Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Una politica più umana per l’Europa. Quali modelli? L’esperienza di “Città per l’uomo”

Martedi 4 giugno 2024, ore 18.00, portici di via Mariano Stabile (Palermo)

L’esperienza politica e sociale del movimento “Una città per l’uomo” offre, quarant’anni dopo, l’occasione di rilettura di un periodo fecondo per la città, per la società e per la Chiesa di Palermo. Martedi 4 giugno alle ore 18.00, sotto i portici di via Mariano Stabile a Palermo, in un evento curato da Pino Toro in collaborazione con MilleMondi Libreria, saranno presenti Antonio La Spina, sociologo … Continua a leggere Una politica più umana per l’Europa. Quali modelli? L’esperienza di “Città per l’uomo” »

“La spiritualità nei luoghi di cura”: si è concluso il ciclo di incontri formativi proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

Lo scorso 16 maggio la tavola rotonda presieduta dall’Arcivescovo di Palermo e la consegna degli attestati / VIDEO INCONTRO CONCLUSIVO

Si sono conclusi gli appuntamenti formativi dell’itinerario “La Spiritualità nei luoghi di cura” proposto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute per l’anno pastorale 2023/24: un percorso rivolto a tutti i religiosi e religiose, operatori, sanitari e non ma anche volontari che svolgono un servizio di assistenza, anche spirituale, nei luoghi di cura. Giovedì 16 maggio 2024 l’evento conclusivo con la tavola rotonda presieduta dall’Arcivescovo … Continua a leggere “La spiritualità nei luoghi di cura”: si è concluso il ciclo di incontri formativi proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute »

Giuseppe Notarstefano confermato Presidente nazionale dell’Azione Cattolica

54 anni, economista, docente alla Lumsa. "Gratitudine ai vescovi e ai sacerdoti, un pensiero alle donne e agli uomini di Ac: la nostra è la casa dell’Evangelii gaudium e della Fratelli tutti"

Giuseppe Notarstefano è stato confermato Presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il triennio 2024-27. Scelto all’interno della terna di nomi che il Consiglio nazionale dell’Ac italiana aveva indicato dopo la conclusione della XVIII Assemblea nazionale dell’Associazione. La nomina è avvenuta in seno al Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, riunitosi durante i lavori della 79esima Assemblea generale dei vescovi italiani. Siciliano, 54 anni, vive a … Continua a leggere Giuseppe Notarstefano confermato Presidente nazionale dell’Azione Cattolica »

“La dimensione eucaristica e sponsale della Vita Consacrata”

Domenica 26 maggio 2024, ore 16.30, Istituto salesiano Don Bosco Ranchibile. Interverrà S.E. Rev.ma Mons. Vittorio Viola, ofm

Bella come una sposa, adorna per il suo sposo (Ap 21,2) Organizzato dall’Arcidiocesi di Palermo (Vicariato per la Vita Consacrata, CISM, USMI, CIIS, OV, OVID) il convegno diocesano sulla Vita Consacrata sul tema “La dimensione eucaristica e sponsale della Vita Consacrata” avrà luogo domenica 26 maggio 2024 alle ore 16.30 presso l’Istituto salesiano Don Bosco Ranchibile (via Libertà 199, Palermo) Interviene S.E. Rev.ma Mons. Vittorio VIOLA … Continua a leggere “La dimensione eucaristica e sponsale della Vita Consacrata” »

“Creazione, clima e transizione green”: Palermo, 27 maggio 2024 ore 18.00 presso l’Hotel NH

All’incontro, promosso dal coordinamento I.A.C. interverranno il fisico Franco Prodi e il teologo Giorgio Maria Carbone

