In ascolto della fragilità umana: comunità creative capaci di essere inclusive

Proseguono gli incontri del percorso "In ascolto della fragilità umana" promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB)

Proseguono gli incontri del percorso “In ascolto delle fragilità umane” promosso degli uffici pastorali della Caritas, della Salute, Migrantes e in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino (CSB).

Il prossimo incontro è il programma mercoledì 9 aprile presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli (16.00-18.00) con gli operatori pastorali delle comunità parrocchiali del quarto Vicariato.

Lo scorso 20 marzo l’incontro nella parrocchia di Santa Luisa de’ Marillac con gli operatori del terzo Vicariato. Sono intervenuti la dott.ssa Valentina Reale (ambulatorio di Medici Senza Frontiere) che ha presentato la “Rete Salutiamo”, il dott. Raffaele Pomo, neonatologo (Associazione Medici Cattolici Italiani), che ha trattato la tematica dei primi 1000 giorni di vita del bambino; utile la testimonianza della dott.ssa Concetta Piacenza, referente per la Pastorale della Salute del terzo Vicariato.  Hanno coordinato l’incontro il dott. Angelo Vecchio, responsabile dell’Ufficio della Pastorale della Salute, e la dott.ssa Sara Gallo, referente per la “Promozione Caritas” diocesana. Si è trattato di un momento importante di confronto sulle tante povertà sanitarie che incontriamo e di condivisione di buone pratiche ed informazioni sugli ambulatori di prossimità presenti nel nostro territorio.

 

https://www.caritaspalermo.it/in-ascolto-della-fragilita-umana/