Archivi della categoria: In Evidenza

La Quaresima inizia con la Settimana della Fede

La Quaresima in diocesi inizia con la Settimana della Fede voluta dall’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice per riflettere su alcuni testimoni del nostro tempo e che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio 2018 in Cattedrale alle ore 19. Previsto un momento di comunione per uno scambio di visite in cui ci si racconta la Fede delle Comunità cristiane. L’evento ecclesiale sarà preceduto dall’Assemblea pastorale diocesana … Continua a leggere La Quaresima inizia con la Settimana della Fede »

Nei vicariati formazione permanente per catechisti

Un corso di formazione permanente per catechisti  è stato  organizzato dall’Ufficio diocesano, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, per l’anno pastorale 2017/2018. Il corso è destinato ad aspiranti catechisti, catechisti di giovane esperienza, catechisti che desiderano aggiornare la propria formazione. I catechisti che hanno partecipato al primo modulo (anche negli anni scorsi) potranno partecipare a quelli successivi. La scuola è stata attivata nei seguenti Centri di … Continua a leggere Nei vicariati formazione permanente per catechisti »

La Consulta nazionale antiusura in Vaticano

“L’usura umilia e uccide. L’usura è un male antico e purtroppo ancora sommerso che, come un serpente, strangola le vittime”. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i membri della Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” e tra questi alcuni rappresentanti dell’Arcidiocesi di Palermo, guidati dal responsabile del Centro antiusura “Santi Mamiliano e Rosalia”, Vittorio Alfisi. “Il vostro percorso di … Continua a leggere La Consulta nazionale antiusura in Vaticano »

Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre

“Il diacono sia un missionario nei confronti dei migranti”. Lo ha affermato l’Arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi che ha illustrato ai diaconi delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo e Trapani, il Messaggio del Santo Padre Francesco diffuso in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. L’iniziativa organizzata dal Centro “Madre del … Continua a leggere Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre »

La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro

Un’attenzione particolare verso la famiglia, i giovani, il lavoro e l’impegno culturale. Sono le linee direttrici della nuova Giunta direttiva della Caritas diocesana, voluta dall’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice che si è insediata sotto la guida del pro direttore frà Giuseppe Noto. La Giunta è altresì, composta da don Sergio Ciresi e Mario Sedia come vice Direttori e dal diacono don Salvatore Corselli e dal dott. … Continua a leggere La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro »

L’Azione Cattolica spegne 150 candeline

Oltre 1.200 tra ragazzi e adulti ai Cantieri culturali della Zisa per la Festa della Pace e per celebrare il 150° anniversario del Movimento. Per festeggiare la ricorrenza è stata preparata una mega torta di oltre 200 chilogrammi con strati di pan di spagna e all’interno crema pasticcera, guarnita con i loghi dell’Azione Cattolica. Al di sopra il numero 150 in marzapane. A realizzarla un … Continua a leggere L’Azione Cattolica spegne 150 candeline »

Giornata della Raccolta del Farmaco 2018

“Il dolore se condiviso si dimezza, la gioia se condivisa raddoppia” è questo il tema della XVII Giornata nazionale della Raccolta del farmaco che verrà presentata sabato 27 gennaio 2018, alle ore 10 nella sala Lavitrano del palazzo Arcivescovile di Palermo in vi Bonello, 1 a Palermo. Interverranno Filippo Ciantia, direttore del Banco farmaceutico, Giacomo Rondello del Banco farmaceutico di Palermo, Gianfranco Marotta coop. Soc. … Continua a leggere Giornata della Raccolta del Farmaco 2018 »

Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità”

“Siate ricercatori della verità. Uno dei presupposti deontologici è che prendiate la vostra professione come una missione, così come lo è per me il sacerdozio, sapendo che molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti e questi ultimi debbono garantire la verità che deve avere a fondamento la persona”. Ad affermarlo stamani l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ad oltre un centinaio di giornalisti che ha preso … Continua a leggere Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità” »

Assemblea pastorale: mons. Conigliaro riflette sulla Trinità

“La Trinità è comunione tra Padre, Figlio e Spirito che vivono una vita intensa di amore che diventa il punto di riferimento dell’intera comunità cristiana che si organizza attingendo all’autorivelazione della Trinità che vive in una logica di amore”. Ad affermarlo il teologo dogmatico mons. Francesco Conigliaro, il quale ha dettato una riflessione nel corso dell’Assemblea diocesana sul tema: “La Trinità fonte della comunione ecclesiale … Continua a leggere Assemblea pastorale: mons. Conigliaro riflette sulla Trinità »

Un francobollo per ricordare il Beato Pino Puglisi

Le prossime emissioni filateliche del 6 febbraio 2018 saranno dedicate alla Pasqua e al 25° anniversario della morte del beato Pino Puglisi, il sacerdote palermitano assassinato il 15 settembre nel 1993 dalla mafia. Lo ha reso noto l’Ufficio filatelico e numismatico della Città del Vaticano. Un minifoglio da 6 francobolli (dimensioni 130×110 mm) – realizzato dall’artista Marco Ventura – raffiguranti il Beato Pino Puglisi circondato … Continua a leggere Un francobollo per ricordare il Beato Pino Puglisi »