Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia”

21-22 febbraio 2024, Casa Circondariale “Antonio Lorusso”-Pagliarelli, Palermo. Un convegno rivolto agli ospiti della casa circondariale promosso dall’Azione Cattolica diocesana insieme alla realtà dei Frati Minori di Sicilia

Interpretando le parole di Papa Francesco (“Nessuna cella è così isolata da escludere il Signore”), l’Azione Cattolica diocesana di Palermo, insieme alla realtà dei Frati Minori di Sicilia, promuove nelle giornate del 21 e 22 febbraio un convegno rivolto agli ospiti della Casa Circondariale “Antonio Lorusso” (Carcere di Pagliarelli) dal tema “Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”. Saluti: Dott.ssa Maria Luisa Malato, … Continua a leggere “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia” »

La 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco (6-12 febbraio 2024)

Fino al 12 febbraio 2024 sarà possibile contribuire donando farmaci da banco e offrendo la disponibilità a servire come volontari in una delle farmacie aderenti all’iniziativa

Dal 6 al 12 febbraio 2024, si svolgerà in tutta Italia la 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. Si potrà partecipare recandosi in una delle 5.000 farmacie che aderiscono all’iniziativa, dove sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco per i più bisognosi. I farmaci saranno consegnati agli enti caritativi del nostro territorio che offrono cure e medicine gratuite alle persone … Continua a leggere La 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco (6-12 febbraio 2024) »

Verso la GMP, Giornata Mondiale di Preghiera preparata dalle donne

Lunedì 12 febbraio 2024 ore 16.00-17.30, Parrocchia Santa Luisa de’ Marillac (Palermo)

Sono le donne cristiane palestinesi, come già avvenuto nel 1994, ad aver redatto la liturgia per la Giornata mondiale di preghiera per l’anno 2024: descrivono il loro paese come minuscolo lembo di terra del Vicino Oriente, importante per le tre religioni abramitiche: il Giudaismo, il Cristianesimo e l’Islam. Il Paese ha una storia travagliata. La situazione attuale è dovuta alle vicende politiche nel Vicino Oriente … Continua a leggere Verso la GMP, Giornata Mondiale di Preghiera preparata dalle donne »

Arriva il 25° Carnevale dei bambini: 8 febbraio 2024. Piano della Cattedrale, Cassaro Alto, Piazza Bellini, quartiere Ballarò

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Progetto Policoro, Ufficio diocesano Migrantes, Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, Associazione di Promozione sociale ERRIPA, Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo, Progetto Albergheria e Capo Insieme

Torna a Palermo, per la 25esima edizione, il Carnevale dei bambini: giovedì 8 febbraio 2024. Per ricordarsi le parole di Papa Francesco “nessuno si salva da solo”. Programma: ore 15.00, laboratorio di decorazione sul Piano della Cattedrale ore 16.10, tutti insieme sul Piano della Cattedrale ore 16.30, sfilata ed esibizione dei gruppi per il Cassaro Alto ore 16.40, kermesse in piazza Bellini ore 17.20, sfilata … Continua a leggere Arriva il 25° Carnevale dei bambini: 8 febbraio 2024. Piano della Cattedrale, Cassaro Alto, Piazza Bellini, quartiere Ballarò »

“L’Amore, quello vero”

Il nuovo percorso per “fidanzati e fidanzabili” presso la Parrocchia Mater Ecclesiae di Palermo a cura dell’Ufficio Diocesano per le Vocazioni

Prenderà il via il prossimo 2 febbraio 2024 (con inizio alle ore 21.00) il percorso “L’Amore, quello vero” proposto dall’Ufficio Diocesano Vocazioni presso la Parrocchia Mater Ecclesie di Palermo (viale Francia). Il percorso, rivolto a tutti i fidanzati e “fidanzabili”, è aperto a tutti coloro che vogliono imparare cosa è l’amore cristiano.

San Francesco di Sales: messaggio per i giornalisti da parte del Vescovo delegato Mons. Francesco Lomanto

"Intelligenza Artificiale e sapienza del cuore, informazione e educazione" è il tema proposto da Papa Francesco per la 58^ Giornata mondiale per le Comunicazioni Sociali / VIDEOMESSAGGIO MONS. LOMANTO/ Nota del Direttore dell'Ufficio CESi per le Comunicazioni sociali

“L’uso dell’intelligenza artificiale nel giornalismo solleva delle questioni etiche, rispetto alle quali abbiamo il compito di valutare gli effetti dell’intelligenza artificiale, le opportunità ed i rischi in questo tempo di cambiamento anche nei modelli di fruizione delle notizie”. Così don Arturo Grasso, giornalista, direttore dell’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale siciliana, alla fine del lungo fine settimana che gli Uffici per le Comunicazioni … Continua a leggere San Francesco di Sales: messaggio per i giornalisti da parte del Vescovo delegato Mons. Francesco Lomanto »

“Una comunità dal rito: l’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica”

Giovedì 1 febbraio, ore 20.45, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Villabate (Pa)

Verrà presentato giovedì 1 febbraio alle 20.45 nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Villabate il libro di Giuseppe Costa “Una comunità dal rito. L’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica” (Tau Editrice). Fino a che non saremo capaci di processione, di canto, di sguardo, di rapporti di corretta prossemica, di abitare simbolicamente gli spazi, ogni pretesa di “far parlare” i riti rimarrà irrimediabilmente … Continua a leggere “Una comunità dal rito: l’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica” »

Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa”

L’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Palermo celebra la Giornata della Pace 2024

La Pace da vivere, da testimoniare, da costruire e consolidare: sarà la pace, declinata in tutte le sue forme di impegno, il tema portante de “La Pace in testa”, l’evento che l’Azione Cattolica Italiana dell’Arcidiocesi di Palermo vivrà domenica prossima, 28 febbraio, “Giornata della Pace 2024”. PROGRAMMA 9.00, accoglienza in Piazza Pretoria 9.30 Preghiera e saluti 10.15, Marcia della Pace verso la Cattedrale 11.00, Celebrazione … Continua a leggere Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa” »

“Dio non ha il cuore diviso”: al via il ciclo di incontri sulla realtà del matrimonio e della famiglia

A Bagheria, Parrocchia San Giovanni Bosco, nell'ambito del percorso pastorale "Figli della Chiesa". Il primo incontro domenica 28 gennaio 2024 alle ore 15.30

“Dio non ha il cuore diviso” è il tema che caratterizzerà il ciclo di incontri sul matrimonio e la famiglia promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare nell’ambito del percorso “Figli della Chiesa”. Gli incontri saranno quattro e saranno ospitati presso la Parrocchia San Giovanni Bosco di Bagheria: 28 gennaio, ore 15.30 18 febbraio ore 15.30 17 marzo ore 15.30 28 aprile ore 15.30 Come … Continua a leggere “Dio non ha il cuore diviso”: al via il ciclo di incontri sulla realtà del matrimonio e della famiglia »

“Venga il tuo Regno”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Venerdì 26 gennaio 2024, ore 17.30, Parrocchia di Sant’Ernesto (via Campolo, Palermo). A cura del Movimento Presenza del Vangelo e dell'Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

Il Movimento Presenza del Vangelo e l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso a conclusione della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, celebrano la Giornata di Dio Padre Nostro. La riflessione di quest’anno sarà incentrata sul tema dell’invocazione “Venga il tuo Regno”. “Venga il tuo Regno”: per chiedere a Dio Padre che si affermi il suo Regno che è regno di pace, di … Continua a leggere “Venga il tuo Regno”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »