Il “tatto” e il “gusto” di Jan Van Houbraken, provenienti dalla Chiesa Madre di Caccamo saranno esposti e faranno parte della grande mostra sulla Sicilia e la pittura fiamminga che, dal 28 marzo al 28 maggio 2018, la Fondazione Federico II ha organizzato nella sala duca di Montalto di palazzo dei Normanni a Palermo. Si tratta di 52 i dipinti provenienti da chiese e da collezioni pubbliche e private che saranno esposti a palazzo dei Normanni.
La mostra ricostruisce l’apporto di artisti fiamminghi al collezionismo artistico siciliano nel periodo tra il XV e il XVI secolo.
- Home
- Arcivescovo
- Arcidiocesi
- Storia
- Cronotassi
- Famiglia Pontificia
- Beato Pino Puglisi
- Organi Collegiali
- Arcivescovi Emeriti
- Ultimo Arcivescovo defunto
- Santa Rosalia
- Vicariato per la Vita Consacrata
- Commissione Liturgica
- Tasse e offerte
- Rendiconti 8×1000
- Scuola Teologica di Base
- Istituto Sostentamento Clero
- Seminario Arcivescovile Maggiore
- Casa Soggiorno Poggio Maria Onlus
- Case di ospitalità
- Dati Statistici
- Privacy policy
- Sinodo
- Annuario
- Curia
- Tutela Minori
- Area pastorale
- News e Media