Sono trascorsi già 30 anni dal 4 settembre 1995, data di emanazione del decreto dell’allora Arcivescovo di Palermo il Cardinale Salvatore Pappalardo che sancì l’instaurazione e l’inizio del percorso formativo dell’Ordo Virginum nell’Arcidiocesi di Palermo, proprio in occasione della Memoria liturgica di S. Rosalia, antesignana e modello per le Vergini consacrate.
Sette le prime donne consacrate dal Cardinale nella Chiesa Cattedrale il 23 marzo del 1996, guidate nella formazione dall’allora delegato episcopale, don Giacomo Ribaudo che, con grande impegno, si dedicò a tale servizio fino al 2023.
Nel corso degli anni altre donne si sono unite a tale percorso. Attualmente le consacrate nell’ Arcidiocesi di Palermo sono 16, quattro sono le giovani in formazione dietro la guida del nuovo delegato, don Leoluca Pasqua, nominato dall’ Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice.
Quest’ anno, in segno di gratitudine e per celebrare il trentennale, le consacrate dell’Ordo Virginum saranno presenti con una loro rappresentanza alle celebrazioni eucaristiche presiedute dall’ Arcivescovo su Monte Pellegrino, in occasione della Memoria liturgica di S. Rosalia.
Le Sorelle dell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo