Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio

Cori e orchestre delle scuole di Palermo a indirizzo musicale: sabato 7 ottobre, Foro Italico di Palermo, ore 10.00

Nel trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi, il Foro Italico di Palermo ospiterà, sabato 7 ottobre alle ore 10.00, una rassegna musicale in memoria del parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993. L’evento è organizzato dal Centro di Accoglienza Padre Nostro onlus e dall’Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”. Sarà presente l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’iniziativa ha ottenuto … Continua a leggere Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio »

Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà nella Chiesa Cattedrale le coppie che si preparano al sacramento del Matrimonio / COME PARTECIPARE

L’Ufficio per la Pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Palermo propone un nuovo ciclo di incontri per le coppie che si preparano a celebrare il sacramento del Matrimonio: sarà l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a incontrare i nubendi nella Chiesa Cattedrale. Queste le date: giovedì 23 novembre venerdì 26 gennaio venerdì 8 marzo venerdì 10 maggio Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.00 e vedranno la partecipazione … Continua a leggere Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo »

Verso l’Infiorata di Mondello: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto” (Beato Giuseppe Puglisi)

La manifestazione è promossa dalla comunità della parrocchia di San Girolamo. Dal 27 settembre al 1 ottobre 2023 in via Fortuna

Il richiamo allo stile sinodale del camminare insieme si fonde con l’esortazione del Beato Giuseppe Puglisi nella memoria del XXX anniversario del suo martirio: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto”. Con questi elementi la comunità parrocchiale di San Girolamo guidata da Don Silvio Corsaro promuove, in collaborazione con altre realtà, l’ottava edizione dell’Infiorata di … Continua a leggere Verso l’Infiorata di Mondello: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto” (Beato Giuseppe Puglisi) »

“Chi ha toccato le mie vesti?”

Convegno Assemblea dell’Azione Cattolica Diocesana: Baida, Casa diocesana “Salvatore Pappalardo”

“Chi ha toccato le mie vesti?” è il tema scelto per il Convegno Assemblea dell’Azione cattolica dell’Arcidiocesi di Palermo. I lavori si terranno sabato 23 e domenica 24 settembre presso la Casa diocesana “Salvatore Pappalardo” di Baida.       SABATO 23 SETTEMBRE 9.00, arrivi e accoglienza 9.30, Preghiera e saluti 10.00, “La Chiesa che sogniamo”, uno sguardo al Convegno nazionale 10.15, “Prendersi cura”: tavola … Continua a leggere “Chi ha toccato le mie vesti?” »

L’impresa sociale “il Mediterraneo” vince “Welfare, che impresa!”: nascerà la WebTv di periferia

Premiato il progetto di contrasto alla povertà educativa della nostra start-up al lavoro per ridurre la marginalità sociale dei ragazzi nelle periferie di Palermo. Gli studenti diventeranno cronisti e le racconteranno con i loro video-reportage

L’impresa sociale “il Mediterraneo” è tra i vincitori del concorso nazionale “Welfare, che impresa!“, la competizione promossa da fondazioni private che coniuga innovazione e imprenditorialità sociale e premia i progetti con un impatto positivo sulla comunità. Alla start-up palermitana, l’unica dell’Isola selezionata per la fase finale su oltre cento partecipanti, è stato assegnato un riconoscimento dalla Fondazione Snam ETS per il progetto “WebTv di Periferia”, che intende ridurre, … Continua a leggere L’impresa sociale “il Mediterraneo” vince “Welfare, che impresa!”: nascerà la WebTv di periferia »

“Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche”

Incontro nazionale dei direttori dei centri diocesani vocazioni e degli animatori vocazionali degli istituti di vita consacrata

Fino al prossimo 21 settembre presso l’Hotel Torre Normanna di Altavilla Milicia proseguiranno i lavori dell’incontro nazionale dei direttori dei centri diocesani vocazioni e degli animatori vocazionali degli istituti di vita consacrata sul tema “Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche”. Forte il richiamo alla testimonianza e all’esperienza del Beato Giuseppe Puglisi che per diversi anni fu il Direttore del Centro regionale Vocazioni. «Secondo me dalla celebrazione … Continua a leggere “Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche” »

Palermo, l’anno scolastico si apre nel segno di padre Puglisi. Mons. Corrado Lorefice: “Ascoltiamo i nostri ragazzi”

L'Arcivescovo all'inaugurazione del primo giorno di ritorno tra i banchi alla scuola Saladino del quartiere Cep

(Giornale di Sicilia / Davide Ferrara) A Palermo il nuovo anno scolastico si apre nel segno di padre Pino Puglisi. A 30 anni dall’omicidio di piazza Anita Garibaldi, a Brancaccio, dove il 15 settembre cosa nostra uccise il prete proprio sotto la sua abitazione sorprendendolo alle spalle, la città fa memoria attiva. Così a inaugurare il primo giorno di ritorno tra i banchi alla scuola Saladino … Continua a leggere Palermo, l’anno scolastico si apre nel segno di padre Puglisi. Mons. Corrado Lorefice: “Ascoltiamo i nostri ragazzi” »

Il San Carlo apre le porte, lunedì 4 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Seconda edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la seconda edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo. L’appuntamento è per lunedì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. Il programma prevede l’accoglienza e i saluti alle ore 18.00, l’apertura … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, lunedì 4 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00 »

Una laurea grazie ai corridoi universitari: dall’Eritrea a Palermo, corona d’alloro per Henok Michael in Ingegneria gestionale

Il giovane rifugiato eritreo è stato il primo laureato del progetto corridoi umanitari per universitari UNICORE 3.0, supportato da vari partner istituzionali tra cui l'Università degli studi di Palermo, Caritas Diocesana, Diaconia Valdese, Centro Astalli / VIDEO

(Stefano Edward Puvanendrarajah / ilMEDITERRANEO24) Grande festa nel capoluogo siciliano. Si è laureato il primo studente ad aver fruito del progetto UNICORE 3.0, Henok Michael. Lo abbiamo intervistato per ascoltare le sue emozioni, ambizioni e il legame che ha costruito con la città di Palermo grazie al lavoro di rete sinergico dei partner progettuali (Università degli studi di Palermo, Caritas Diocesana di Palermo, il Centro Diaconale “La … Continua a leggere Una laurea grazie ai corridoi universitari: dall’Eritrea a Palermo, corona d’alloro per Henok Michael in Ingegneria gestionale »

In memoria di Fratel Biagio Conte il quarto Convegno interdiocesano della Divina Misericordia

“In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. Sabato 1 luglio ore 9.00, Cittadella del Povero e della Speranza

Il titolo del Convegno è tratto da Gv, 12,24: “In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. Questa frase è profetica perché la morte di Fratel Biagio sta dando tanti frutti: pellegrini e visitatori di tutte le età, molti giovani, provenienti da buona parte del mondo per conoscere la … Continua a leggere In memoria di Fratel Biagio Conte il quarto Convegno interdiocesano della Divina Misericordia »