Author: lperollo

“Pellegrini di speranza”: il Giubileo insieme al nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Basilica di San Pietro, 19 luglio 2025. Pellegrinaggio alla Porta Santa e Celebrazione Eucaristica all'altare della Cattedra / COME ISCRIVERSI

La Chiesa di Palermo prosegue il suo fecondo cammino lungo il Giubileo della Speranza e il prossimo 19 luglio, insieme al suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, sarà presso la Basilica di San Pietro per due momenti: ore 9.30, raduno in piazza Pia e pellegrinaggio alla Porta Santa (per partecipare, iscriversi entro il 30 giugno alla mail giubileo@chiesadipalermo.it) ore 12.00, Celebrazione Eucaristica all’altare della Cattedra. Per … Continua a leggere “Pellegrini di speranza”: il Giubileo insieme al nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Quattro nuovi Presbiteri tra i Frati Minori di Sicilia

Chiesa Cattedrale di Palermo, sabato 28 giugno 2025 alle ore 17 / DIRETTA STREAMING

I Frati Minori di Sicilia annunciano con gioia l’Ordinazione Presbiterale di fra Giuseppe Bernardo Maria Arrigo fra Michele Giuseppe Mazzola fra Dieudonné Isacco Laho fra Gabriele Emanuel Di Gregorio per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Chiesa Cattedrale di Palermo, sabato 28 giugno 2025 alle ore 17. “Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene”. … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri tra i Frati Minori di Sicilia »

“Ti amiamo, Dio, e amiamo il nostro grande esercito”: preghiamo per la conversione dei cuori pietrificati dei grandi del mondo che cercano la pace attraverso la guerra

L’appello alla Pace nel Discorso dell’Arcivescovo di Palermo al termine della Processione nella Solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno 2025)

Oggi in tutto il mondo si celebra il Corpus Domini. L’Eucaristia «è capace di plasmare la vita dell’uomo secondo un modello, un’impronta, una figura che è Cristo stesso nel gesto supremo della pasqua; e la Chiesa è appunto la comunità di coloro i quali lasciano che sia l’eucaristia a dare forma, consistenza, dinamismo ai ritmi della loro vita personale, ai rapporti comunitari, ai progetti sociali, … Continua a leggere “Ti amiamo, Dio, e amiamo il nostro grande esercito”: preghiamo per la conversione dei cuori pietrificati dei grandi del mondo che cercano la pace attraverso la guerra »

23 giugno 2025 CS –59/25

L’appello alla Pace nel Discorso dell’Arcivescovo di Palermo al termine della Processione nella Solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno 2025)

Oggi in tutto il mondo si celebra il Corpus Domini. L’Eucaristia «è capace di plasmare la vita dell’uomo secondo un modello, un’impronta, una figura che è Cristo stesso nel gesto supremo della pasqua; e la Chiesa è appunto la comunità di coloro i quali lasciano che sia l’eucaristia a dare forma, consistenza, dinamismo ai ritmi della loro vita personale, ai rapporti comunitari, ai progetti sociali, … Continua a leggere L’appello alla Pace nel Discorso dell’Arcivescovo di Palermo al termine della Processione nella Solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno 2025) »

“Spalancate le porte a Cristo”: ecco il sussidio dell’Arcidiocesi di Palermo per la nuova iniziazione cristiana

A conclusione del Convegno Diocesano (20 e 21 giugno 2025) presso la Parrocchia S. Caterina da Siena e organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi. L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Un cammino che vede protagonista l'intera comunità cristiana"

(Luigi Perollo – Roberto Immesi / Porta di Servizio) È stato presentato, nella parrocchia di Santa Caterina da Siena a Palermo, il sussidio diocesano per il nuovo percorso di iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi che partirà nei prossimi mesi. Il sussidio è stato presentato nel corso del Convegno Diocesano “Un annuncio che incontra la vita” promosso dall’Ufficio per la Catechesi e rivolto al Clero, … Continua a leggere “Spalancate le porte a Cristo”: ecco il sussidio dell’Arcidiocesi di Palermo per la nuova iniziazione cristiana »

