una rappresentanza della  comunità congolese che vive a Palermo, insieme a don Pietro Magro, Direttore dell’Ufficio per il Dialogo … Continua a leggere La comunità palermitana della Repubblica Democratica del Congo prega ed esprime vicinanza per le vittime dell’agguato di Goma »

«Sosteniamoci gli uni gli altri attraverso la preghiera e fortificati dal Vangelo»

L’intervento dell’Arcivescovo in occasione della “Giornata nazionale dei camici bianchi”

In occasione della Giornata nazionale dei camici bianchi che si celebrerà ogni anno il 20 febbraio per ricordare tutte le vittime del Covid, l’Ordine dei Medici di Palermo ha dedicato la Cappella di Villa Magnisi (sede dell’Omceo) ai medici siciliani che hanno perso la vita proprio a causa della pandemia da Coronavirus. «Abbiamo il dovere di non dimenticare i colleghi e gli operatori sanitari che … Continua a leggere «Sosteniamoci gli uni gli altri attraverso la preghiera e fortificati dal Vangelo» »

Restituito all’Arcidiocesi il dipinto di Santa Caterina trafugato 17 anni fa

La tela è stata recuperata dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli

E’ tornato a casa il dipinto di Santa Caterina da Siena rubato il 4 ottobre 2004 dall’Istituto Opera Pia Pignatelli Gulì a Palermo: la tela, parte di un dipinto più grande, è stata consegnata dal comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, maggiore Giampaolo Brasili, al direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici, Don Giuseppe Bucaro. Sarà adesso l’Arcivescovo Mons. … Continua a leggere Restituito all’Arcidiocesi il dipinto di Santa Caterina trafugato 17 anni fa »

Quaresima: da Biagio Conte l’invito a percorrere un cammino di penitenza e speranza

Il missionario laico fratel Biagio Conte ha iniziato nel Mercoledì delle Ceneri, in avvio del tempo di Quaresima, un itinerario di penitenza attraverso il digiuno e la preghiera e dopo aver ricevuto la benedizione da don Pino Vitrano, responsabile della Missione “Speranza e Carità”, ha indossato sopra al saio verde un sacco di iuta in segno penitenziale e ha preso sulle sue spalle una grossa … Continua a leggere Quaresima: da Biagio Conte l’invito a percorrere un cammino di penitenza e speranza »

Padre Agostino Ziino nuovo Superiore generale della Comunità dei Figli di Dio

Raccoglie l'eredità del fondatore Don Divo Barsotti

Nel 15mo anniversario della morte di Don Divo Barsotti (Palaia, 25 aprile 1914 – Settignano, 15 febbraio 2006), padre Agostino Ziino si è insediato come nuovo Superiore generale della Comunità monastica dei Figli di Dio, costituita da Don Barsotti sul finire degli anni Quaranta e presente dal 1991 presso il Santuario del Sasso. Nato nel 1949 a Palermo, presbitero dal 1981 nell’Arcidiocesi di Palermo, padre … Continua a leggere Padre Agostino Ziino nuovo Superiore generale della Comunità dei Figli di Dio »

Celebrata la XXIX Giornata Mondiale del Malato

Con una liturgia presieduta dall'Arcivescovo nella Chiesa Cattedrale e seguita in streaming attraverso tutti i canali dell'Arcidicoesi

In questo tempo di prova segnato dalla Pandemia, grazie all’impegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute e del Servizio persone con disabilità dell’Arcidiocesi (in sinergia con l’Ufficio per le C Sociali e con quello per i Servizi informatici), la celebrazione in occasione della XXIX Giornata Mondiale del malato è stata partecipata anche da tutti coloro che, costretti a casa oppure in strutture di accoglienza, negli ospedali … Continua a leggere Celebrata la XXIX Giornata Mondiale del Malato »

Verso il Tempo di Quaresima: online il sussidio multimediale “Rispondiamo al suo Amore”

L'iniziativa è dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi

“Rispondiamo al suo Amore” è un E-book, un libro online, un sussidio multimediale realizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi. È stato ideato e realizzato dall’Equipe diretta da Don Angelo Tomasello (Direttore dell’Ufficio) con strumenti e linguaggi in grado di trasmettere l’Annuncio in maniera creativa ed entusiasmante. “Rispondiamo al suo Amore” è un itinerario che parte dal Mercoledì delle Ceneri e giunge alla Pasqua di Risurrezione: … Continua a leggere Verso il Tempo di Quaresima: online il sussidio multimediale “Rispondiamo al suo Amore” »

Celebrati i funerali di Candida Giammona e del piccolo Leon, l’Arcivescovo ha offerto ai familiari la vicinanza della Chiesa di Palermo

Sono stati celebrati questa mattina nella chiesa di Sant’Ernesto i funerali di Candida Giammona e del piccolo Leon, mamma e figlio morti nei giorni scorsi a Palermo subito dopo il parto. Le esequie sono state celebrate dal parroco Don Carmelo Vicari che ha chiesto ai familiari e ai parenti di coltivare la certezza di sapere che mamma e figlio sono adesso nella luce di Dio: … Continua a leggere Celebrati i funerali di Candida Giammona e del piccolo Leon, l’Arcivescovo ha offerto ai familiari la vicinanza della Chiesa di Palermo »

“Sii felice!”: la gioiosa eredità di Mons. Salvatore Lo Monte

La testimonianza di Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale

Sii felice! Sii felice! Così Mons. Salvatore Lo Monte faceva risuonare la sua voce nella Chiesa Cattedrale, come ultime sue parole rivolte ad un confratello canonico che ha invitato lo scorso 10 gennaio per festeggiargli il 25º anniversario dell’ordinazione presbiterale. Sii felice! Sii felice! Risuonano anche per noi, quasi come un testamento, queste parole, le ultime pronunciate nella chiesa Cattedrale dal carissimo Monsignore, che lo … Continua a leggere “Sii felice!”: la gioiosa eredità di Mons. Salvatore Lo Monte »

I funerali di Roberta, l’Arcivescovo: “Senza parole, sconvolti. Vorremmo solo stare in silenzio”

L'Omelia pronunziata nella chiesa della SS. Annunziata di Caccamo durante i funerali della ragazza uccisa

«Siamo qui, sconvolti. Senza parole. Dinnanzi al corpo di Roberta. Corpo martoriato. Sacrificato. Vita che ci è stata rubata. Perché? Ancora una volta, risuona un grido: perché? Perché questo strazio indicibile inflitto ai cari genitori Iana e Filippo, al fratello Dario, ai familiari, agli amici, alla città intera? Una vita distrutta e rubata troppo presto, in modo oltremodo crudele.  L’uomo – dice la Parola di Dio … Continua a leggere I funerali di Roberta, l’Arcivescovo: “Senza parole, sconvolti. Vorremmo solo stare in silenzio” »