Archivi della categoria: Documenti

A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata”

Global Sumud Flottilla, l'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025  Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Alla vigilia della partenza della Global Sumud Flotilla, trovandomi nell’impossibilità di intervenire direttamente alla Conferenza stampa, vista la coincidenza con le celebrazioni dell’anniversario della morte del Prefetto C. A. Dalla Chiesa qui a Palermo, sento la necessità di rendermi presente con … Continua a leggere A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata” »

“Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza”

Il "Messaggio alla Città" dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice in occasione del 401° Festino in onore di Santa Rosalia

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina Discorso alla Città dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice     Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: ne abbiamo … Continua a leggere “Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza” »

“Ti amiamo, Dio, e amiamo il nostro grande esercito”: preghiamo per la conversione dei cuori pietrificati dei grandi del mondo che cercano la pace attraverso la guerra

L’appello alla Pace nel Discorso dell’Arcivescovo di Palermo al termine della Processione nella Solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno 2025)

Oggi in tutto il mondo si celebra il Corpus Domini. L’Eucaristia «è capace di plasmare la vita dell’uomo secondo un modello, un’impronta, una figura che è Cristo stesso nel gesto supremo della pasqua; e la Chiesa è appunto la comunità di coloro i quali lasciano che sia l’eucaristia a dare forma, consistenza, dinamismo ai ritmi della loro vita personale, ai rapporti comunitari, ai progetti sociali, … Continua a leggere “Ti amiamo, Dio, e amiamo il nostro grande esercito”: preghiamo per la conversione dei cuori pietrificati dei grandi del mondo che cercano la pace attraverso la guerra »

“Il mio saluto a Francesco”

Il nostro Arcivescovo Corrado condivide con tutti noi questa lettera scritta da A.Z. e indirizzata a Papa Francesco. La pubblichiamo il 26 aprile, giorno dei funerali e dell’arrivo delle spoglie del Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore, accolte da coloro che spesso sono invisibili e che questo Papa ci ha insegnato a vedere

Ciao Francesco. Ti dedico un saluto confidenziale e informale come ci hai abituati sin dalla tua prima apparizione dopo l’elezione a Papa, quando ti sei affacciato esordendo con un semplice e comunicativo “Fratelli e sorelle, buona sera!”, sorprendendo tutti per un linguaggio feriale e amichevole che non pensavamo di ascoltare da un Papa. Come a voler offrire un velato anticipo di quello che sarebbe stato … Continua a leggere “Il mio saluto a Francesco” »

Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Come diceva lui - ha sottolineato Mons. Lorefice - il mio cuore è per tutti, ma soprattutto per chi vive anche in uno stato di marginalità, di piccolezza. Fu lui a chiamarmi a Palermo e prima della mia consacrazione, la prima volta che lo incontrai, mi disse: Poi ti lo dirò perché ti ho chiamato a Palermo, ma tu, intanto, promettimi di rimanere quello che sei. La sua figura sarà memoria dal sapore evangelico di tutto il suo Ministero Petrino” / MESSAGGIO / VIDEO MESSAGGIO

Il ricordo di Papa Francesco nelle parole dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Messaggio di Corrado Arcivescovo della Chiesa di Palermo in ricordo di Papa Francesco Carissime sorelle, carissimi fratelli, figlie e figli dell’amata Chiesa di Palermo, con dolore, con tristezza, ma anche con la speranza che ci viene dal Vangelo abbiamo accolto la notizia della morte del nostro Santo Padre Papa Francesco. Seppur conoscevamo … Continua a leggere Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio per la Quaresima 2025, “Tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice propone l'immagine del "Cristo di Port Lligat" dipinto da Salvador Dalì: "Cristo pende sul mondo nel buio, mentre si offre ed è offerto dal Padre nell’Amore"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima 2025 Carissime, Carissimi, la Quaresima sopraggiunge come tempo opportuno, trampolino di lancio che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù (cfr Rm 6,3-5) per essere sempre più «rivestiti di Cristo» (Gal 3,27), «spirito datore di vita» (1Cor 15,45), e guadagnare in Lui ‘relazioni pasquali’ riscattate dalla desolazione della solitudine e … Continua a leggere Messaggio per la Quaresima 2025, “Tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù” »

Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)

Domenica 29 dicembre 2024 la Processione e la Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / LINK DIRETTA / Decreto dell’Arcivescovo sulle Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi / "Spes non confundit": Bolla indizione Giubileo 2025

La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, ha aperto domenica 29 dicembre 2024 il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli. L’Arcivescovo, con un proprio Decreto, ha individuato le Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi di Palermo.   Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19) »

“Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche”

Il Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale / MESSAGGIO / LINK VIDEOMESSAGGIO

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale 2024 Noi cristiani a Natale gioiamo per la nascita di un bambino, per la venuta di Gesù. In lui riconosciamo che si realizza l’oracolo del Profeta Isaia: «Un piccolo fanciullo li guiderà» (Is 11,6). Natale è la nascita del Figlio che solo Dio poteva donarci. Gesù, il bambino nato da Maria a Betlemme in … Continua a leggere “Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche” »

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025

Domenica 29 dicembre la processione e la Celebrazione Eucaristica per l'avvio del Giubileo nella nostra Diocesi

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 Carissime, Carissimi, nel volto della Chiesa, comunità discepolare del Crocifisso Risorto, può e deve rifulgere sempre il suo desiderio più intimo e struggente: «Il suo sguardo passa oltre, al di sopra di tutto ciò, verso colui che solo essa ama, che solo essa cerca» (O. Casel), «Cristo Gesù nostra speranza» … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l’Avvento 2024 in vista del Giubileo ordinario 2025 »

“Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!”

I Messaggi dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il Festino nell'Anno Giubilare del IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia

Messaggio sul Carro del Festino Piano della Cattedrale, 14 luglio 2024 S. Rosalia, Santuzza nostra, passa ancora, rimani tra noi. Facciamo festa a te, forti del tuo amore per noi, per la tua Città Tu ci vuoi liberi. Vuoi che esploda la vita nelle nostre case, nei nostri quartieri, nelle nostre piazze, nelle nostre strade. A chi vogliamo lasciare la nostra città, i nostri quartieri, … Continua a leggere “Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!” »