Archivio Tag: caccamo

Opere della Chiesa Madre di Caccamo in esposizione a palazzo dei Normanni

Il “tatto” e il “gusto” di Jan Van Houbraken, provenienti dalla Chiesa Madre di Caccamo saranno esposti e faranno parte della grande mostra sulla Sicilia e la pittura fiamminga che, dal 28 marzo al 28 maggio 2018, la Fondazione Federico II ha organizzato nella sala duca di Montalto di palazzo dei Normanni a Palermo. Si tratta di 52 i dipinti provenienti da chiese e da … Continua a leggere Opere della Chiesa Madre di Caccamo in esposizione a palazzo dei Normanni »

Caccamo: Ciclo di catechesi itineranti per i giovani

Parte dalla Parrocchia San Giorgio Martire di Caccamo, guidata da don Giuseppe Calderone,  il ciclo di catechesi itineranti rivolte ai giovani e la presentazione del libro “Giovani e Vangelo. In cammino verso il Sinodo 2018”. Ad inaugurare l’iniziativa, organizzata dalla casa editrice “We Can Hope” di Termini Imerese e dalla Parrocchia “San Giorgio Martire” di Caccamo, sarà il teologo Paolo Curtaz che commenterà l’episodio del … Continua a leggere Caccamo: Ciclo di catechesi itineranti per i giovani »

Concorso nazionale di poesia “Padre Pino Puglisi” 2018

Indetto il Concorso nazionale di poesia “Padre Pino Puglisi” 2018, giunto alla V edizione che da quest’anno prevede anche la Sezione Juniores (sezione e premi riservata a tutti i giovanissimi sotto i 18 anni). Il concorso è articolato in cinque sezioni: sez. A: #Poesia In Lingua Italiana; sez. B: #Poesia In Vernacolo per tutte le regioni italiane esclusa Sicilia (con traduzione); sez. C: #Poesia In … Continua a leggere Concorso nazionale di poesia “Padre Pino Puglisi” 2018 »

Restauro dell’organo a canne della Chiesa Madre di Caccamo

L’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, giovedì 30 novembre 2017, alle ore 20.30 presiederà il rito di benedizione dell’organo a canne della Chiesa Madre di Caccamo. Seguirà la presentazione dei lavori di restauro a cura di don Giuseppe Calderone, arciprete di Caccamo, del dr. Nicasio Di Ciola sindaco di Caccamo, del prof. Giuliano Colletti, restauratore e del maestro Diego Cannizzaro che eseguirà il concerto inaugurale.