Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo

Venerdì 22 novembre 2024, Istituto San Giuseppe Figlie della Croce (corso Tukory 204, Palermo)

Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo è il tema dell’incontro promosso dall’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale (IDIS), dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana e dall’Istituto San Giuseppe Figlie della Croce. All’incontro in programma venerdì 22 novembre 2024 presso l’Istituto San Giuseppe Figlie della Croce (corso Tukory 204, Palermo) interverranno: Prof. Alberto Maira, IDIS On. … Continua a leggere Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo »

Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, una Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti

L'invito del Preside don Vito Impellizzeri. Mercoledì 20 novembre, ore 18.00, Cappella del Seminario di Palermo (via Incoronazione)

Come già annunciato in occasione del Dies Academicus e della Prolusione del nuovo Anno Accademico tenuta da remoto dal Santo Padre Francesco, mercoledì 20 novembre la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia celebrerà la Santa Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti, con profondo senso di gratitudine e nella certezza della comunione dei Santi. La celebrazione avrà luogo nella Cappella del Seminario di Palermo, … Continua a leggere Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, una Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti »

Dodici fotografi raccontano la gioventù e sostengono i sogni dei ragazzi in difficoltà con borse di studio

Un calendario per il futuro: l'iniziativa solidale dell'Associazione Giovani 2017 3P con la Parrocchia San Paolo Apostolo di Borgonuovo / 12 novembre 2024, ore 17.30 presso il Real Teatro Santa Cecilia

“Vivere per Sognare”: il calendario solidale dell’Associazione Giovani 2017 3P Dodici straordinari fotografi per sostenere i giovani in difficoltà “Vivere per Sognare”: il Calendario solidale dell’Associazione Giovani 2017 3P Dodici straordinari fotografi per sostenere i giovani in difficoltà   L’Associazione Giovani 2017 3P, in collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo di Borgonuovo, ha un sogno concreto: offrire ai ragazzi delle periferie in difficoltà l’opportunità di proseguire … Continua a leggere Dodici fotografi raccontano la gioventù e sostengono i sogni dei ragazzi in difficoltà con borse di studio »

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Fine o metamorfosi del mondo?”

Ogni incontro alle 18.30. Si comincia martedì 19 novembre con don Carmelo Torcivia, teologo: “Perché Signore? Il problema del male e le risposte delle prime comunità cristiane”

Da martedì 19 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà nel maggio del prossimo anno e che avrà come tema conduttore “Fine o metamorfosi del mondo?”. Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30. Ecco il programma completo: Fine o metamorfosi del mondo? 19 novembre 2024: PERCHE’ SIGNORE? IL PROBLEMA … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Fine o metamorfosi del mondo?” »

“La famiglia, una speranza che non delude”: primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie

A cura dell’Ufficio per la Pastorale familiare. Domenica 10 novembre, ore 16.45, salone-teatro della Parrocchia “Maria Madre della Chiesa” (Viale Francia, Palermo)

“La famiglia, una speranza che non delude” sarà il tema del primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie e curata dall’Ufficio per la Pastorale familiare. L’incontro si terrà domenica 10 novembre alle ore 16.45 presso il salone-teatro della Parrocchia “Maria Madre della Chiesa” di Viale Francia a Palermo. Il tema sarà approfondito da don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni … Continua a leggere “La famiglia, una speranza che non delude”: primo appuntamento della formazione diocesana destinata alle famiglie »

Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario

Riprendono gli incontri della comunità parrocchiale di S. Luca Evangelista / CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Riprenderanno mercoledì 6 novembre, alle 18.30, gli incontri di formazione sul Concilio Vaticano II organizzati nella comunità parrocchiale di San Luca Evangelista (via Giuseppe Paratore n. 6, Palermo) in vista del Giubileo 2025. Un’iniziativa voluta dal Consiglio Pastorale della parrocchia e giunta al suo secondo anno che vedrà anche occasioni di approfondimento delle costituzioni conciliari, guardando – come ha indicato Papa Francesco – all’imminente Anno … Continua a leggere Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario »

Santa Rosalia non è una sola

di Laura Anello per L'Osservatore Romano (31 ottobre 2024)

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2024-11/dcm-010/santa-rosalia-non-e-una-sola.html È una donna, è una santa. È la patrona di Palermo, ma non è solo questo. Da quattrocento anni Rosalia è la speranza di un popolo, è il simbolo dell’indipendenza femminile, è l’ancora di salvezza di siciliani e migranti. Quelli che a migliaia, la notte di ogni 4 settembre, percorrono a piedi l’aspro sentiero che si inerpica dalla città fino alla vetta di Monte … Continua a leggere Santa Rosalia non è una sola »

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio

30 anni del GRIS nell’Arcidiocesi di Palermo: sabato 9 novembre 2024, Santuario Santa Teresa alla Kalsa

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio sarà il tema dell’incontro promosso sabato 9 novembre 2024 dal GRIS per celebrare i suoi 30 di impegno all’interno dell’Arcidiocesi di Palermo. A ospitare i lavori, il Santuario di S. Teresa in piazza Kalsa a Palermo. Questo il programma: ore 9.00, saluti: Prof Giuseppe Ferrari Paolo … Continua a leggere “Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio »

Il Rosario sociale “dedicato” a chi, spesso, è dimenticato

Organizzano l’Associazione Comunicazione e Cultura PAOLINE (ODV) e la Cooperativa Sartoria Sociale AL REVÉS / CALENDARIO

L’Associazione Comunicazione e Cultura PAOLINE (ODV) e la Cooperativa Sartoria Sociale AL REVÉS, invitano alla partecipazione del” Rosario Sociale”. Pregare insieme per le persone, sorelle e fratelli che si trovano in difficoltà. Si tratta di cinque incontri, ogni lunedì, in luoghi diversi della città di Palermo. Il Rosario, preghiera semplice, umile così come Maria di Nazareth, la mamma di Gesù, ci ha invitato a recitare … Continua a leggere Il Rosario sociale “dedicato” a chi, spesso, è dimenticato »

Prende il via il nuovo palinsesto di Radio Spazio Noi, a servizio della nostra Chiesa, a servizio della città e del territorio

"A Palermo c’è Radio Spazio Noi: la città che parla, la radio che ascolta". L'emittente dell'Arcidiocesi fa parte del circuito InBlu2000 della CEI

Si apre la stagione 2024-2025 di Radio Spazio Noi, emittente radiofonica a servizio della Chiesa e della città di Palermo. Dopo gli ottimi risultati d’ascolto della passata stagione e dopo i numeri registrati sui social, la radio – associata al circuito InBlu2000 – si conferma una delle realtà più dinamiche nel panorama dell’informazione locale, in grado di dialogare costantemente con gli ascoltatori e con il … Continua a leggere Prende il via il nuovo palinsesto di Radio Spazio Noi, a servizio della nostra Chiesa, a servizio della città e del territorio »