Archivi della categoria: In Evidenza

“La giovane portinaia”: Catechesi itinerante per giovani

Fa tappa a Palermo, presso la Parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa in via San Marino, il ciclo di catechesi itineranti rivolte ai giovani e la presentazione del libro “Giovani e Vangelo. In cammino verso il Sinodo 2018”. A raccontare il Vangelo dei giovani, secondo l’iniziativa organizzata dalla casa editrice “We Can Hope” di Termini Imerese e dalla Parrocchia “San Giorgio Martire” di Caccamo, saranno … Continua a leggere “La giovane portinaia”: Catechesi itinerante per giovani »

“In Visibilia”: un mese di appuntamenti di riflessioni, musica, incontri, azioni teatrali e momenti di preghiera

IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO “In Visibilia”: un mese di appuntamenti di riflessioni, musica, incontri, azioni teatrali e momenti di preghiera NOTIZIE DIOCESIPA Pellegrinaggio giovani e incontro con Papa Francesco Nelle virtù degli uomini risplende la bellezza di Dio Giornata sacerdotale mariana NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DALLE ASSOCIAZIONI A Termini Imerese “Arte e artigianato”, una mostra al femminile Mostra Ucai “I simboli del Vangelo … Continua a leggere “In Visibilia”: un mese di appuntamenti di riflessioni, musica, incontri, azioni teatrali e momenti di preghiera »

Invisibilia: “Parole, immagini, suoni del sacro”

“Disse la volpe: Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. L’essenziale è invisibile agli occhi – ripeté il piccolo principe, per ricordarselo”. È stata la citazione che l’Arcivescovo ha fatto de “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry in occasione della presentazione del programma “In Visibilia”, parole, immagini e suoni del sacro” … Continua a leggere Invisibilia: “Parole, immagini, suoni del sacro” »

Università e Diocesi promuovono iniziative culturali

La promozione di iniziative volte a promuovere lo studio, la ricerca d’archivio ed accademica, la conoscenza e la diffusione del patrimonio culturale diocesano nei rispettivi campi istituzionali, favorire l’interesse e l’alta formazione nel campo degli studi sul sacro e sui beni culturali del territorio. Lo prevede un accordo siglato tra l’Università degli Studi di Palermo, rappresentata dal Rettore Fabrizio Micari, l’Arcidiocesi di Palermo, rappresentata dall’Arcivescovo, … Continua a leggere Università e Diocesi promuovono iniziative culturali »

Formazione su Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale

Un pomeriggio di formazione su “Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale” è stato organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, che vedrà la partecipazione di specialisti in campo medico. Il tema vuole porsi come obiettivo l’inclusione dei disabili sensoriali nel percorso catechistico e di fede. L’evento avrà luogo lunedì 21 maggio 2018 a Palermo al Convento dei Frati Minori Cappuccini in Piazza … Continua a leggere Formazione su Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale »

In Cattedrale l’Arcivescovo inocntra i Nubendi

L’Ufficio Diocesano di Pastorale per la famiglia, diretto da Lia e Giuseppe Re e da don Alerio Montalbano, organizza il consueto incontro mensile del Vescovo con i futuri sposi che in questo periodo si preparano al Matrimonio nei vari percorsi parrocchiali e non. L’incontro si terrà venerdì 27 aprile 2018, alle ore 21 nella Chiesa Cattedrale. L’Arcivescovo don Corrado Lorefice incontrerà i nubendi  in  un … Continua a leggere In Cattedrale l’Arcivescovo inocntra i Nubendi »

XXV anniversario invito alla conversione di Giovanni Paolo II

In occasione del XXV anniversario della visita del Papa San Giovanni Paolo II ad Agrigento, in cui rivolse un accorato invito alla conversione agli uomini della mafia nella Valle dei Templi, i vescovi delle diciotto Diocesi di Sicilia riuniti a Piazza Armerina per la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana hanno deciso che tale ricorrenza sarà ricordata con una solenne concelebrazione Eucaristica il prossimo 9 … Continua a leggere XXV anniversario invito alla conversione di Giovanni Paolo II »

Intervento dell’Arcivescovo al Raduno di preghiera per la Pace

«La Chiesa non può essere neutrale di fronte al male, da qualunque parte provenga. La sua via non è la neutralità, ma la profezia» (Cardinale Giacomo Lercaro, Omelia, 1 gennaio 1968). Un’omelia drammatica quella della prima Giornata mondiale della pace indetta da Paolo VI nel 1968 allorché cresceva sempre più l’inquietudine per lo scenario mondiale stremato dalla guerra fredda. I discepoli di Gesù sono chiamati … Continua a leggere Intervento dell’Arcivescovo al Raduno di preghiera per la Pace »

La missione della Caritas. Un aiuto per quasi 14 mila famiglie

Quasi 14 mila famiglie della diocesi di Palermo riescono a vivere, cucinare e portare un piatto a tavola grazie al sostegno della Caritas, presente capillarmente nelle parrocchie. Ma sono moltissimi i modi in cui la Chiesa diocesana si fa compagna di viaggio per rispondere ai bisogni più urgenti e alle fragilità di chi vive in questo territorio. Lo racconta con numeri e casi specifici il … Continua a leggere La missione della Caritas. Un aiuto per quasi 14 mila famiglie »

“Tutto può cambiare” riflessione tra passato e futuro di un uomo

Il suo nome è legato alla Comunità di Sant’Egidio, un sodalizio di impegno maturato nelle periferie umane e urbane del mondo. Questa storia così densa di impegni, vissuta con profondità di Fede cristiana da Andrea Riccardi, viene raccontata in “Tutto può cambiare” un libro intervista, anzi una conversazione, con il raffinato teologo don Massimo Naro, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia. Il libro è … Continua a leggere “Tutto può cambiare” riflessione tra passato e futuro di un uomo »