Archivio Tag: Servizio di Pastorale Giovanile

Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo a Caccamo e Termini

Il Servizio di Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi di Palermo presentano: Le “parole” del Sinodo Dallo strumento di lavoro, al documento finale, all’esortazione “Christus vivit”. un doppio appuntamneto questa settimana. Il primo nella Chiesa di S. Rocco, in Piazza Cappuccini a Caccamo, mercoledì 26 giugno 2019 alle ore 20.30. Le parole su cui il sinodo ci dona di riflettere come luogo di … Continua a leggere Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo a Caccamo e Termini »

Nuovo appuntamento con parole, appunti di viaggio dal Sinodo

Lunedì 17 giugno 2019, alle ore 19.15, nella Chiesa della Resurrezione in via Terrasanta 79 a Palermo si svolgerà un incontro rivolto ai giovani, ai genitori, ai docenti, agli educatori sulle “parole” del Sinodo dallo strumento di lavoro, al documento finale, all’esortazione “Christus vivit”. La Catechesi e la presentazione del libro sulle parole “Pastorale Giovanile vocazionale”, “Agape”, “Discepolo” con mons. Pietro Maria Fragnelli, fra Lorenzo … Continua a leggere Nuovo appuntamento con parole, appunti di viaggio dal Sinodo »

Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo a Bagheria

Un interessante incontro di formazione rivolto a giovani, genitori ed educatori, si è svolto nel salone della Parrocchia del Santo Sepolcro a Bagheria su “Le “parole del Sinodo dallo strumento di lavoro, al documento finale, all’esortazione “Christus vivit”. L’evento è stato promosso dall’Ufficio pastorale giovanile diretto da don Giuseppe Calderone e dal Centro vocazionale guidato da don Maurizio Francoforte. Sono intervenuti don Saverio Civilleri, docente … Continua a leggere Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo a Bagheria »

Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo We Can

Mercoledì 22 maggio 2019, ore 21, nella Parrocchia di “S. Teresa del Bambino Gesù” in via Filippo Parlatore, 67 a Palermo, si svolgerà una Catechesi itinerante sulle parole del Sinodo dei Giovani. L’evento è organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile e dal Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi di Palermo. La Catechesi e la presentazione del libro “Umorismo”, “Misericordia”, “Internet” con Cesare Cesarini, don Alfonso Liotta e … Continua a leggere Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo We Can »

Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo

Lunedì 13 maggio 2019, alle ore 21, nella Chiesa Madonna delle Lacrime – Serve dei poveri, via Ernesto Basile (di fronte il Bar Massaro) a Palermo si svolgerà una Catechesi su “Combattimento”, “Direzione”, “Comunità” con don Massimiliano Lo Chirco, Roberto Lopes e Francesca Pace. Introduce Adele Di Trapani. L’iniziativa è prevista nell’ambito del Percorso di catechesi sulle parole del Sinodo dei Giovani, organizzato dalla Pastorale … Continua a leggere Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo »

Paolo Curtaz a Palermo

Al via la prima tappa di una catechesi itinerante sulle parole coraggiose del Sinodo che la Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni offriranno alle comunità parrocchiali. Lunedì 6 maggio 2019, alle ore 21, presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo si svolgerà presentazione del libro “Giovani dalla A alla Z, 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo”. Prefazione di … Continua a leggere Paolo Curtaz a Palermo »

Presentazione del sussidio “Mettiti in Gioco”

Il Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo insieme ad “Anima Giovane” organizza un incontro interattivo e formativo per la presentazione del sussidio “Mettiti in Gioco”, condivisione di idee e percorsi per la preparazione di Gruppi, Estate ragazzi, Grest, Campi scuola, Attività e incontri. L’incontro che si svolgerà martedì 9 aprile 2019, alle ore 21 nel Salone della Parrocchia “San Giovanni Bosco” in via Messina … Continua a leggere Presentazione del sussidio “Mettiti in Gioco” »