Author: Pino Grasso

Nella Basilica della Milicia gli Esercizi spirituali predicati dall’arcivescovo mons. Corrado Lorefice

Mercoledì interviene don Leoluca Pasqua

L’Arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, predicherà gli Esercizi spirituali nella Quaresima, nella Basilica della madonna della Milicia, martedì 8 aprile alle ore 21. Mercoledì 9 aprile, sempre alle ore 21, la riflessione sarà condotta da don Leoluca Pasqua.

Giornata di studi su “Scienza e Fede in dialogo”

Il maestro Teresa Nicoletti eseguirà l’inno “Salva me!”

Sabato 5 aprile, ore 10.00, a Palazzo Arcivescovile, in sala Lavitrano (ingresso da corso Vittorio Emanuele, 461), si svolgerà un incontro su  “Scienza e Fede in dialogo”. La giornata di studi è organizzata dal Servizio regionale per la Pastorale Esorcistica delle Chiese di Sicilia. Interverranno: fra Benigno Palilla sul tema: “Diavolo, patologie e possessioni”,  fra Benigno terrà una relazione su Diavolo, patologie e possessioni e … Continua a leggere Giornata di studi su “Scienza e Fede in dialogo” »

Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia

Impellizzeri “Il diacono deve essere tale nello stile del servizio, nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa“

“Il diacono deve essere tale nello stile del servizio,  nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa. Egli partecipa sacramentalmente al sacerdozio di Cristo in un compiersi di una persona e nella sua famiglia dove si celebra la comunione, l’accoglienza e il perdono reciproco come grazia sacramentale familiare. Tutto questo nell’attenzione ai poveri che il diacono deve avere nella sua azione pastorale. La proposta per i … Continua a leggere Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia »

Cerimonia conclusiva Progetto “Una vita stupefacente… senza droghe all’IC “Carducci-Gramsci” di Bagheria

E’ intervenuto l’arcivescovo Corrado Lorefice

“Affronta la vita con coscienza non farti tentare dalla dipendenza”. È stata una delle affermazioni degli alunni dell’Istituto comprensivo “Carducci-Gramsci”, stamani in occasione dell’evento conclusivo del progetto “Una vita stupefacente… senza droghe”. Alla manifestazione è intervenuto l’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, il sindaco Filippo Tripoli e altri rappresentanti delle istituzioni. “Ci sono individui che vogliono sfruttare la vostra fragilità – ha riferito l’arcivescovo – ma voi … Continua a leggere Cerimonia conclusiva Progetto “Una vita stupefacente… senza droghe all’IC “Carducci-Gramsci” di Bagheria »

“Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”. Tanti gli spunti di riflessione dall’incontro vissuto a Bagheria

L'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice: “L’uomo in crisi perché sollecitato da un forte individualismo”

Promuovere una riflessione sul tema della pace, in un momento storico segnato da conflitti e tensioni a livello globale. È stato lo scopo dell’incontro promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Consulta diocesana per le aggregazioni laicali e dal Comune di Bagheria che si è svolto al teatro di villa Butera. “Dobbiamo avere la capacità di accettare … Continua a leggere “Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”. Tanti gli spunti di riflessione dall’incontro vissuto a Bagheria »

B.P. Day, giornata in ricordo di Robert Baden-Powell, fondatore dello Scautismo

Domenica 23 febbraio il "grande gioco" cittadino e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

AGESCI, FSE, Associazione Guide e Scouts San Benedetto, CNGEI e Assoraider, domenica 23 febbraio celebrano B.P. Day, giornata in ricordo di Robert Baden-Powell, fondatore dello Scautismo con 3000 giovani dei diversi gruppi scout per le vie della città. La giornata concluderà con la celebrazione della Santa Messa presieduta da mons. Corrado Lorefice presso la Cattedrale di Palermo. Il B.-P. Day rappresenta un’occasione importante per ricordare … Continua a leggere B.P. Day, giornata in ricordo di Robert Baden-Powell, fondatore dello Scautismo »

Presbiteri e diaconi riflettono sul Sacramento della Riconciliazione nella fragilità del penitente

“Il Sacramento della Riconciliazione: luce di speranza e di conversione”

“Il Sacramento della Riconciliazione: luce di speranza e di conversione” è il tema trattato in questi giorni, nel percorso formativo organizzato dal Centro regionale “Madre del Buon Pastore” per la formazione del clero, presso le suore delle Boccone del Povero, in viale Olivuzza a Bagheria. “L’esperienza del sacerdote nel sacramento della riconciliazione spiega il direttore del Centro regionale “Madre del Buon Pastore” della Cesi, don … Continua a leggere Presbiteri e diaconi riflettono sul Sacramento della Riconciliazione nella fragilità del penitente »

“Il presbitero: un testimone della inquivocabile chiamata del Signore al servizio, sull’esempio di don Pino Puglisi”

L'omelia dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione del convegno nazionale dell'Unione Apostolica del Clero (“Santi insieme: diaconia nel ministero ordinato”, dal 25 al 27 novembre 2024)

Si svolge a Palermo il Convegno Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero che vede – dal 25 al 27 novembre – un centinaio di ministri ordinati er il loro incontro annuale dal tema “Santi insieme: la Diaconia nel ministero ordinato”, per un ministero a servizio di Dio e del popolo. La scelta di Palermo si è inserita nel variegato cammino della Chiesa locale lungo il IV … Continua a leggere “Il presbitero: un testimone della inquivocabile chiamata del Signore al servizio, sull’esempio di don Pino Puglisi” »

Alla Lumsa Tavola rotonda su: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio”

La manifestazione è stata organizzata dal Serra International Italia

Grande partecipazione di pubblico alla rotonda che si è tenuta alla Lumsa la Libera Università Maria SS Assunta, a Palermo sul tema: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio”. La manifestazione è stata organizzata dal Serra International Italia con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, AMCI l’Associazione Medici Cattolici Italiani, Lions Clubs International, Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia” del Sud … Continua a leggere Alla Lumsa Tavola rotonda su: “Associazionismo – diversità a confronto per un cammino comune nel servizio” »

Ad Altavilla Milicia la Giornata Mariana diocesana del Clero

Mons. Fragnelli “Con Maria orante nel Cenacolo”

“Con Maria orante nel Cenacolo” è stato il tema della riflessione tenuta d vescovo della diocesi di Trapani, mons. Pietro Maria Fragnelli in occasione della Giornata Mariana diocesana del Clero che si è tenuta stamani al Santuario Mariano della Milicia. Ad accogliere i presbiteri e diaconi, l’arcivescovo mons. Corrado Lorefice che ha guidato la preghiera iniziale. All’incontro hanno partecipato anche il vescovo della diocesi di … Continua a leggere Ad Altavilla Milicia la Giornata Mariana diocesana del Clero »