Archivi della categoria: In Evidenza

Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio di Papa Francesco con la quale si istituisce il ministero di Catechista

In allegato, il testo in pdf della "Antiquum ministerium"

1. Il ministero di Catechista nella Chiesa è molto antico. È pensiero comune tra i teologi che i primi esempi si ritrovino già negli scritti del Nuovo Testamento. Il servizio dell’insegnamento trova la sua prima forma germinale nei “maestri” a cui l’Apostolo fa menzione scrivendo alla comunità di Corinto: «Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo … Continua a leggere Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio di Papa Francesco con la quale si istituisce il ministero di Catechista »

Mons. Corrado Lorefice: «Il Beato Rosario Livatino, un dono per l’intera Chiesa»

«Questa beatificazione ci chiama a un “martirio dell’ordinario”, il martirio di quanti, così come ci ricorda il Vangelo, sono nella mitezza costruttori feriali di giustizia e di pace»

La comunità ecclesiale di Palermo gioisce per la beatificazione del Servo di Dio Rosario Livatino, così come testimoniato dalle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: «Non possiamo che salutare con grande gioia questo dono che la Chiesa oggi riconosce e che adesso ci riconsegna. Figure come quella del giudice Rosario Livatino possono arricchire l’oggi delle nostre comunità e delle Chiese locali, il loro mandato testimoniale: un … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice: «Il Beato Rosario Livatino, un dono per l’intera Chiesa» »

Mons. Giuseppe La Placa è il nuovo Vescovo di Ragusa

E' il Vicario Generale della Diocesi di Caltanissetta. L'annuncio è stato offerto oggi a mezzogiorno.

La comunità ecclesiale di Palermo abbraccia la comunità ecclesiale di Ragusa e il suo nuovo Vescovo, Mons. Giuseppe La Placa. «Abbiamo accolto con gioia la scelta del Santo Padre di affidare il governo pastorale della Chiesa ragusana a Mons. Giuseppe La Placa – dicono l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri – e non possiamo non rinnovare ancora una … Continua a leggere Mons. Giuseppe La Placa è il nuovo Vescovo di Ragusa »

“SUB TUTELA DEI”: LA SCELTA DI ROSARIO LIVATINO

di Luigi Perollo e Pino Grasso, Direttore e Consulente Ecclesiastico dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali

Diversi anni fa, prima che iniziasse il processo diocesano che domani porterà a proclamare Beato Rosario Livatino, un racconto puntuale e commosso del magistrato ucciso ce lo fornì Ida Abate, sua insegnante al liceo; un racconto che inizia dall’agenda dell’anno 1990 che gli investigatori trovarono tra le sterpaglie del vallone dove Rosario Livatino trovò la morte. Nella prima pagina spiccava una sigla, “STD”. Cosa poteva … Continua a leggere “SUB TUTELA DEI”: LA SCELTA DI ROSARIO LIVATINO »

Messaggio dei Vescovi di Sicilia in occasione della Beatificazione di Rosario Angelo Livatino

Domenica ad Agrigento la solenne celebrazione eucaristica

Amati figli e figlie delle Chiese di Sicilia, il Signore ha benedetto ancora questa nostra terra! L’ha benedetta in uno di noi, cresciuto in una comunissima famiglia delle nostre e in una delle nostre città, dove ha respirato il profumo della dignità e dove ha appreso il senso del dovere, il valore dell’onestà e l’audacia della responsabilità. L’ha benedetta nella sua giovinezza, che la forza … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi di Sicilia in occasione della Beatificazione di Rosario Angelo Livatino »

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice positivo al COVID-19

Nessuna preoccupazione per le sue condizioni di salute, il suo messaggio alla Chiesa di Palermo

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è risultato positivo al tampone per l’identificazione del virus COVID-19. Le sue condizioni di salute non destano alcuna preoccupazione e l’Arcivescovo è costantemente monitorato così come prevedono i protocolli sanitari specifici. Negli ultimi giorni Sua Eccellenza non ha presieduto celebrazioni pubbliche, né effettuato incontri, preferendo lavorare via web.  Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo: Carissime, carissimi, come in una famiglia dove si … Continua a leggere L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice positivo al COVID-19 »

«E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO», Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021

"Abitare una nuova stagione economico sociale". A cura dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa

Il libro di Neemia, nella Bibbia (Ne 3,38), racconta l’impegno del popolo d’Israele intento a ricostruire le mura di Gerusalemme. Al lavoro generativo della gente, però, si oppongono le derisioni e le critiche dei popoli nemici: «Che vogliono fare questi miserabili Giudei?» […] «Edifichino pure! Se una volpe vi salta sopra, farà crollare il loro muro di pietra!» (Ne 3,34-35). Neemia, invece, ricorda l’unità e … Continua a leggere «E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO», Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 »

Monito di Mons. Lorefice: «Le mafie approfittano di questo tempo di pandemia e delle tante emergenze che stiamo vivendo».

L'intervento dell'Arcivescovo di Palermo alla videoconferenza per il 39° anniversario dell'uccisione per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

«Le mafie stanno approfittando di questo tempo di pandemia e di emergenza sanitaria, economica e sociale, per le mafie questa è l’occasione di una maggiore penetrazione nella società anche perché approfittano del flusso di aiuti alle imprese e alle persone in difficoltà». Questo è uno dei passaggi dell’intervento dell’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, in occasione della videoconferenza promossa dal “Centro Pio La Torre” nel … Continua a leggere Monito di Mons. Lorefice: «Le mafie approfittano di questo tempo di pandemia e delle tante emergenze che stiamo vivendo». »

E’ morto il Vescovo emerito di Acireale Mons. Pio Vittorio Vigo

Il cordoglio della Chiesa palermitana

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e l’intera comunità ecclesiale di Palermo ricordano Mons. Pio Vittorio Vigo, Vescovo emerito di Acireale che ha concluso la sua luminosa giornata terrena. «Profondità di vita spirituale, bontà, mitezza e semplicità – si legge in una nota della Curia acese e nelle parole del suo Pastore Mons. Antonino Raspanti – sono stati i tratti caratteristici della sua personalità. Fine poeta, premiato più volte … Continua a leggere E’ morto il Vescovo emerito di Acireale Mons. Pio Vittorio Vigo »

Santuari del mondo in preghiera nel mese di maggio per la fine della pandemia

Ogni giorno alle 18 ci sarà la recita del Rosario: un’iniziativa voluta da Papa Francesco che aprirà e chiuderà la preghiera il primo e l’ultimo giorno del mese. Ecco l'elenco dei santuari e il sussidio.

Per vivo desiderio del Santo Padre, il mese di maggio sarà dedicato a una “maratona” di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative. Papa Francesco ha voluto coinvolgere tutti i Santuari del mondo in questa iniziativa, perché si rendano strumenti per una preghiera di tutta la … Continua a leggere Santuari del mondo in preghiera nel mese di maggio per la fine della pandemia »