“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola.
La sollecitazione la offre un recente intervento di Papa Francesco: “Non dobbiamo perdere l’occasione di pensare e agire in un modo nuovo, con la mente, con il cuore e con le mani, per indirizzare l’innovazione verso una configurazione centrata sul primato della dignità umana”.
Saluti: Prof. Vito Impellizzeri, Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Introduzione: Luisa Capitummino, Direttrice Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Arcidiocesi di Palermo
Intervengono:
Prof. Arcangelo Pignatone, Equipe formativa territoriale italiana: Il dato scientifico. Sviluppo dell’IA nel campo educativo
Prof. Pasquale Massimo Picone, Università degli Studi di Palermo: Opportunità e rischi della IA nel mondo del lavoro e delle imprese
P. Alberto Carrara, LC., Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: L’intelligenza artificiale e gli aspetti etici e antropologici
Modera: Adele Di Trapani, Giornalista
Conclude: S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo