E’ disponibile il Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2025/2026

Le Parrocchie, gli Istituti religiosi, le Chiese, le Rettorie e i fedeli potranno trovarlo presso la Libreria Paoline a Palermo

Con l’inizio del nuovo anno è stato stampato il nuovo Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2025/2026, curato da don Filippo Custode, membro della Commissione liturgica diocesana, su progetto grafico e impaginazione di Tony Aiello delle Officine Tipografiche Aiello & Provenzano.

“Questo calendario non è soltanto una successione di date – afferma nella presentazione il presidente della Cesi, mons. Antonino Raspanti – ma un itinerario teologale e pastorale che accompagna i fedeli nel mistero di Cristo dall’incarnazione alla sua Pasqua dalla Pentecoste all’attesa del suo Avvento. Esso scandisce anche le memorie dei santi locali e delle ricorrenze proprie che hanno segnato la storia spirituale dell’isola e sono annunzio di Cristo che esercita la sua regalità nel tempo e nella storia per ricapitolare in Lui ogni cosa e dare redenzione alla vita dell’uomo concreto lì dove vive e opera”.

Come consuetudine, il calendario liturgico è che contiene anche i ritornelli dei salmi responsoriali domenicali e festivi che ha composto il maestro Mauro Visconti.

Il calendario, arricchito da numerose foto di opere artistiche della diocesi di Caltanissetta, consta di 383 pagine che comprendono tutte indicazioni sulle celebrazioni del ciclo Festivo A e del Ciclo feriale II. Nella parte iniziale sono contenute notizie sulle 18 diocesi siciliane con i loro Presuli, i vicari generali, i responsabili dei servizi liturgici, di musica e di arte sacra. Segue un elenco dei vescovi nati o residenti o già in Sicilia con i rispettivi recapiti.

Le Parrocchie, gli Istituti religiosi, le Chiese, le Rettorie e i fedeli, possono acquistare il calendario liturgico, al prezzo di 11 euro presso la Libreria Paoline a Palermo.