“Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato” è il tema del convegno (che vuole essere un intenso momento di riflessione e condivisione) promosso dalla Caritas Diocesana di Palermo in collaborazione con CeSVoP e Comune di Palermo nell’anno in cui il capoluogo siciliano è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Il convegno intende essere anche un cammino che unisce fede, servizio e umanità, dove la solidarietà diventa esperienza viva di santità.
Tra le realtà presenti, la Coop La Panormitana, braccio operativo della Caritas Diocesana, che quotidianamente si impegna con dedizione nel costruire percorsi di partecipazione, inclusione e comunità insieme agli ospiti, ai volontari e agli operatori del Centro Diocesano “San Carlo e Santa Rosalia”.
Ore 17.00: saluti
Ore 17.15: “Dal culto della diaconia e viceversa. Il volontariato e le dimensioni del credere amante e sperante” – Don Cosimo Scordato, Teologo
Ore 17.40: Interventi di G. Conigliaro e F. Forzisi, Caritas Diocesana di Palermo / M.C. Sanfratello, Presidente AVULSS Palermo / fra Mauro Billetta, Parroco di Danisinni / D. Calabrò, Assessore comunale Attività Sociali / P. Sclafani, Ass. Culturale “Cuore che vede” / R. Puglisi, Direttore LiveSicilia
Ore 18.40: interventi dall’assemblea
Ore 19.30: coclusioni affidate a Don Sergio Ciresi, Direttore Caritas Diocesana Palermo

