Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative

Domenica 29 settembre 2024 la Solenne Processione con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI Ss. COSMA E DAMIANO Sferracavallo 16 settembre – 2 ottobre 2024 Da lunedì 16 settembre e fino a venerdì 20 settembre alle ore 16.00 visita agli ammalati con le reliquie dei Ss. Medici con la presenza dei portatori e dei sacerdoti che amministreranno il Sacramento degli infermi agli anziani e ammalati. Da lunedì 16 settembre fino al 20 settembre 2024 Santa Messa ore … Continua a leggere Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative »

Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I funerali saranno celebrati venerdì 20 settembre 2024 alle ore 11.30 in Cattedrale

Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto. Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale. Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità … Continua a leggere Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024

"Un banchetto per tutte le genti" / LE INDICAZIONI PER L'OTTOBRE MISSIONARIO

Venerdì 20 ottobre 2024 si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, prologo alle iniziative e all’impegno lungo l’Ottobre Missionario. L’Ufficio Missionario diocesano comunica che il materiale relativo all’Ottobre Missionario è disponibile e in distribuzione presso la sede dell’Ufficio nel giorno di lunedì, a cominciare dal 23 settembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Si prega di portare sacchetti o altro dove porre il materiale da … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024 »

La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia”

Il cammino, gli incontri e l'ascolto dell’Arcivescovo Corrado nel quartiere Roccella / LIVE SICILIA

(Di Roberto Puglisi, LiveSicilia 13.09.2024) – Il primo abbraccio è per un papà e una mamma che scontano la morte di un figlio. Gabriele aveva diciotto anni quando chiuse gli occhi per sempre, assistito dall’amore di una bellissima famiglia. Don Corrado, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice, era lì, nel gennaio scorso, poco prima, per la benedizione, al capezzale di un ragazzo colpito dalla malattia. Ieri pomeriggio, nel salone … Continua a leggere La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia” »

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia

Domenica 15 settembre, presso la Parrocchia di via Torremuzza, sarà celebrata una Santa Messa solenne con omaggio floreale e con la partecipazione di tutte le realtà parrochiali

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia. In programma una serie di iniziative e momenti di preghiera organizzati dalla venerabile confraternita di Santa Rosalia dei Sacchi e del Pellegrino e da don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Santa Maria della Pietà alla Kalsa e rettore del Santuario di Santa Teresa. Domenica 15, presso la Parrocchia di … Continua a leggere Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia »

Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa

Gli incontri si terranno presso quattro parrocchie della nostra Arcidiocesi. Primo appuntamento, lunedì 30 settembre alle ore 20.45 presso la parrocchia Sant'Ambrogio

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, specialmente attraverso una migliore comprensione e consapevolezza della ricchezza della celebrazione eucaristica. Torna nelle parrocchie di Palermo “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi mistagogica sulla Messa a cura del liturgista Giuseppe Costa. Un’iniziativa che finora ha riscosso grande successo e che realizza quella formazione liturgica del popolo di Dio che Papa Francesco ha chiesto con la lettera apostolica “Desiderio desideravi”. … Continua a leggere Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa »

Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024

In occasione della XIX Giornata per il Creato, dal 31 agosto al 13 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco

Una mostra d’arte per raccontare e celebrare “La bellezza del Creato”: dal 31 agosto al 13 settembre 2024 presso la parrocchia di San Giovanni Bosco in via Messina Marine 259 a Palermo diversi artisti esporranno le loro creazioni in occasione della XIX Giornata per il Creato che quest’anno ha per tema “Spera e agisci con il Creato”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al saboto … Continua a leggere Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024 »

La Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” ha aperto le iscrizioni per tutti i suoi Cicli di Studio per l’Anno Accademico 2024-2025

Tutte le indicazioni relative ai piani formativi, per l’Istituto Superiore di Scienze religiose e le novità per il prossimo anno accademico

La Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” ha aperto le iscrizioni per tutti i suoi Cicli di Studio per l’Anno Accademico 2024-2025. L’offerta prevede piani formativi differenti per chi desidera una formazione teologica scientifica ed approfondita oppure per chi sceglie di diventare Insegnante di Religione Cattolica presso le Scuole di ogni ordine e grado; in questo caso è indicato l’Istituto Superiore di Scienze Religiose: ciclo triennale … Continua a leggere La Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” ha aperto le iscrizioni per tutti i suoi Cicli di Studio per l’Anno Accademico 2024-2025 »

Si celebra la IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

“Nella vecchiaia non abbandonarmi” (Sal 71,9), venerdì 26 luglio 2024, Parrocchia Santa Rosalia, ore 18.00. A cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale degli Anziani

Con una Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice si celebra la IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: venerdì 26 luglio 2024, ore 18.00 presso la Parrocchia S. Rosalia (via S. Lorenzo 198, Palermo). A cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale degli Anziani Il tema di quest’anno è suggerito dal Salmo 71,9: “Nella vecchiaia non abbandonarmi”. Al termine della celebrazione seguirà … Continua a leggere Si celebra la IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani »

XXXII anniversario della strage mafiosa di via D’Amelio: 18 luglio, ore 20.30, la Veglia e la S. Messa dell’AGESCI

A conclusione del Cantiere “RyS-Veglia-ti, sentinelle di memoria operante”

Il  23 maggio e il 19 luglio 1992 la mafia, prima a Capaci e poi a Palermo in via D’Amelio, uccideva i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina: un attacco frontale alle istituzioni dello Stato, una sfida educativa per chi, … Continua a leggere XXXII anniversario della strage mafiosa di via D’Amelio: 18 luglio, ore 20.30, la Veglia e la S. Messa dell’AGESCI »