“Creazione, clima e transizione green” sarà il tema dell’iniziativa IAC (“Incontri Aperti alla Città”) che avrà luogo a Palermo lunedì 27 maggio 2024 alle ore 18.00 presso l’Hotel NH (Foro Italico Umberto I). Il fisico dell’atmosfera prof. Franco Prodi interverrà sul tema “Il cambiamento climatico tra ecologia e ideologia” mentre il teologo domenicano padre Giorgio Maria Carbone parlerà de “Il ruolo dell’uomo nel creato”. Modererà … Continua a leggere “Creazione, clima e transizione green”: Palermo, 27 maggio 2024 ore 18.00 presso l’Hotel NH »

Alla Lumsa Tavola rotonda su: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio”

La manifestazione è stata organizzata dal Serra International Italia

Grande partecipazione di pubblico alla rotonda che si è tenuta alla Lumsa la Libera Università Maria SS Assunta, a Palermo sul tema: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio”. La manifestazione è stata organizzata dal Serra International Italia con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, AMCI l’Associazione Medici Cattolici Italiani, Lions Clubs International, Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia” del Sud … Continua a leggere Alla Lumsa Tavola rotonda su: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio” »

Le edicole votive della Madonna della Milicia a Palermo

Sabato 18 maggio 2024, ore 17.30. Rettoria di San Francesco Saverio

“Le edicole votive della Madonna della Milicia a Palermo” è il tema dell’incontro che avrà luogo sabato 18 maggio 2024 alle ore 17.30 presso la Rettoria di San Francesco Saverio a Palermo. L’incontro è organizzato dal Comune di Palermo, dal Comune di Altavilla Milicia, dalla Confraternita Maria SS Lauretana, dalla Rettoria S. Francesco Saverio e da BCsicilia. Saluti: Don Massimiliano Lo Chirco, Rettore Chiesa S. … Continua a leggere Le edicole votive della Madonna della Milicia a Palermo »

“L’evoluzione della psicopatologia in un mondo che cambia”

VII edizione dell’incontro su aspetti etici e sociali nelle problematiche sanitarie: sabato 18 maggio 2024, ore 8.30, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

“L’evoluzione della psicopatologia in un mondo che cambia” è il tema della VII edizione dell’incontro su aspetti etici e sociali nelle problematiche sanitarie promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, dall’Associazione Medici Cattolici Italiani, dall’Ordine dei Medici di Palermo in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo. I lavori si svolgeranno sabato 18 maggio 2024 a partire dalle ore 8.30 presso il Salone Card. … Continua a leggere “L’evoluzione della psicopatologia in un mondo che cambia” »

Ad Altavilla Milicia la Giornata Mariana diocesana del Clero

Mons. Fragnelli “Con Maria orante nel Cenacolo”

“Con Maria orante nel Cenacolo” è stato il tema della riflessione tenuta d vescovo della diocesi di Trapani, mons. Pietro Maria Fragnelli in occasione della Giornata Mariana diocesana del Clero che si è tenuta stamani al Santuario Mariano della Milicia. Ad accogliere i presbiteri e diaconi, l’arcivescovo mons. Corrado Lorefice che ha guidato la preghiera iniziale. All’incontro hanno partecipato anche il vescovo della diocesi di … Continua a leggere Ad Altavilla Milicia la Giornata Mariana diocesana del Clero »

Alla parrocchia Maria Ss. Immacolata di Cerda il “Premio don Giovanni Brugnani” per il 2024

Il riconoscimento, che premia le parrocchie più inclusive, assegnato dal Movimento Apostolico Ciechi

Riconoscimento per la Parrocchia Maria Ss. Immacolata di Cerda (PA) che è stata scelta come una delle vincitrici del “Premio don Giovanni Brugnani – Parrocchie inclusive”, promosso dal Movimento Apostolico Ciechi. La cerimonia di premiazione si è svolta durante la celebrazione eucaristica di domenica 5 maggio 2024 presieduta dal parroco don Domenico Bartolone. La parrocchia è stata premiata per il suo impegno e la dedizione … Continua a leggere Alla parrocchia Maria Ss. Immacolata di Cerda il “Premio don Giovanni Brugnani” per il 2024 »