Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Consegnati i locali annessi alla chiesa Santa Lucia alla Badia del Monte

Il commissario dell'Opera Pia Santa Lucia, Leonardo Roccella, ha affidato all'Arcidiocesi di Palermo gli immobili con ingresso da via Principe di Belmonte 105

(da PalermoToday) Consegnati i locali annessi alla chiesa Santa Lucia alla Badia del Monte. Stamattina, il commissario dell’Opera pia Santa Lucia, Leonardo Roccella, ha affidato all’Arcidiocesi di Palermo gli immobili con ingresso da via Principe di Belmonte 105. Presenti l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone, l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice e il rettore della chiesa Santa Lucia, padre Raimondo Abbandoni. I locali vengono dati … Continua a leggere Consegnati i locali annessi alla chiesa Santa Lucia alla Badia del Monte »

E’ la Giornata Mondiale della Terra, appello di fratel Biagio Conte

Il fondatore della Missione Speranza e Carità di Palermo, che ospita 400 persone in difficoltà, lancia un appello per fermare l’inquinamento dell’ambiente

‘’Come siamo stati in grado di intervenire con leggi severe e restrittive per evitare il pericoloso contagio del virus, perché non si interviene subito per tante altri pericoli e mali che incombono nella nostra società? Perché non fermiamo questo mal vivere mettendo fine al forte dilagare dell’inquinamento? Abbiamo stravolto il clima, l’aria è diventata irrespirabile, non ci sono più le quattro stagioni, passiamo dal caldo … Continua a leggere E’ la Giornata Mondiale della Terra, appello di fratel Biagio Conte »

I martiri di oggi, testimoni per i giovani: l’esempio del Beato Puglisi

Dalle colonne di Avvenire, l'intervento dell'Arcivescovo Corrado Lorefice: un messaggio in vista della 58ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che sarà celebrata domenica 25 aprile

L’Arcivescovo di Palermo Lorefice: «Padre Puglisi e quelli che hanno donato la vita per la fede, esempi preziosi per chi è alla ricerca della propria vocazione» I martiri parlano ai giovani di libertà, di accoglienza gioiosa del Vangelo, di ascolto coraggioso del proprio tempo e di capacità di prendersi cura degli altri. L’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, non ha dubbi sulla «profezia» per le nuove … Continua a leggere I martiri di oggi, testimoni per i giovani: l’esempio del Beato Puglisi »

“L’ospite porta Dio tra di noi. Teologia mediterranea dell’accoglienza”

Le riflessioni e le sollecitazioni nel libro di Mons. Corrado Lorefice e Don Vito Impellizzeri (Ed. Il Pozzo di Giacobbe, marzo 2021)

«Il dialogo come ermeneutica teologica presuppone e comporta l’ascolto consapevole. Ciò significa anche ascoltare la storia e il vissuto dei popoli che si affacciano sullo spazio mediterraneo per poterne decifrare le vicende che collegano il passato all’oggi e per poterne cogliere le ferite insieme con le potenzialità. Si tratta in particolare di cogliere il modo in cui le comunità cristiane e singole esistenze profetiche hanno … Continua a leggere “L’ospite porta Dio tra di noi. Teologia mediterranea dell’accoglienza” »

CHIAMATI A CELEBRARE L’ALLEANZA EDUCATIVA

Incontro di preghiera venerdì 23 aprile

L’Ufficio Diocesano di Pastorale per la Scuola organizza e propone un incontro di preghiera dal tema “Chiamati a celebrare l’alleanza educativa” attraverso le sollecitazioni di Papa Francesco: «Cerchiamo insieme di trovare soluzioni, avviare processi di trasformazione senza paura e guardare al futuro con speranza. Invito ciascuno ad essere protagonista di questa alleanza, facendosi carico di un impegno personale e comunitario per coltivare insieme il sogno … Continua a leggere CHIAMATI A CELEBRARE L’ALLEANZA EDUCATIVA »

CRISTIANI E MUSULMANI: TESTIMONI DI SPERANZA

I MESSAGGI DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO PER IL MESE DI RAMADAN E ‘ID Al-FITR 1442 H. / 2021 A.D. E DELL’UFFICIO DIOCESANO PER IL DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO

Cari fratelli e sorelle musulmani, Noi del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso siamo lieti di presentarvi i nostri auguri fraterni per un mese ricco di benedizioni divine e crescita spirituale. Digiuno, preghiera, elemosina e altre pratiche pie, ci avvicinano a Dio nostro Creatore e a tutti coloro con i quali viviamo e lavoriamo, aiutandoci a continuare il cammino sulla strada della fraternità. Nel corso di … Continua a leggere CRISTIANI E MUSULMANI: TESTIMONI DI SPERANZA »

Il diritto d’asilo – Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respinti

Un webinar mercoledì 21 aprile sul Report della Fondazione Migrantes della CEI

La Fondazione Migrantes della CEI per il quarto anno consecutivo dedica un rapporto al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Il diritto d’asilo, nell’Unione Europea e nel nostro Paese, negli ultimi anni è sembrato “sotto attacco” a causa di circolari, norme e leggi che hanno mirato a renderne l’accesso e l’esigibilità sempre più difficile. Con la pandemia di Covid-19 le frontiere si sono chiuse … Continua a leggere Il diritto d’asilo – Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respinti »

In calendario il prossimo corso per gli operatori della Pastorale della Salute

On line venerdì 16 aprile

Un nuovo appuntamento formativo è proposto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, un’occasione rivolta a tutti gli operatori: venerdì 16 aprile, alle 16:30 in videoconferenza, il corso di formazione sul tema “La spiritualità nel tempo della malattia / I sacramenti di guarigione”. I relatori saranno la professoressa Paola Geraci e Padre Pier Giovanni Franza. Sarà possibile accedere, come sempre, attraverso la piattaforma GoTo Meeting. … Continua a leggere In calendario il prossimo corso per gli operatori della Pastorale della Salute »

Santa Chiara “abbraccia” Ballarò

Il murales dell'artista Igor Scalisi Carpinteri colora piazzetta Sette Fate

(ai) In soli due giorni Igor Scalisi Palminteri ha dipinto un murales dedicato a Santa Chiara a Ballarò. Ispirandosi al dipinto quattrocentesco di Luca Signorelli, l’artista palermitano ha donato l’opera all’oratorio situato in piazzetta Sette Fate a Ballarò e ad una «comunità viva e ostinata – dice l’artista – fatta da donne e uomini che nonostante tutto innescano continuamente processi di cambiamento e solidarietà». Palminteri … Continua a leggere Santa Chiara “abbraccia” Ballarò »

Viaggio nel cantiere per il restauro dei tetti della Cattedrale

Il reportage di Claudia Brunetto e di Igor Petyx

(Repubblica, 9.04.2021. Di Claudia Brunetto, photo di Igor Petyx) C’è una squadra di restauratrici al lavoro sulle cupolette della cattedrale. Tutti i mattoni maiolicati, le ” scandole”, sovrapposti l’uno sull’altro come f (Repubblica, 9.04.2021. Di Claudia Brunetto, photo di Igor Petyx) C’è una squadra di restauratrici al lavoro sulle cupolette della cattedrale. Tutti i mattoni maiolicati, le ” scandole”, sovrapposti l’uno sull’altro come fossero delle … Continua a leggere Viaggio nel cantiere per il restauro dei tetti della Cattedrale »