Solennità del Corpo e Sangue del Signore. “L’Eucaristia viene portata per le strade del mondo anche per convertire i cuori di chi vuole di costruire la pace attraverso la guerra”

Nella Chiesa di San Domenico il Pontificale dell’Arcivescovo seguito dai Vespri solenni e dalla processione cittadina sino alla chiesa Cattedrale / DISCORSO ARCIVESCOVO / OMELIA ARCIVESCOVO /PHOTOGALLERY

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore è stata celebrata domenica 22 giugno raccogliendo il popolo cristiano attorno all’altare per contemplare e adorare il mistero eucaristico, memoriale del sacrificio di Cristo e della Sua Pasqua. Alle ore 11.00 è stato celebrato il Pontificale nella chiesa di S. Domenico, al termine del quale è rimasto esposto solennemente il SS. Sacramento per l’adorazione sino ai Vespri. Alle … Continua a leggere Solennità del Corpo e Sangue del Signore. “L’Eucaristia viene portata per le strade del mondo anche per convertire i cuori di chi vuole di costruire la pace attraverso la guerra” »

L’importanza della radio secondo Papa Leone XIV

La visita del Pontefice in una delle strutture di Radio Vaticana

La radio come snodo cruciale della comunicazione. Nella giornata di ieri Papa Leone XIV è andato in visita a Santa Maria di Galeria, nella zona dove sorge il Centro Radio in onda corta della Radio Vaticana, Dicastero per la Comunicazione. Il Pontefice ha sottolineato come durante il suo lavoro missionario in America Latina e Africa sia stato prezioso poter ricevere le trasmissioni in onde corte … Continua a leggere L’importanza della radio secondo Papa Leone XIV »

CESi / Cittadinanza e seconde generazioni: la nota congiunta di Mons. Corrado Lorefice e di Mons. Giovanni Accolla

I Vescovi siciliani: “Educare alla comunità, rilanciare il dibattito”

La conferenza Episcopale Siciliana rilancia il dibattito su cittadinanza e seconde generazioni. Con una nota congiunta firmata da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Delegato per le Migrazioni, e da Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina Delegato per la Carità si riapre il confronto sulla questione migrazione. Emerge, a seguito dell’esito del referendum dello scorso 8 e 9 giugno, la necessità di riaprire il dibattito e di educare alla … Continua a leggere CESi / Cittadinanza e seconde generazioni: la nota congiunta di Mons. Corrado Lorefice e di Mons. Giovanni Accolla »

Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV

Al termine dell'incontro del Santo Padre con i Vescovi italiani. Mons. Lorefice ha affidato la Chiesa di Palermo alle preghiere del Papa

Al termine dell’incontro del Santo Padre con i Vescovi Italiani che si è svolto martedì 18 giugno nell’Aula delle Benedizioni in Vaticano, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, nel salutare Papa Leone XIV ha affidato alla Sue preghiere la Chiesa di Palermo che si appresta a celebrare la Solennità del Corpus Domini, a vivere le giornate dedicate a Santa Rosalia e a fare memoria del … Continua a leggere Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV »

Solennità del Corpus Domini, domenica 22 giugno – Pontificale dell’Arcivescovo e processione cittadina dalla chiesa di San Domenico alla chiesa Cattedrale

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore, che quest’anno sarà celebrata domenica 22 giugno, raccoglie il popolo cristiano attorno all’altare per contemplare e adorare il mistero eucaristico, memoriale del sacrificio di Cristo e della Sua Pasqua. Alle ore 11.00 il Pontificale nella chiesa di S. Domenico, presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, al termine del quale sarà esposto solennemente il SS. Sacramento per … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini, domenica 22 giugno – Pontificale dell’Arcivescovo e processione cittadina dalla chiesa di San Domenico alla chiesa Cattedrale »