Author: lperollo

Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza

Domani, venerdì 22 Gennaio, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice interverrà alla terza videoconferenza del progetto educativo antimafia e antiviolenza promosso dal Centro Studi Pio La Torre dal titolo “Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza: unità tra credenti e laici contro ogni forma di odio e di intolleranza”. Alla conferenza, che avrà inizio alle ore 9:00 (durata prevista, 150 minuti, in diretta … Continua a leggere Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza »

L’amore di Dio Padre testimoniato da due detenuti dell’Ucciardone: la toccante lettera all’Arcivescovo di Palermo

«Non riesco a inviare un messaggio o una lettera alla mia Chiesa non ricordando voi: nella mia vita e in quella della Chiesa di Palermo voi non siete marginali, siete al centro dei nostri pensieri e della nostra attenzione; il Vangelo che annunzia la nascita di Gesù in mezzo agli uomini, per gli uomini, è diretto innanzitutto a voi». Queste le parole dell’Arcivescovo di Palermo … Continua a leggere L’amore di Dio Padre testimoniato da due detenuti dell’Ucciardone: la toccante lettera all’Arcivescovo di Palermo »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Il 25 gennaio la Celebrazione ecumenica sul tema della Settimana di preghiera di quest’anno: “Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto” (Giovanni 15, 5-9). La celebrazione sarà realizzata alle 18:30 attraverso i canali social dell’Arcidiocesi di Palermo (YouTube e Facebook). Si tratta di un evento che coinvolge tutte le chiese cristiane di Palermo: Chiesa Cattolica, Chiesa Anglicana, Chiesa Cri Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani »

Servizio di Pastorale familiare, percorsi on line in preparazione del sacramento del Matrimonio

Definito l'elenco delle parrocchie

Alla luce dell’emergenza sanitaria in atto, pubblichiamo a beneficio di quanti ne abbiano urgente necessità l’elenco delle parrocchie in cui sono in programmazione i percorsi on line in preparazione al sacramento del matrimonio. I nubendi sono invitati a contattare il parroco per ricevere assistenza e indicazioni circa le modalità di svolgimento: Parrocchia San Michele e Ufficio diocesano di Pastorale Familiare – Don Alerio Montalbano (mese … Continua a leggere Servizio di Pastorale familiare, percorsi on line in preparazione del sacramento del Matrimonio »

Tempo di pandemia, Lettera al Clero dell’Arcivescovo Corrado Lorefice

Definito il nuovo calendario di incontri on line per Vicariati

Carissimi Presbiteri e Diaconi, Vi saluto con grande affetto. Stiamo assistendo a una preoccupante recrudescenza della pandemia, soprattutto nella nostra Regione che è appena stata dichiarata “zona rossa”. Non sono esenti dal contagio anche le nostre comunità e il nostro Presbiterio. La pandemia continua a modificare lo stile di vita di tutti con notevoli ricadute in diversi ambiti: sanitario, lavorativo, economico, familiare, scolastico, universitario. Ovviamente … Continua a leggere Tempo di pandemia, Lettera al Clero dell’Arcivescovo Corrado Lorefice »

Lo sport come strumento per costruire il futuro

E’ stata la Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile a ospitare (nel rispetto delle norme anti Covid) l’assemblea elettiva del Centro Sportivo Italiano di Palermo. Il tema dell’assemblea è stato indi da Papa Francesco:  “Generare futuro… il dovere di costruire una nuova realtà”.  Sono pervenuti i saluti del Presidente Nazionale CSI Vittorio Bosio insieme a quelli del Presidente Regionale Agnese Gagliano e del Consigliere Nazionale di … Continua a leggere Lo sport come strumento per costruire il futuro »

Pandemia, la Sicilia “zona rossa” fino al 31 gennaio: si potrà partecipare alle messe

Ricordiamo a tutti i fedeli che il Decreto Legge con il quale si istituisce la “zona rossa” per l’intero territorio dell’Isola e le disposizioni del Presidente della Regione Siciliana entrate in vigore alla mezzanotte di domenica 17 gennaio non indicano cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e la partecipazione alle celebrazioni: entrambe sono sempre permesse, in condizioni di sicurezza (distanza interpersonale, mascherina, igienizzanti). … Continua a leggere Pandemia, la Sicilia “zona rossa” fino al 31 gennaio: si potrà partecipare alle messe »

Coronavirus, il monito dei Vescovi siciliani: “Rispettate le regole”

L'appello ai cittadini al termine della sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana.

Anche i Vescovi siciliani (riuniti non in presenza ma su piattaforma web) «esortano i cittadini a rispettare le norme emanate dalle autorità al fine di prevenire il diffondersi del contagio, nell’attesa che la campagna vaccinale produca i suoi effetti». E’ una delle sollecitazioni emerse a conclusione della sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana i cui lavori si sono svolti on line a causa del crescente … Continua a leggere Coronavirus, il monito dei Vescovi siciliani: “Rispettate le regole” »

AI MINISTERI ISTITUITI DEL LETTORATO E DELL’ACCOLITATO POTRANNO AVERE ACCESSO ANCHE LE DONNE: COSA CI DICE PAPA FRANCESCO

Il commento e la riflessione della teologa Ina Siviglia

«I laici che abbiano l’età e le doti determinate con decreto dalla Conferenza episcopale, possono essere assunti stabilmente, mediante il rito liturgico stabilito, ai ministeri di lettori e di accoliti; tuttavia tale conferimento non attribuisce loro il diritto al sostentamento o alla rimunerazione da parte della Chiesa». Così Papa Francesco, tramite la lettera apostolica sulla ministerialità in forma di Motu proprio “Spiritus Domini” diffusa nei … Continua a leggere AI MINISTERI ISTITUITI DEL LETTORATO E DELL’ACCOLITATO POTRANNO AVERE ACCESSO ANCHE LE DONNE: COSA CI DICE PAPA FRANCESCO »

Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo

E’ stata, come da tradizione, una celebrazione multilingue quella che la Chiesa Cattedrale di Palermo ha ospitato oggi, solennità dell’Epifania delSignore: i rappresentanti delle comunità straniere cristiane di Palermo – ghanesi, filippini, nigeriani, tamil, cingalesi, mauriziani e polacchi – hanno infatti rinnovato la volontà di vivere in armonia nello stesso territorio accogliendo la pace nel corso della liturgia presieduta dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Palermo … Continua a leggere Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo »