Archivi della categoria: In Evidenza

Tempo di pandemia, Lettera al Clero dell’Arcivescovo Corrado Lorefice

Definito il nuovo calendario di incontri on line per Vicariati

Carissimi Presbiteri e Diaconi, Vi saluto con grande affetto. Stiamo assistendo a una preoccupante recrudescenza della pandemia, soprattutto nella nostra Regione che è appena stata dichiarata “zona rossa”. Non sono esenti dal contagio anche le nostre comunità e il nostro Presbiterio. La pandemia continua a modificare lo stile di vita di tutti con notevoli ricadute in diversi ambiti: sanitario, lavorativo, economico, familiare, scolastico, universitario. Ovviamente … Continua a leggere Tempo di pandemia, Lettera al Clero dell’Arcivescovo Corrado Lorefice »

Pandemia, la Sicilia “zona rossa” fino al 31 gennaio: si potrà partecipare alle messe

Ricordiamo a tutti i fedeli che il Decreto Legge con il quale si istituisce la “zona rossa” per l’intero territorio dell’Isola e le disposizioni del Presidente della Regione Siciliana entrate in vigore alla mezzanotte di domenica 17 gennaio non indicano cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e la partecipazione alle celebrazioni: entrambe sono sempre permesse, in condizioni di sicurezza (distanza interpersonale, mascherina, igienizzanti). … Continua a leggere Pandemia, la Sicilia “zona rossa” fino al 31 gennaio: si potrà partecipare alle messe »

Coronavirus, il monito dei Vescovi siciliani: “Rispettate le regole”

L'appello ai cittadini al termine della sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana.

Anche i Vescovi siciliani (riuniti non in presenza ma su piattaforma web) «esortano i cittadini a rispettare le norme emanate dalle autorità al fine di prevenire il diffondersi del contagio, nell’attesa che la campagna vaccinale produca i suoi effetti». E’ una delle sollecitazioni emerse a conclusione della sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana i cui lavori si sono svolti on line a causa del crescente … Continua a leggere Coronavirus, il monito dei Vescovi siciliani: “Rispettate le regole” »

AI MINISTERI ISTITUITI DEL LETTORATO E DELL’ACCOLITATO POTRANNO AVERE ACCESSO ANCHE LE DONNE: COSA CI DICE PAPA FRANCESCO

Il commento e la riflessione della teologa Ina Siviglia

«I laici che abbiano l’età e le doti determinate con decreto dalla Conferenza episcopale, possono essere assunti stabilmente, mediante il rito liturgico stabilito, ai ministeri di lettori e di accoliti; tuttavia tale conferimento non attribuisce loro il diritto al sostentamento o alla rimunerazione da parte della Chiesa». Così Papa Francesco, tramite la lettera apostolica sulla ministerialità in forma di Motu proprio “Spiritus Domini” diffusa nei … Continua a leggere AI MINISTERI ISTITUITI DEL LETTORATO E DELL’ACCOLITATO POTRANNO AVERE ACCESSO ANCHE LE DONNE: COSA CI DICE PAPA FRANCESCO »

Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo

E’ stata, come da tradizione, una celebrazione multilingue quella che la Chiesa Cattedrale di Palermo ha ospitato oggi, solennità dell’Epifania delSignore: i rappresentanti delle comunità straniere cristiane di Palermo – ghanesi, filippini, nigeriani, tamil, cingalesi, mauriziani e polacchi – hanno infatti rinnovato la volontà di vivere in armonia nello stesso territorio accogliendo la pace nel corso della liturgia presieduta dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Palermo … Continua a leggere Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo »

MIGRAZIONI E RESPINGIMENTI, MONS. LOREFICE: “IL 2021 CI PORTI A UN VERO CAMBIAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE. SIAMO CHIAMATI A REAGIRE, DA ESSERI UMANI E DA CRISTIANI”

Dura nota dell'Arcivescovo di Palermo

“Ci interessa di portare un destino eterno nel tempo, di sentirci responsabili di tutto e di tutti, di avviarci, sia pure attraverso lunghi erramenti, verso l’Amore, che diffonde un sorriso di poesia su ogni creatura e che ci fa pensosi davanti a una culla e in attesa davanti a una bara”, scriveva Don Primo Mazzolari. A questo monito, a questa necessità di “sentirsi responsabili di … Continua a leggere MIGRAZIONI E RESPINGIMENTI, MONS. LOREFICE: “IL 2021 CI PORTI A UN VERO CAMBIAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE. SIAMO CHIAMATI A REAGIRE, DA ESSERI UMANI E DA CRISTIANI” »

MESSA NELLA NOTTE DI NATALE, LE DISPOSIZIONI DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO

Oliveri

Anche l’Arcidiocesi di Palermo recepisce le indicazioni del Consiglio Permanente della CEI e della Conferenza Episcopale Siciliana relativamente alle celebrazioni natalizie e, in particolare, a quella della Notte di Natale da celebrarsi “in un orario compatibile con il cosiddetto coprifuoco”. Pertanto la Messa nella Notte di Natale avrà inizio non prima delle ore 19:00 avendo cura che termini, in ogni caso e senza deroghe, in … Continua a leggere MESSA NELLA NOTTE DI NATALE, LE DISPOSIZIONI DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO »

A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi  

In contrada Portella di Pero a Godrano, nella Riserva Naturale del bosco di Ficuzza, nasce un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Pino Puglisi. La Missione Speranza e Carità ha avuto in concessione dal demanio forestale l’area e Biagio Conte che da oltre due mesi alloggia in un casolare della zona, ha seguito e promosso tutte le opere, alternando le sue giornate tra preghiera … Continua a leggere A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi   »

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice In occasione della solennità dell’Immacolata: “Il suo esempio ci renda realizzatori dell’impossibile di Dio”

Quello dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice al termine del Pontificale per l’Immacolata Concezione è stato l’abbraccio di un pastore che da cinque anni (è stato ordinato Vescovo e si è insediato il 5 dicembre del 2015) condivide con il suo popolo «gioie e dolori, soprattutto in questo tempo di pandemia nel quale molte delle nostre case sono segnate dalla sofferenza per la malattia e … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice In occasione della solennità dell’Immacolata: “Il suo esempio ci renda realizzatori dell’impossibile di Dio” »

Solennità dell’Immacolata Concezione, gli appuntamenti con l’Arcivescovo di Palermo

Le restrizioni imposte dai protocolli sanitari per il contenimento della pandemia da Covid-19 impongono quest’anno modifiche al calendario consueto. Questa sera, vigilia della solennità dell’Immacolata Concezione, alle 19:00 nella Basilica di San Francesco d’Assisi l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presenzierà ai Vespri solenni presieduti da Fra Gaspare La Barbera, Ministro provinciale della Provincia religiosa di Sicilia dei Frati Minori conventuali; al termine dei Vespri, … Continua a leggere Solennità dell’Immacolata Concezione, gli appuntamenti con l’Arcivescovo di Palermo »