Archivi della categoria: In Evidenza

11 GIUGNO, SOLENNITA’ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESU’

Messaggio di S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo

“Oggi sono particolarmente unito a voi nella preghiera, carissimi Presbiteri, Consacrati e Consacrate, perchè attingendo al Cuore di Cristo possiamo entrare sempre più nella sublime conoscenza dell’Amore di Dio per essere santi ad immagine del Santo che ci ha chiamati (cfr 1Pt 1, 15). Vi abbraccio e vi benedico con paterno e fraterno affetto”. +don Corrado, Arcivescovo

Su Radio Spazio Noi-InBlu, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi, gli studenti diventano protagonisti

"Cooking Radio", il nuovo format in onda dal 10 giugno

Cinque puntate per un nuovo format radiofonico ideato e condotto dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Pietro Piazza” di Palermo in collaborazione con Giovanna Curiale, Antonio Iaconianni e lo staff tecnico della radio dell’Arcidiocesi di Palermo: “Cooking Radio”, progetto di Maria Di Simone, docente dell’istituto professionale, offrirà cinque itinerari composti da ricette di cucina, curiosità, notizie e tanta musica. “Cooking Radio” è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo … Continua a leggere Su Radio Spazio Noi-InBlu, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi, gli studenti diventano protagonisti »

Solennità del Corpus Domini, disposizioni per le celebrazioni

Domenica 6 giugno resteranno sospese le processioni

Il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Palermo Mons. Giuseppe Oliveri, attraverso una nota inviata a tutti i parroci, ha disposto la sospensione delle processioni in occasione della solennità del Corpus Domini (domenica 6 giugno), stante il perdurare delle limitazioni imposte dalla normativa in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19. «Ritengo urgente ribadire quanto già a suo tempo stabilito – sottolinea Mons. Oliveri – ossia che per … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini, disposizioni per le celebrazioni »

4 giugno, anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale

Alle ore 18:00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sarà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica in occasione dell’anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale, venerdì 4 giugno alle ore 18:00. Nel corso della celebrazione verranno istituiti i nuovi Accoliti e Lettori diocesani. Ricordiamo che recentemente Papa Francesco ha stabilito con il motu proprio “Spiritus Domini” (che modifica il primo paragrafo del canone 230 del Codice di Diritto canonico) … Continua a leggere 4 giugno, anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale »

ASSEMBLEA CEI, IL COMUNICATO FINALE. DIVERSI GLI APPUNTAMENTI LUNGO LA STRADA CHE CONDURRA’ AL SINODO

Il Papa ai Vescovi: “Sarà determinate un cammino che parta dal basso verso l’alto”

“Annunciare il Vangelo in un tempo di rinascita – Per avviare un cammino sinodale”: il tema dei lavori della 74esima Assemblea generale della CEI è in realtà, da oggi, una sorta di agenda permanente per i prossimi mesi. Nel frattempo, così come recita il comunicato finale dell’Assemblea, gli impegni e gli appuntamenti sono diversi. l La Chiesa italiana si sta avvicinando alla 49ª Settimana sociale che … Continua a leggere ASSEMBLEA CEI, IL COMUNICATO FINALE. DIVERSI GLI APPUNTAMENTI LUNGO LA STRADA CHE CONDURRA’ AL SINODO »

Giuseppe Notarstefano è il nuovo Presidente nazionale dell’Azione Cattolica

Per l'Arcidiocesi di Palermo ha diretto l'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro ed è una delle firme del mensile Poliedro

E’ Giuseppe Notarstefano il nuovo presidente nazionale dell’Azione cattolica taliana per il triennio 2021-2024. È stato nominato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che lo ha scelto all’interno della terna di nomi che il Consiglio nazionale dell’Ac ha indicato dopo la conclusione della XVII Assemblea nazionale dell’associazione. Siciliano, 51 anni, Giuseppe Notarstefano vive a Palermo con la moglie, Milena Libutti, e il figlio, Marco, … Continua a leggere Giuseppe Notarstefano è il nuovo Presidente nazionale dell’Azione Cattolica »

23 maggio, il ricordo delle vittime della strage mafiosa di Capaci con le parole di Papa Francesco

Mons. Corrado Lorefice: «Servire le istituzioni per liberare gli uomini dalla sofferenza generata da altri uomini disumani»

La voragine causata dal tritolo lungo l’autostrada alle porte di Palermo, in quel pomeriggio del 23 maggio di ventinove anni fa, inghiottì cinque vite (quelle dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e quelle degli agenti della Polizia di Stato Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonino Montinaro) e segnò un punto di non ritorno nella coscienza civile del nostro Paese. I pastori della Chiesa di … Continua a leggere 23 maggio, il ricordo delle vittime della strage mafiosa di Capaci con le parole di Papa Francesco »

Migranti, Europa, responsabilità: Mons. Corrado Lorefice, “No alla globalizzazione dell’indifferenza”

Intervento dell'Arcivescovo di Palermo dopo il naufragio di migranti a Ceuta

«Ancora una volta ritornano i bambini, il nostro futuro, a richiamarci alle scelte che vogliamo compiere per il futuro dell’Europa. La commozione che proviamo oggi, dinanzi all’occasionale miracolo del piccolo Juan Francisco strappato al naufragio, ci ricorda ancora una volta i volti di tutti i suoi fratelli che non hanno trovato braccia pronte a salvarli. E ci chiama ancora una volta a pretendere dall’Europa un … Continua a leggere Migranti, Europa, responsabilità: Mons. Corrado Lorefice, “No alla globalizzazione dell’indifferenza” »

“Vivere il territorio abitando il mondo”

Lunedì 24 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:30 sui canali social dell’Arcidiocesi (YouTube e Facebook) il “Rapporto Italiani nel Mondo 2020”: a cura degli Uffici Migrantes, Caritas e Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa con la collaborazione di ANFE e di USEF/CARSE,

Nel 2005 mentre la Chiesa italiana era particolarmente attenta alla mobilità in ingresso nel nostro Paese, la Fondazione Migrantes, guidata da mons. Luigi Petris, ebbe l’idea di realizzare un volume che raccontasse dell’Italia protagonista della mobilità in uscita. Iniziò così la storia del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM), la prima edizione del quale fu presentata a maggio del 2006 e purtroppo mons. Petris non riuscì … Continua a leggere “Vivere il territorio abitando il mondo” »

40 ANNI FA L’ATTENTATO IN PIAZZA SAN PIETRO: “QUELLA PALLOTTOLA DEVIATA DALLA MANO DELLA MADONNA DI FATIMA”

"13 maggio 1981, gli spari in piazza San Pietro e i misteri mai chiariti". Di Luigi Perollo, Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa

Il 13 maggio del 1981, Festa della Madonna di Fatima, la Chiesa e il mondo vennero scossi dagli spari di Ali Agca in Piazza San Pietro, spari destinati a Papa Giovanni Paolo II che “doveva morire”. In questi quarant’anni il cammino della Chiesa è proseguito dando a quella vicenda una precisa lettura ma i quattro decenni che ci separano da quel pomeriggio assolato non hanno … Continua a leggere 40 ANNI FA L’ATTENTATO IN PIAZZA SAN PIETRO: “QUELLA PALLOTTOLA DEVIATA DALLA MANO DELLA MADONNA DI FATIMA” »